Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

M5S: “Fuori dall'euro perché?”. Serata a Bassano

Pubblicato il 31-01-2015
Visto 3.827 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo in redazione e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Movimento 5 Stelle Bassano del Grappa:

COMUNICATO


Anche il M5S di Bassano scende in piazza per raccogliere le firme per presentare una legge di iniziativa popolare per indire un referendum di indirizzo sull'adozione di una nuova moneta nell'ordinamento nazionale in sostituzione dell'euro.
Noi vogliamo che inizi un serio dibattito e confronto popolare aperto a tutte le opinioni, riteniamo che questa materia debba essere spiegata è trattata in modo serio e competente perché è fulcro con il quale l'uomo ha deciso di scambiarsi beni e servizi.
È fondamentale chiedersi se il valore è il lavoro, ciò che svolgo e creo con professionalità o lo strumento di misura .
La moneta non è nient'altro che uno strumento di misura, è come dire che un sarto non è bravo per i vestiti che confeziona ma per quanti metri riesce ad accumulare.
Riportare il denaro alla giusta dimensione di carta e ferro, vuol dire parlare di economia reale.
Ci aiuterà a capire il deputato Giorgio Sorial, responsabile della campagna, vicepresidente della V commissione bilancio, tesoro e programmazione della Camera e il senatore Gianni Girotto, membro della X commissione permanente Industria, commercio e turismo. L'appuntamento, intitolato “Fuori dall'euro perché?”, è per venerdì 6 febbraio alle ore 20.45 nell'Aula Magna del Patronato della Ss. Trinità a Bassano del Grappa.
Parteciperà alla conferenza anche in nostro candidato alla presidenza della regione Jacopo Berti e il candidato consigliere Marco Dalla Gassa.


Paolo Baggio
MoVimento 5 Stelle
Bassano del Grappa

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.302 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.176 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.050 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.769 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.244 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.281 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 4.457 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.782 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.203 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.128 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.302 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.797 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.087 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.991 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.956 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.951 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.871 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.648 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili