Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fusioni e insolvenze

Domiciliazione bancaria: Etra indaga su un anomalo numero di insolvenze di bollette che risultavano non pagate. Ma la colpa è delle banche sottoposte a fusione o accorpamento, nelle quali i RID...si perdono per strada

Pubblicato il 14-08-2015
Visto 3.059 volte

Incredibile ma vero. Le frequenti fusioni di banche e gli accorpamenti tra istituti di credito - avvenuti anche nel nostro territorio - stanno producendo molti disagi nei sistemi di addebito automatico in conto corrente delle forniture, tramite la cosiddetta domiciliazione bancaria.
Se ne è accorta Etra che, indagando su un anomalo numero di insolvenze - bollette dell’acqua e dei rifiuti che risultavano non pagate anche da parte di utenti solitamente ligi -, ha scoperto che, in questi casi di aggregazione, l’istituto di credito subentrante non sempre possiede tutte le informazioni e i dati corretti per poter garantire il pagamento automatico delle bollette.
Ciò comporta la segnalazione a Etra dell’insoluto e l’avvio della procedura di sollecito. In alcuni casi possono anche scattare le condizioni, nei confronti degli utenti incolpevoli, per imputare le sanzioni di ritardato pagamento.

Fonte immagine: cbill.it

“Questo problema - afferma un comunicato di Etra - non è responsabilità né dell’utente né di Etra, ma è interesse di entrambi verificare che nelle variazioni di assetto societario delle banche i RID (servizi di incasso dei crediti basati su un’autorizzazione continuativa del cliente) vengano riportati con esattezza. Conviene controllare anche qualora la banca dichiari che il passaggio delle autorizzazioni avverrà in modo automatico.”
Per essere sicuri di garantire la continuità dei pagamenti, ed evitare penali dovute a morosità, è pertanto preferibile ricompilare il modulo per l’autorizzazione all’addebito in conto corrente.
Modulo che, specificatamente per il servizio idrico o rifiuti, è disponibile agli Sportelli clienti o sul sito www.etraspa.it nella sezione modulistica e deve essere consegnato, compilato e firmato, in uno degli Sportelli di Etra.
Sempre in tema, è utile ricordare - come informa sempre il comunicato di Etra - che gli utenti che attivano la domiciliazione bancaria per la bolletta dell’acqua non pagano il deposito cauzionale previsto dalla legge, se hanno un consumo annuo inferiore a 500 metri cubi.
Nel caso l’importo del deposito fosse già stato addebitato, verrà rimborsato all’utente nella bolletta successiva.
Tutto chiaro? Limpido, come l'acqua.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.813 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.990 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.332 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 9.063 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.381 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.332 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.153 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.285 volte

10

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.269 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.713 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.455 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.420 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.765 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.636 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.759 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.815 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.813 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.100 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.990 volte