Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fusioni e insolvenze

Domiciliazione bancaria: Etra indaga su un anomalo numero di insolvenze di bollette che risultavano non pagate. Ma la colpa è delle banche sottoposte a fusione o accorpamento, nelle quali i RID...si perdono per strada

Pubblicato il 14-08-2015
Visto 3.015 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Incredibile ma vero. Le frequenti fusioni di banche e gli accorpamenti tra istituti di credito - avvenuti anche nel nostro territorio - stanno producendo molti disagi nei sistemi di addebito automatico in conto corrente delle forniture, tramite la cosiddetta domiciliazione bancaria.
Se ne è accorta Etra che, indagando su un anomalo numero di insolvenze - bollette dell’acqua e dei rifiuti che risultavano non pagate anche da parte di utenti solitamente ligi -, ha scoperto che, in questi casi di aggregazione, l’istituto di credito subentrante non sempre possiede tutte le informazioni e i dati corretti per poter garantire il pagamento automatico delle bollette.
Ciò comporta la segnalazione a Etra dell’insoluto e l’avvio della procedura di sollecito. In alcuni casi possono anche scattare le condizioni, nei confronti degli utenti incolpevoli, per imputare le sanzioni di ritardato pagamento.

Fonte immagine: cbill.it

“Questo problema - afferma un comunicato di Etra - non è responsabilità né dell’utente né di Etra, ma è interesse di entrambi verificare che nelle variazioni di assetto societario delle banche i RID (servizi di incasso dei crediti basati su un’autorizzazione continuativa del cliente) vengano riportati con esattezza. Conviene controllare anche qualora la banca dichiari che il passaggio delle autorizzazioni avverrà in modo automatico.”
Per essere sicuri di garantire la continuità dei pagamenti, ed evitare penali dovute a morosità, è pertanto preferibile ricompilare il modulo per l’autorizzazione all’addebito in conto corrente.
Modulo che, specificatamente per il servizio idrico o rifiuti, è disponibile agli Sportelli clienti o sul sito www.etraspa.it nella sezione modulistica e deve essere consegnato, compilato e firmato, in uno degli Sportelli di Etra.
Sempre in tema, è utile ricordare - come informa sempre il comunicato di Etra - che gli utenti che attivano la domiciliazione bancaria per la bolletta dell’acqua non pagano il deposito cauzionale previsto dalla legge, se hanno un consumo annuo inferiore a 500 metri cubi.
Nel caso l’importo del deposito fosse già stato addebitato, verrà rimborsato all’utente nella bolletta successiva.
Tutto chiaro? Limpido, come l'acqua.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.455 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.729 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.651 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.500 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.306 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.281 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.998 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.001 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.646 volte

10

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 2.437 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.177 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.241 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.230 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.115 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.820 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.598 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.689 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.459 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.343 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.182 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili