Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La Provincia di Bassano

Il Consiglio regionale del Veneto approva l'emendamento del progetto di legge sul riordino della sanità veneta che fissa in 9 il numero delle Ulss. Tra queste la nuova Ulss Pedemontana, che accorperà Ulss 3 e Ulss 4 e farà capo a Bassano

Pubblicato il 06-10-2016
Visto 3.934 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Anche Bassano del Grappa, in un certo senso, ha finalmente la sua “provincia”. Ovvero un territorio allargato di cui, istituzionalmente, è la città capofila.
Con 26 voti favorevoli e 21 contrari, nessun astenuto, il Consiglio regionale ha approvato infatti oggi l’emendamento n. 1314 del Pdl 23 sulla riforma dell'organizzazione sanitaria regionale che fissa in 9 le nuove Ulss in cui verrà riorganizzata la sanità veneta, ovvero una per provincia a cui si aggiungono l'Ulss del Veneto Orientale che graviterà nell'area di San Donà, Portogruaro e Jesolo e l'Ulss Pedemontana che sorgerà dalla fusione tra le attuali Ulss 3 Bassano-Asiago e Ulss 4 Alto Vicentino e che farà capo a Bassano.
La discussione sul progetto di legge è ben lungi dall'essere terminata.

Foto: archivio Bassanonet

All'ordine del giorno delle prossime sedute consiliari saranno infatti ancora inserite, se ritenute ammissibili, le decine e decine di emendamenti ulteriormente presentati dai consiglieri regionali sui rimanenti articoli della legge di riordino della sanità veneta.
Ma qualsiasi sarà l'impianto finale della legge, le nuove Ulss - dalle 21 attuali - saranno e resteranno 9, con l'aggiunta dell'Azienda ospedaliera di Padova e dell'Azienda integrata di Verona, dello Iov (Istituto Oncologico Veneto) e dell'Ircss San Camillo del Lido di Venezia.
“Devo sottolineare - commenta il consigliere regionale della Lega Nord Marino Finozzi - che l’Istituzione dell’Ulss Pedemontana che raggruppa Bassano e l’Alto Vicentino con realtà come Schio, Thiene, Marostica, è un segnale importante per un bacino territoriale vasto che va sempre più definendosi come realtà urbana articolata e innovativa nello scenario regionale.”
“La mia speranza è che questa realtà - continua Finozzi - che va definendosi sempre più e che sempre più vedrà come elemento unificante la Strada Pedemontana.” “La razionalizzazione - conclude l'esponente leghista - non significa l’azzeramento delle singole identità locali, ma semplicemente è la modernizzazione delle istituzioni e il loro adeguamento alla realtà contemporanea. Vi sono temi che possono essere affrontati solo in un’ottica di bacino: la salute è uno di questi ma ve ne sono altri. Per la Pedemontana oggi inizia una nuova stagione.”
Esulta l'assessore regionale Elena Donazzan: “La Regione, con la nostra maggioranza - dichiara -, ha a cuore Bassano del Grappa ed il territorio collegato.” “Non avremmo mai permesso - prosegue la Donazzan - una ulteriore penalizzazione per il bassanese dopo la perdita del Tribunale ed i troppi servizi che lo Stato ed il Governo centrale hanno cancellato. Era una questione di principio e di dignità per un territorio che rappresenta una parte importante di economia e di società e risponde ad una nuova geografia che pur si creerà al completamento della Pedemontana Veneta.”
Di opposto segno, invece, la valutazione della consigliera regionale Cristina Guarda del gruppo Alessandra Moretti Presidente: “Avevamo chiesto che prevalesse la logica dell’efficienza del sistema e del risparmio. Per giustificare le 9 Ulss sono stati invece forniti dati contraddittori e per nulla convincenti, rafforzando invece la sensazione che si dovesse accontentare qualcuno con due Ulss create ad hoc.”
Arrivederci al prossimo emendamento.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 15.547 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.527 volte

3

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.704 volte

4

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.594 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.799 volte

6

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 5.956 volte

7

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.668 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.500 volte

10

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 2.856 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.575 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.501 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.165 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.644 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.544 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.904 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 15.547 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.507 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.532 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.437 volte