Ultimora
15 Oct 2025 11:20
A Padova camera ardente e funerali dei 3 carabinieri uccisi
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
15 Oct 2025 11:31
Rutte: 'Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso, la fornitura dei Tomahawk a Kiev non è sul
15 Oct 2025 11:49
Tajani: 'Giorgetti ha assicurato, niente tasse sugli extraprofitti'
15 Oct 2025 11:56
Esplosione nel veronese, proseguono le operazioni di messa in sicurezza
15 Oct 2025 10:59
De Niro e Pacino insieme per Moncler
15 Oct 2025 10:44
Indonesia, l'eruzione del Lewotobi Laki-Laki in timelapse
15 Oct 2025 10:50
Bankitalia, debito record ad agosto, sale a 3.082 miliardi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Provincia di Bassano
Il Consiglio regionale del Veneto approva l'emendamento del progetto di legge sul riordino della sanità veneta che fissa in 9 il numero delle Ulss. Tra queste la nuova Ulss Pedemontana, che accorperà Ulss 3 e Ulss 4 e farà capo a Bassano
Pubblicato il 06-10-2016
Visto 3.934 volte
Anche Bassano del Grappa, in un certo senso, ha finalmente la sua “provincia”. Ovvero un territorio allargato di cui, istituzionalmente, è la città capofila.
Con 26 voti favorevoli e 21 contrari, nessun astenuto, il Consiglio regionale ha approvato infatti oggi l’emendamento n. 1314 del Pdl 23 sulla riforma dell'organizzazione sanitaria regionale che fissa in 9 le nuove Ulss in cui verrà riorganizzata la sanità veneta, ovvero una per provincia a cui si aggiungono l'Ulss del Veneto Orientale che graviterà nell'area di San Donà, Portogruaro e Jesolo e l'Ulss Pedemontana che sorgerà dalla fusione tra le attuali Ulss 3 Bassano-Asiago e Ulss 4 Alto Vicentino e che farà capo a Bassano.
La discussione sul progetto di legge è ben lungi dall'essere terminata.

Foto: archivio Bassanonet
All'ordine del giorno delle prossime sedute consiliari saranno infatti ancora inserite, se ritenute ammissibili, le decine e decine di emendamenti ulteriormente presentati dai consiglieri regionali sui rimanenti articoli della legge di riordino della sanità veneta.
Ma qualsiasi sarà l'impianto finale della legge, le nuove Ulss - dalle 21 attuali - saranno e resteranno 9, con l'aggiunta dell'Azienda ospedaliera di Padova e dell'Azienda integrata di Verona, dello Iov (Istituto Oncologico Veneto) e dell'Ircss San Camillo del Lido di Venezia.
“Devo sottolineare - commenta il consigliere regionale della Lega Nord Marino Finozzi - che l’Istituzione dell’Ulss Pedemontana che raggruppa Bassano e l’Alto Vicentino con realtà come Schio, Thiene, Marostica, è un segnale importante per un bacino territoriale vasto che va sempre più definendosi come realtà urbana articolata e innovativa nello scenario regionale.”
“La mia speranza è che questa realtà - continua Finozzi - che va definendosi sempre più e che sempre più vedrà come elemento unificante la Strada Pedemontana.” “La razionalizzazione - conclude l'esponente leghista - non significa l’azzeramento delle singole identità locali, ma semplicemente è la modernizzazione delle istituzioni e il loro adeguamento alla realtà contemporanea. Vi sono temi che possono essere affrontati solo in un’ottica di bacino: la salute è uno di questi ma ve ne sono altri. Per la Pedemontana oggi inizia una nuova stagione.”
Esulta l'assessore regionale Elena Donazzan: “La Regione, con la nostra maggioranza - dichiara -, ha a cuore Bassano del Grappa ed il territorio collegato.” “Non avremmo mai permesso - prosegue la Donazzan - una ulteriore penalizzazione per il bassanese dopo la perdita del Tribunale ed i troppi servizi che lo Stato ed il Governo centrale hanno cancellato. Era una questione di principio e di dignità per un territorio che rappresenta una parte importante di economia e di società e risponde ad una nuova geografia che pur si creerà al completamento della Pedemontana Veneta.”
Di opposto segno, invece, la valutazione della consigliera regionale Cristina Guarda del gruppo Alessandra Moretti Presidente: “Avevamo chiesto che prevalesse la logica dell’efficienza del sistema e del risparmio. Per giustificare le 9 Ulss sono stati invece forniti dati contraddittori e per nulla convincenti, rafforzando invece la sensazione che si dovesse accontentare qualcuno con due Ulss create ad hoc.”
Arrivederci al prossimo emendamento.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”