Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
27 Nov 2025 05:52
Incendio ancora attivo a 20 ore dal primo allarme
27 Nov 2025 05:50
Treno travolge operai in Cina, 11 morti e due feriti
27 Nov 2025 05:50
Morta Pam Hogg, stilista scozzese dallo stile punk-rock
27 Nov 2025 03:27
++ Trump, a Washington atto di terrore e malvagità ++
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E' morto Flavio Baggio
Protagonista della vita pubblica cittadina, socio fondatore delle Arti per Via e storico funzionario dell'Umce, ha accompagnato il cammino del Gruppo Ristoratori Bassanesi e della rassegna dell'Asparago. Aveva 73 anni
Pubblicato il 10-02-2016
Visto 7.912 volte
Un altro pezzo della Bassano più autentica se ne è andato.
E' morto nella notte Flavio Baggio, persona conosciutissima in città, della cui vita pubblica è stato per lunghi anni uno dei nomi di spicco.
Già storico funzionario della locale Associazione Commercianti, quando si chiamava ancora Umce, nonché socio fondatore delle Arti per Via di cui è stato una delle colonne portanti, animatore della Pro Bassano, protagonista di tanti eventi culturali cittadini, aveva 73 anni.
Flavio Baggio in un momento felice sul Ponte di Bassano con le Arti per Via (da Facebook)
Il suo nome è stato particolarmente legato all'attività promozionale della ristorazione bassanese: il Gruppo Ristoratori Bassanesi e la rassegna dell'Asparago di Bassano sono nati con lui. Ma anche il Mercatino di Natale, oggi tradizionale evento annuale promosso dall'associazione di categoria, è nato nell'ormai lontano 1997 grazie alle sue intuizioni.
Da alcuni anni era andato in pensione, ma non faceva mai mancare la sua presenza nelle occasioni importanti. Un uomo sempre in prima linea, eppure schivo e discreto, mai sopra le righe. Un signore, nel vero senso della parola. Era bello, anche negli ultimi tempi, incontrarlo in centro storico, assieme all'inseparabile moglie Antonia.
“Quando un vero amico ci lascia, noi rimaniamo scioccati, non vogliamo che fosse vero - scrive nella sua pagina Facebook il presidente del Gruppo Ristoratori Bassanesi Sergio Dussin -. Flavio ci ha lasciato e di lui ci rimane un grande ricordo, persona semplice, umile che sapeva ascoltare e ci aiutava a trovare le soluzioni per far crescere il Gruppo Ristoratori Bassanesi. Lui è stato il vero artefice dei Mercatini di Natale a Bassano, lui ci ha aiutato per avere il marchio DOP per l'asparago di Bassano. Ora Flavio, ci dobbiamo impegnare a seguire i tuoi consigli. Tu dal Cielo guidaci perché ti sentiamo sempre al tuo fianco. Grazie Flavio da me e da tutte le persone che hanno avuto modo di conoscerti.”
“Ci siamo conosciuti nel 2009 - scrive invece su Fb Simone Mattesco, oggi vicesindaco di Marostica e già successore di Baggio alle attività promozionali di Confcommercio Bassano - e nel “passarmi le consegne” delle tue creature (ristoratori, mercatino, ecc) mi hai fatto capire cosa significa avere passione per il lavoro che si fa, cosa significa non guardare l'orologio, non pensare “cavoli ma oggi è domenica” passare anche le feste “comandate” con la tua seconda famiglia invece che a casa con moglie e figli e non sentirne il peso, soprattutto non attendendendosi nulla in cambio, farlo solo perché andava fatto. Io esuberante e alle volte sopra le righe, Tu saggio, pacato e dotato di una innata eleganza.”
Flavio Baggio, oltre la moglie Antonia, lascia il figlio Matteo e i fratelli Paolo e Roberto Cristiano. I funerali si svolgeranno venerdì alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Vito in città. E' volontà dei Ristoratori Bassanesi accompagnare la bara in chiesa. Un ultimo atto in onore di un uomo che davvero se lo merita.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.363 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.351 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.945 volte
