Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 20:26
Per la manovra si cerca un miliardo, sale l'Irap sulle banche
25 Nov 2025 20:17
Champions League: Atletico Madrid-Inter in campo mercoledi' alle 21 DIRETTA Probabili formazioni
25 Nov 2025 20:29
Champions League, Entracht Francoforte-Atalanta in campo mercoledì alle 21 DIRETTA Probabili formazi
26 Nov 2025 19:59
Bufera su Witkoff, suggerì a Putin il piano sull'Ucraina
26 Nov 2025 19:54
Torri di Hong Kong avvolte dalle fiamme, decine di morti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A conti fatti
La Corte dei Conti passa al setaccio le spese elettorali delle 18 liste (no singoli candidati) in corsa alle amministrative 2014 a Bassano. Ecco chi e quanto ha speso, e chi invece ha condotto una campagna elettorale a costo zero
Pubblicato il 08-04-2015
Visto 3.875 volte
Tutti promossi. Chi a pieni voti, chi invece con una tirata di orecchie (liste Più Bassano-Per Poletto Sindaco, Bassano ConGiunta, Breda per Bassano, Civica di Centro per Federica Finco-Unione di Centro, Movimento 5 Stelle, Città Vostra-Innovazione e Tradizione, Bassano Futura) per “tardiva presentazione” del conto consuntivo richiesto allo scopo. Ma in linea generale - relativamente alle carte, ai rendiconti e ai documenti integrativi presentati - le compagini che l'anno scorso si sono date battaglia per la conquista delle poltrone di via Matteotti ne sono uscite bene.
E' quanto emerge dalla relazione del “Collegio di controllo sulle spese elettorali” delle Amministrative 2014 a Bassano del Grappa, composto da tre magistrati estratti a sorte (dott.ssa Elena Brandolini, presidente; dott. Francesco Maffei e dott.ssa Daniela Alberghini, relatori) e istituito presso la Sezione regionale di controllo per il Veneto della Corte dei Conti. Organismo che ha attivato una apposita istruttoria passando al setaccio i conti consuntivi riferiti alle spese per la campagna elettorale sostenute dalle 18 liste in lizza per “l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del 25 maggio 2014 e successivo ballottaggio dell'8 giugno 2014”.
La verifica è scattata a norma della legge 6 luglio 2012 n.96, in materia di spese elettorali dei candidati e dei partiti politici, che attribuisce alle Sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti “la verifica della conformità alla legge delle spese sostenute dai partiti, movimenti, liste e gruppi di candidati per campagne elettorali nei Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti”.
Il che, per la tornata amministrativa della primavera 2014 nel Veneto, ha comportato il controllo delle spese elettorali sostenute dalle liste in corsa nei tre Comuni di Padova, Bassano del Grappa e Schio.
Per la maggior parte delle compagini bassanesi sottoposte al controllo, 11 su 18, la campagna elettorale è risultata a costo zero. Un riscontro riferito alle liste in quanto tali, e non ai singoli candidati.
Le liste B.D.G.-Generazione per il Cambiamento, Bassano ConGiunta, Breda per Bassano, Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Civica di Centro per Federica Finco-Unione di Centro, Innamorati di Bassano-E' un impegno, Città Vostra-Innovazione e Tradizione, Bassano Futura, Essere Cittadini, La Brenta-Insieme per l'Indipendenza e Rinascita Bassanese hanno infatti dichiarato nelle rendicontazioni sottoscritte e presentate dai rispettivi delegati di lista “di non aver sostenuto spese né aver ricevuto alcun contributo e finanziamento per le elezioni amministrative del Comune di Bassano del Grappa”.
Riguardo alla lista Progetto Veneto Bassano-Maria Nives Stevan si dichiara invece nella rendicontazione che “le spese per le elezioni amministrative sono state sostenute unicamente dal candidato Sindaco” e che “nessuna spesa è stata effettuata in nome e per conto della lista medesima”.
Ci sono poi le liste - sia direttamente correlate a partiti o a movimenti politici, sia civiche - che le spese per la campagna elettorale le hanno invece dichiaratamente sostenute.
Il primo posto, per somma investita, spetta alla Lega Nord-Liga Veneta che in base alla rendicontazione del tesoriere provinciale risulta avere speso 17.766,32 €. Seguono Forza Italia con 6.448,90 €, Partito Democratico-Poletto Sindaco con 5.472,00 €, Bassano per Tutti-Per Poletto Sindaco con 3.209,71 €, Più Bassano-Per Poletto Sindaco con 2.690,30 € e Movimento 5 Stelle con 1203,58 €.
Per tutti, la Corte dei Conti ha rilevato che “risulta rispettato il limite di spesa previsto dall'art.13, comma 5, della legge n.96/2012”.
Inoltre la verifica dei magistrati contabili “non ha evidenziato profili di difformità rispetto alla disciplina normativa che regola le spese relative alla campagna elettorale e le correlate fonti di finanziamento, né irregolarità nella documentazione prodotta dalla lista”. Da qui il Collegio, sulla base della documentazione prodotta e dell'esito dell'istruttoria effettuata, ha ritenuto di “non formulare osservazioni”.
La deliberazione di approvazione del Referto Spese Elettorali delle Amministrative 2014 a Bassano è stata sottoscritta dai tre magistrati del Collegio di controllo il 26 marzo 2015 e trasmessa dalla Corte dei Conti al Comune di Bassano del Grappa.
Il documento non comprende la verifica dei rendiconti presentati dai singoli candidati, in quanto di competenza di un altro organismo di controllo: il Collegio regionale di garanzia elettorale, istituito presso la Corte di Appello del capoluogo di regione.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.805 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.359 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.346 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.940 volte
