Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Aspirante spazzino
E’ in arrivo a Bassano l’aspiratore urbano elettrico. Sarà adibito dal lunedì al venerdì alla pulizia del centro storico, in cogestione con Cittadella. Oggi dimostrazione pratica sull’acciottolato del Ponte degli Alpini
Pubblicato il 17-04-2015
Visto 4.703 volte
Il suo nome tecnico è “aspiratore urbano elettrico”. Tanto per capirci, si tratta dell’evoluzione tecnologica e ecologica del “bidone aspiratutto”.
Semovente, alimentazione elettrica, braccio in fibra di carbonio, adattabile a qualsiasi superficie, getto d’aria fino a 130 km all’ora, può lavorare su pendenze fino al 25% e scalini fino a 18 centimetri.
Aspira di tutto, e in un attimo: comprese le deiezioni canine e il guano dei piccioni, con apposito nebulizzatore per la disinfezione del serbatoio.
L'aspiratore in azione sui sassi del pavimento del Ponte di Bassano (foto Alessandro Tich)
Lo produce la Glutton, un’azienda belga, è diffuso in 55 Paesi, è usato ovunque negli aeroporti e tra le città che lo utilizzano c’è anche Parigi, dove la pulizia di strade e marciapiedi viene eseguita da 500 esemplari.
Alla lista si aggiunge ora anche Bassano del Grappa, dove questa mattina l’aspiratore urbano si è messo all’opera, per una dimostrazione, sull’acciottolato del Ponte degli Alpini. Presenti all’appuntamento, per vedere il “Folletto evoluto” in azione, il sindaco Riccardo Poletto e il vicesindaco Roberto Campagnolo.
Assente giustificato il sindaco di Cittadella Giuseppe Pan, la cui presenza era stata annunciata: è impegnato nel suo Comune a seguire gli sviluppi del disastroso rogo divampato ieri sera nello stabilimento ex Iso Pipes in zona industriale.
E’ intenzione infatti del Comune di Bassano di adottare la macchina, che sarà acquistata da Etra, in co-gestione col Comune di Cittadella.
Lo spazzatore - con un operatore dell’Etra dedicato, e opportunamente formato - sarà attivo cinque giorni a settimana dal lunedì al venerdì, suddiviso tra le due città (indicativamente tre giorni e mezzo a Bassano e un giorno e mezzo a Cittadella) per la pulizia del centro storico.
L’aspiratore non sostituirà ma completerà il normale servizio di pulizia delle strade del centro, negli angoli e sulle superfici dove le normali macchine spazzatrici non riescono ad arrivare.
Non si tratta tuttavia dell’unica novità in merito alla pulizia e al decoro del centro storico. In accordo con le categorie economiche, e dopo alcuni incontri ad hoc con i rappresentanti dei commercianti e con gli amministratori di condominio, il Comune di Bassano si appresta a variare gli orari di esposizione dei rifiuti ingombranti per la raccolta differenziata (carta e plastica in primis) all’esterno dei negozi. Dalla prossima settimana i rifiuti degli esercizi commerciali non verranno più esposti nella fascia serale e notturna a partire dalle ore 20, ma nella fascia del primo pomeriggio dalle 13 alle 15, per essere raccolti subito dopo dai mezzi dell’Etra. Rimane invariata invece l’esposizione serale dei rifiuti per i residenti privati. In questo modo si vogliono evitare le “muraglie” di sacchi e cartoni che da mesi ormai contraddistinguono il panorama serale del salotto della città.
La soluzione sarà temporanea e rimarrà valida fino all’introduzione entro il 2016 dei press container che saranno allestiti nei quartieri, e che in centro storico saranno interrati, dove il conferimento della differenziata potrà essere eseguito a qualsiasi ora di qualsiasi giorno della settimana.
Ottimizzare la pulizia del centro e la gestione della raccolta, per l’Amministrazione bassanese, è dunque molto più di una semplice aspirazione.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.456 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.711 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.522 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.980 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.456 volte






