Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sentiero di guerra

Le “problematiche e criticità” del progetto della nuova ciclopista lungo l'attuale Sentiero del Brenta tra Pove e Bassano. Venerdì 11 novembre incontro pubblico informativo organizzato dal Comitato Salviamo il Sentiero del Brenta

Pubblicato il 09-11-2016
Visto 4.810 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Ciclovia versus sentiero escursionistico.
Non sono ancora venuti al pettine tutti i nodi del progetto del prolungamento della Ciclopista del Brenta sulla sinistra orografica del fiume, nel tratto di Pove del Grappa in direzione Bassano corrispondente all'attuale Sentiero del Brenta, sede deputata per moltissime persone di pittoresche e salutari passeggiate naturalistiche.
Se ne parla da mesi, con ripetuti allarmi, proteste e raccolte firme lanciate dal Comitato Salviamo il Sentiero del Brenta contro la prospettiva di asfaltatura di una parte di circa due chilometri dell'itinerario che costeggia il Brenta e contro quella che, più in generale, i membri del Comitato stesso considerano una irreparabile compromissione del percorso naturalistico.

Un tratto del Sentiero del Brenta tra Pove e Bassano (fonte immagine: Youtube)

La nuova Ciclovia è oramai in fase di progetto esecutivo, ma non si può certo dire che le notizie e gli aggiornamenti sul percorso ciclabile che verrà affiorino regolarmente alla pubblica attenzione.
Per questo motivo gli attivisti di Salviamo il Sentiero del Brenta organizzano un incontro informativo - aperto a tutti e sostenuto anche da altri gruppi e associazioni - in programma venerdì prossimo 11 novembre alle 20.45 all'Hotel Miramonti di Pove del Grappa.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Salviamo il Sentiero del Brenta: incontro pubblico sulle criticità della nuova Ciclovia del Brenta.

Il tempo continua a trascorrere ma ad oggi risulta ancora non mantenuta la promessa da parte dell'Unione Montana Valbrenta e dell'Amministrazione comunale di Pove del Grappa di organizzare un incontro pubblico informativo dove venga presentato il progetto della Ciclovia del Brenta.
Convinti che non si possa più attendere oltre, come Comitato Salviamo il Sentiero del Brenta con il sostegno del Grig (Gruppo di Intervento Giuridico) e le sezioni bassanesi di Italia Nostra e del FAI (Fondo Ambiente Italiano), abbiamo deciso di assumere l'iniziativa e di procedere all'organizzazione di un incontro informativo rivolto a tutti coloro che siano interessati a conoscere nel dettaglio il progetto della Ciclovia del Brenta.
Durante la serata verrà esaminato il progetto, con le sue problematiche e le criticità, in particolar modo quelle riguardanti la compromissione dell'attuale Sentiero del Brenta. Verrà anche affrontato il tema di quale possa essere invece una progettualità sostenibile che tuteli la naturalità e l'attuale fruizione del Sentiero.
L'incontro si terrà venerdì 11 novembre alle ore 20.45 presso l'Hotel Miramonti in via Marconi a Pove del Grappa.
Introdurrà la serata Elisabetta Foresta, portavoce Comitato Salviamo il Sentiero del Brenta.
Di seguito interverranno:
- arch. Carmine Abate, Italia Nostra Bassano
- ing. Alberto Baccega e arch. Giovanni Todesco
- Gianni Frigo, Guida Naturalistica
Sono stati invitati ad intervenire anche il presidente della Comunità Montana Valbrenta, Luca Ferazzoli e il sindaco di Pove del Grappa, Orio Mocellin.
Al termine degli interventi seguirà un dibattito dove verranno affrontate le domande e gli interventi del pubblico partecipante.

Comitato Salviamo il Sentiero del Brenta

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.333 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 15.707 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.921 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.105 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.018 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.549 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.487 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.884 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.591 volte

10

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 7.535 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.648 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.234 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.481 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.951 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.333 volte

6

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 15.707 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.588 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.489 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.364 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.209 volte