Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

1200 papaveri rossi al Tempio Ossario

Pubblicato il 21-05-2015
Visto 3.184 volte

“Sarà un momento davvero emozionante” garantisce Marnie Campagnaro, animatrice e ideatrice di “Città Invisibili”, la grande iniziativa che promuove lettura, musica, storia e conoscenza tra i ragazzi delle scuole di tutto il Veneto.
Il riferimento è alla cerimonia con cui, venerdì 22 maggio, 1200 giovani o ragazzi, con i loro insegnanti e le autorità, entreranno quindi nel Tempio Ossario per la deposizione lungo le navate e nella cripta dei papaveri rossi costruiti dai ragazzi stessi in segno di pace e in ricordo dei tanti giovani morti nella Grande Guerra.
Due giorni dopo, ovvero domenica 24 maggio, giorno di ricorrenza del Centenario, i loro compagni delle scuole del Veneto depositeranno i simbolici “1000 Papaveri Rossi”, da loro costruiti in questi mesi, nei luoghi simbolo delle loro città e paesi.

L’iniziativa bassanese rientra nel momento conclusivo del grande progetto dedicato ai bambini 5-14 anni del Veneto intitolato "La Grande guerra raccontata ai ragazzi". Esso si inserisce nell'ambito del progetto “Diffusione delle iniziative legate alla memoria della Grande Guerra” coordinato dalla Regione del Veneto, Vice Presidenza, Assessorato alla Cultura.
Domani 22 maggio ci sarà l'anticipazione a Bassano e domenica 24 maggio i "Mille papaveri rossi" saranno replicati ovunque nel Veneto.
La giornata bassanese inizierà alle 9 con il ritrovo di studenti e insegnanti presso il piazzale esterno del Tempio Ossario. Subito dopo verrà eseguita “La guerra di Piero” di Fabrizio De Andrè. I 1200 studenti, con i loro insegnanti e le autorità, entreranno quindi nel Tempio Ossario per la deposizione lungo le navate e nella cripta dei papaveri rossi costruiti dai ragazzi stessi in segno di pace e in ricordo dei tanti giovani morti nella Grande Guerra.
Ad accogliere i ragazzi ci saranno gli alpini, che li guideranno nel percorso all’interno del Tempio Ossario. Grazie a questa iniziativa il Tempio Ossario sarà decorato per la cerimonia di domenica 24 e i papaveri resteranno poi per tutto il tempo in cui il Tempio Ossario rimarrà aperto e visitabile prima dei lavori di restauro. Durante la sfilata gli studenti a turno leggeranno delle loro riflessioni sulla pace e sugli orrori della guerra.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 18.563 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 15.319 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 13.692 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 12.294 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.649 volte

6

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 9.585 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.164 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.844 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.779 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 6.350 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.133 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.191 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.893 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.142 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.045 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.725 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.662 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 18.563 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.996 volte