Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Finanzieri...per fiction

Blitz della Guardia di Finanza alle Distillerie Poli di Schiavon. Ma è stata solo una scena della serie Tv “Di Padre in Figlia”. Che ha generato non pochi equivoci tra gli automobilisti di passaggio sulla Marosticana

Pubblicato il 01-11-2015
Visto 4.065 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Vaglielo a spiegare agli ignari passanti in automobile di essere stati privilegiati testimoni - anche se per pochi secondi - del set di “Di Padre in Figlia”, la fiction per RaiUno che sta continuando ad imperversare nel territorio a colpi di grappa e di ciak. Perché chi ha avuto la ventura di transitare nel tardo pomeriggio di giovedì scorso davanti alle Distillerie Poli di Schiavon, sulla strada Schiavonesca-Marosticana, ha assistito a un apparente “casino” che ha confuso più d'uno.
Personaggi ed interpreti: Carabinieri e Polizia Locale (veri) e Guardia di Finanza (falsa). Insomma: uno spiegamento di forze per metà reality, e per metà fiction. Ma - per i nostri affezionati lettori, sicuramente ansiosi di essere aggiornati sui “dietro le quinte” della serie Tv - è giusto spiegare per benino come sono andate le cose.
Orbene: per quasi tutta la scorsa settimana la troupe capitanata dal regista Riccardo Milani - prima di ricomparire, venerdì, nella piazza “natalizia” a Bassano - si è trattenuta alle Distillerie Poli, trasformate per l'occasione in “Distilleria Franza & Figlio”, ovvero la fabbrica di grappa della famiglia protagonista della vicenda televisiva. Le riprese da Poli dureranno fino a martedì, prima dell'ultima settimana di riprese a Bassano, coi titolari Andrea e Jacopo Poli - che hanno dovuto praticamente fermare la produzione per permettere il girato - impegnati nel ruolo di comparse assieme ad altri dipendenti della distilleria.

Foto di Alessandro Pozzato

Per consentire alcune riprese esterne, mercoledì e giovedì scorso la strada statale che passa davanti alla distilleria è stata a regime di traffico alternato, con blocchi alla circolazione attuati come sempre “per il tempo necessario al ciak”. Una circolazione a singhiozzo che ha vissuto il suo momento clou proprio giovedì, per le riprese che sono culminate con uno spettacolare blitz della Guardia di Finanza allo stabilimento di Giovanni Franza, interpretato da Alessio Boni, che la sceneggiatura ispirata al soggetto di Cristina Comencini ha voluto collocare nel 1980.
Chi è passato dunque in quel momento per la Marosticana, si è visto parare davanti la Polizia Locale e i Carabinieri impegnati a regolare il traffico, e quindi due auto della Guardia di Finanza, con le Fiamme Gialle in divisa, davanti alle porte dello stabilimento. E poco importa se erano auto chiaramente d'epoca, tipo quelle dei film poliziotteschi con Luc Merenda o con “Er Monnezza”.
Molti automobilisti fermi in colonna hanno pensato che si trattasse di un vero blitz della GdF alle Distillerie Poli. Tanto che Jacopo Poli - come raccontano i suoi biografi - “ha passato tutta la giornata di venerdì a rispondere alle numerose telefonate da parte di amici, clienti e conoscenti che volevano informazioni” e a rassicurare “che era tutta fiction”: dai camion pieni di grappa Franza, alle auto, ai finanzieri che erano solo delle comparse.
Un danno di immagine per le rinomate Distillerie di Schiavon, con annesso Museo della Grappa a Bassano? Macché: solo una gran botta di pubblicità gratuita, a traffico alternato.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.166 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.647 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 8.852 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.200 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 5.849 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 5.777 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 4.134 volte

8

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.661 volte

9

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.643 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.569 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.074 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.078 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.808 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.048 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.629 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.373 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.738 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.538 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.442 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.603 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili