Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Caro Babbo Natale

Inserzione a tutta pagina, sul quotidiano locale, dell'associazione per il marketing territoriale “Territori del Brenta”. Che chiede in dono per il 2016 il “marchio d'area”. Col supporto di oltre cento rappresentanti del territorio bassanese

Pubblicato il 24-12-2015
Visto 4.215 volte

Pubblicità

“Caro Babbo Natale, nel 2016 portaci un marchio d'area”.
Firmato: oltre un centinaio di rappresentanti del territorio bassanese, dai nomi più noti (da Roberto Apo Ambrosi a Miki Biasion, da Stefano Cimatti a Sergio Dussin, da Nino Balestra a Ivan Pontarollo, da Cesare Gerolimetto a Luca Maria Chenet, da Mario Barucchello a Alessandro Fabris e da Gianfranco Aquila a Roberto Popi Frison, solo per citarne alcuni) ai più diversi esponenti dell'imprenditoria e dell'associazionismo locale. Immancabili anche le firme dei Tre Tenori - in ordine alfabetico: Roberto Astuni, Andrea Cunico Jegary e Massimo Vallotto - a cui si deve l'origine di tutto ciò.
E' il messaggio a tutta pagina - con l'immagine stilizzata di un Babbo Natale che porta in dono il marchio “Territori del Brenta” - che questa mattina è comparso sul “Giornale di Vicenza” a ridosso della cronaca di Bassano: una maxi inserzione natalizia promossa dall'Associazione Culturale per l'attrattività del territorio “Territori del Brenta” e dallo Staff Promotore del marchio d'area.

Foto Alessandro Tich

“Fare rete per elevare l'attrattività e la competitività - si legge ancora nello spazio a pagamento -. Un progetto di marketing territoriale che interessa e coinvolge l'insieme delle nostre comunità, paesaggio, tradizione e storia, aziende ed associazioni, un grande patrimonio identitario, culturale, sociale ed ambientale di 19 Comuni, capace di generare un'economia su cui investire con fiducia perché nessuno potrà mai delocalizzare.”
E così - visto che sul lancio definitivo del progetto del marchio d'area per sviluppare e governare l'attrattività turistica del territorio bassanese le istituzioni pubbliche ancora latitano - i promotori dell'iniziativa hanno ben pensato di chiederlo in regalo a Santa Claus. In modo provocatorio, ovviamente.
Perché i veri destinatari sono proprio i 19 Comuni dell'IPA (Intesa Programmatica d'Area) Pedemontana del Brenta, col comune di Bassano del Grappa come capofila, a cui l'Associazione Territori del Brenta si è rivolta - al momento, ancora inutilmente - per accelerare l'iter di condivisione tra privato e pubblico, così come previsto dalle direttive europee, per l'istituzione e il conseguente lancio del marchio turistico d'area.
Risale infatti ancora allo scorso 15 settembre (data in cui è stata protocollata presso il Comune di Bassano del Grappa) la “Domanda di partecipazione all'IPA” che l'associazione per il marchio d'area, a firma del presidente Andrea Cunico Jegary, ha trasmesso al sindaco Riccardo Poletto nella sua veste di presidente dell'IPA Pedemontana del Brenta.
Nel documento, l'associazione Territori del Brenta chiede di esser inclusa nell'IPA, analogamente ad altre realtà del territorio, per “offrire un contributo di carattere culturale, in forma permanente” riguardante “la visione strategica dell'ambito geopolitico IPA Pedemontana del Brenta come destinazione turistica”.
Nella lettera, TdB (Territori del Brenta) elenca, tra le altre cose, come motivazione della propria proposta “l'avvio di un tavolo di marketing territoriale indetto e partecipato per la discussione e la definizione partecipata dell'orientamento strategico di fondo dell'identità del territorio e del governo sovraordinato dell'attrattività”.
Il tutto con l'obiettivo di definire una “governance” dell'attrattività turistica del comprensorio condivisa e messa in atto dai diversi attori pubblici e privati e quindi di concretizzare un volta per tutte il progetto del marchio d'area: “lo strumento indispensabile - si legge nel testo della richiesta - con cui il territorio avvia un'attività di branding (“fare marca”), che comprende l'intero complesso di attività svolte per elevare e distinguere il territorio” sotto il profilo del richiamo turistico.
Una richiesta che - dopo oltre tre mesi - non solo non è ancora pervenuta all'attenzione dell'IPA, ma non risulta neppure ancora presa in considerazione del Comune capofila, e cioè Bassano, da cui i promotori della proposta stanno ancora attendendo una risposta.
E allora: Babbo Natale, pensaci tu. Portaci sotto l'albero - sia anch'esso l'albero di Natale a led di piazza Libertà - la prospettiva che, nel 2016, il progetto di marketing territoriale per portare economia e richiamo turistico al territorio bassanese non rimanga più al palo e parta finalmente sul percorso tracciato. Sembra essere questa - interpretata liberamente da chi vi scrive - l'essenza del messaggio a tutta pagina apparso oggi sul quotidiano locale.
A proposito: secondo un'autorevole corrente di pensiero, il Babbo Natale stilizzato che compare nell'inserzione assomiglia molto - tolti barba, baffi e cappello - a Roberto Astuni...

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.374 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.225 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.708 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte