Ultimora
11 Nov 2025 09:47
Incendio in cartiera nel veronese
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
11 Nov 2025 10:02
Due anni senza Giulia Cecchettin. Il papà: "Nessuna pena può alleviare il dolore. La società è ancor
10 Nov 2025 11:31
Giovani attenti all'alimentazione ma trascurano visite e sport
11 Nov 2025 08:37
All'origine della vita c'è anche l'esuberante attività del Sole
10 Nov 2025 18:15
Campionato del mondo di pasticceria, vince la Cina
11 Nov 2025 08:27
Risolto l'enigma della mummia verde di Bologna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Di Astuni in Astuni
Roberto Astuni rieletto presidente degli Albergatori della Confcommercio di Bassano. Sarà affiancato nel prossimo quadriennio dai due vicepresidenti Claudio Cusi e Caterina Bonotto
Pubblicato il 29-07-2016
Visto 4.802 volte
Di Astuni in Astuni. Roberto Astuni succede a se stesso: il contitolare del Bike Hotel “Alla Corte” di Sant'Eusebio è stato infatti riconfermato alla presidenza degli Albergatori della Confcommercio di Bassano del Grappa.
Sarà affiancato, nel prossimo quadriennio, dai due vicepresidenti Claudio Cusi, del Residence Colombo e Caterina Bonotto, della Bonotto Hotels.
È questo l'esito dell'Assemblea di rinnovo delle cariche tenutasi ieri presso la sede della Confcommercio Mandamentale e introdotta dalla presidente Teresa Cadore, che non ha voluto mancare a questo importante appuntamento istituzionale della categoria più rappresentativa per il turismo del territorio.
Caterina Bonotto, Roberto Astuni e Claudio Cusi: la nuova triade alla guida degli Albergatori di Bassano
Era presente anche Alberto Borriero, neo eletto presidente della delegazione comunale dei commercianti di Bassano del Grappa, che ha espresso parole di plauso per il contributo degli Albergatori all'attività e al prestigio della Associazione, augurandosi nel contempo una fattiva collaborazione in occasione dei tanti eventi organizzati in città.
Prima della votazione Astuni ha tracciato i punti principali delle attività svolte durante il mandato appena concluso, dalla partecipazione al direttivo del Consorzio VicenzaÈ a tutti gli interventi a supporto dell’attività turistica e sfociati nella nascita del Consorzio regionale di promozione turistica “Pedemontana Veneta e Colli” di cui lui stesso ha assunto la presidenza, arrivando infine a far parte della nuova OGD (Organizzazione di Gestione della Destinazione) “Terre Vicentine”.
Recentemente, su incarico della Vicenza Film Commission, ha seguito il coordinamento ricettivo e le fasi di ripresa della fiction per RaiUno “Di Padre in Figlia”, che da sola ha generato sul territorio oltre tremila pernottamenti e che certamente porterà la città di Bassano alla ribalta non appena il programma sarà trasmesso sulla rete nazionale.
Durante la sua presidenza Astuni si è inoltre speso affinché l'imposta di soggiorno non subisse aumenti pur garantendo l’apertura dell'Ufficio IAT di Bassano, unico in provincia, assieme a quelli di Vicenza e Recoaro Terme.
“Sono contento della fiducia accordatami dai colleghi nel segno della continuità - ha commentato al termine della votazione Roberto Astuni -. Ho chiesto di poter disporre di almeno due vicepresidenti, per poter essere coadiuvato al meglio nella gestione sindacale di questa importante categoria. Sono orgoglioso di avere l'appoggio di persone come Claudio Cusi, che ha un'esperienza pluriennale nel settore accoglienza, e di Caterina Bonotto, espressione di una storica famiglia di albergatori e dell'impresa ricettiva più importante della città. Il fatto di essere affiancato da due persone di questo calibro mi farà lavorare in modo sereno e attivo. La prima cosa che ho detto loro è stata che metterò a dura prova non solo i loro muscoli, ma anche la loro pazienza.”
“In quanto ai rapporti con le istituzioni e con l'Amministrazione comunale - ha concluso Astuni - continueremo come sempre ad essere molto collaborativi, ma anche determinati nel far valere le nostre istanze, come è già successo in passato nell’occasione della reintroduzione dell'imposta di soggiorno o per altre questioni legate al turismo.”
Per i manager delle reception bassanesi è dunque il tempo di rimboccarsi nuovamente le maniche. Astuni, Bonotto e Cusi: la categoria degli Albergatori riparte dall’ABC.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.603 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.762 volte




