Ultimora
9 Aug 2022 08:47
Diagnosticato il morbo di Parkinson a Lars von Trier
8 Aug 2022 19:39
Diagnosticato il morbo di Parkinson a Lars von Trier
8 Aug 2022 17:07
Colpisce ex moglie con balestra, poi si uccide
8 Aug 2022 17:02
Colpisce ex moglie con balestra, poi si uccide
8 Aug 2022 16:55
Colpisce ex moglie con balestra, poi si uccide
8 Aug 2022 14:48
Giornate degli Autori, la Siae premia Amelio e Ciprì
9 Aug 2022 08:46
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
9 Aug 2022 08:37
Antitrust: sanzioni da 5 mln a UnipolSai e Generali
9 Aug 2022 08:33
Antitrust: sanzioni da 5 milioni a UnipolSai e Generali
8 Aug 2022 22:57
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
8 Aug 2022 22:45
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
8 Aug 2022 22:29
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Grandinata, richiesto lo stato di calamità naturale anche a Nove
Pubblicato il 16-09-2015
Visto 2.362 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal sindaco di Nove Chiara Luisetto:
COMUNICATO
Richiesta Stato di Calamità naturale
Dopo gli eventi di ieri pomeriggio ho ritenuto necessaria e urgente la richiesta alla Regione dello Stato di Calamità Naturale.
I danni sono molti - spiega il sindaco Chiara Luisetto - da una prima stima dei soli edifici pubblici superiamo di molto i 100.000,00 euro: gravi problemi al tetto delle scuole medie e del liceo artistico dove sono stati distrutti i lucernari, ai pannelli fotovoltaici e lucernari del tetto del Centro Diurno Socio Assistenziale, allagato il magazzino della Palestra di via Brenta, problemi al tetto della biblioteca e della Caserma dei Carabinieri, numerosi i lampioni pubblici colpiti – continua il Sindaco – a cui si aggiungono i tanti danni ad abitazioni e automobili subiti dai cittadini.
Ci siamo già attivati per garantire il regolare inizio dell’anno scolastico alle medie e al liceo artistico grazie all’intervento della Provincia.
Stiamo inoltre provvedendo alla pulizia di alcuni tratti stradali, in primis quelli di accesso alla scuole.
I cittadini possono trovare presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico al piano terra del Comune o sul sito il modulo per la richiesta danni.
Ringrazio tutti i cittadini che già da ieri pomeriggio hanno cominciato a pulire non soltanto i propri giardini ma anche le aree pubbliche limitrofe e chiedo di continuare in questa collaborazione, anche alla luce dell’ordinanza emanata lo scorso 06/03/2015, che prevedeva il mantenimento delle aree pulite e in perfetto ordine da parte dei proprietari degli immobili posti lungo le strade comunali e vicinali di uso pubblico dell’intero territorio comunale.
Come spesso accade lo spirito di comunità si rafforza nei momenti difficili.
Il sindaco
Chiara Luisetto
Il 09 agosto
- 09-08-2021Disco Doro
- 09-08-2021Questo sì che è uno stop
- 09-08-2020Plastica mente
- 09-08-2019Genius loci
- 09-08-2018Questa non è una pista
- 09-08-2018Il tè nel deserto
- 09-08-2016Piste di asfalto
- 09-08-2016Riconversione Caserma Montegrappa, Regione finanzia progetto preliminare
- 09-08-2015Per fortuna è mercoledì
- 09-08-2014Un vitalizio è per sempre
- 09-08-2013Il grande Balasso
- 09-08-2013“Bassano nel cuore” fa centro
- 09-08-2013Federico per sempre
- 09-08-2013Acqua e Grappa
- 09-08-2013Zanzare: in corso gli interventi di disinfestazione
- 09-08-2013Contrasti in MoVimento
- 09-08-2012La Fornero...nel piatto
- 09-08-2012Siccità, misure straordinarie per l'irrigazione
- 09-08-2012Pedemontana: parte un nuovo esposto
- 09-08-2012Quattro notti di passione
- 09-08-2011“Gli artisti non hanno bisogno di una strada”
- 09-08-2011Pedemontana: trovato l'accordo per lo svincolo di Riese-San Zenone
- 09-08-2011Nasce la prima sagra eco-compatibile
- 09-08-2010Sull'orso Dino lo scudo di Galan
- 09-08-2010Svelato “l'arcano” della farfalla di Pove
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.043 volte