Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Scelta di Campus

Il preside del Liceo Brocchi Gianni Zen scrive a Donazzan, Variati e Poletto e propone un'alternativa per l'utilizzo dell'ex Caserma Montegrappa: trasferirvi la sede del Liceo, al posto della Polizia e della Polstrada, in forma di Campus formativo

Pubblicato il 30-10-2014
Visto 5.367 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Trasferire il Commissariato di Polizia e la sede della Polizia Stradale alla Caserma Montegrappa? E' cosa buona e giusta.
Ma non troppo, per la verità. Perché i grandi spazi dell'ex complesso militare che sarà ceduto dall'Agenzia del Demanio alla Regione Veneto meritano una destinazione d'uso socio-educativa, e in quanto tale più “elevata”, visto anche il solitamente autoreferenziale pedigree della scuola di cui all'oggetto: ovvero il trasferimento nell'area dismessa di viale Venezia della sede del Liceo Ginnasio Brocchi, in forma di Campus formativo.
E' l'idea uscita dal cappello a cilindro del preside del Brocchi Gianni Zen, che “vista la grave carenza logistica del Liceo Brocchi, figlia di errori del passato” (parole sue) propone di trasformare l'ex Caserma Montegrappa “in un Campus, sul modello anglosassone”. Ovviamente col Brocchi (che oggi conta un esercito di 2030 studenti, 160 docenti e 45 non docenti) a fare la parte del leone in quella che diventerebbe l'aspirante piccola Harvard della Pedemontana, “con possibili corsi post-diploma e possibili corsi o master universitari, ma anche come Centro culturale e di formazione permanente, aperto alle realtà sociali e alle associazioni di categoria” (sempre parole del dirigente scolastico).

Foto: archivio Bassanonet

Insomma, di tutto e di più. Scolasticamente parlando. E la Polizia di Stato e la Polstrada, sul cui trasferimento negli spazi dell'ex caserma alpina si basa l'accordo di programma tra Demanio e Regione, oltre alla parte dell'edilizia residenziale in convenzione con l'Ater e alla concessione alla sezione alpina ANA Montegrappa della palazzina comando?
No problem. Il preside Zen ha pensato a tutto: “Le attuali due sedi del Brocchi potrebbero l'una contenere le due Polizie riunite (Beata Giovanna) e l'altra (viale XI Febbraio, con la Villa e gli edifici) sede di rappresentanza e per le realtà civili e sociali del bassanese.”
E così, il dirigente scolastico non ci ha pensato due volte e ieri mattina ha spedito una lettera all'assessore regionale all'Istruzione Elena Donazzan, al presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati e al sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto. Oggetto: “Una alternativa alla valorizzazione della ex Caserma Montegrappa come Campus formativo”.
“Vorrei offrire agli amministratori pubblici, in relazione anche alla costituzione dei nuovi organi della Provincia di Vicenza, in attesa di conoscere le deleghe che la Regione riterrà di demandare a questo nuovo Ente - è un passo della lettera del preside -, una possibile alternativa, capace di immaginare un nuovo futuro per la Città di Bassano. Parlo della trasformazione della ex Caserma Montegrappa in un vero “Campus formativo”, sul modello anglosassone, comprendente non solo i sei indirizzi del Liceo Brocchi, ma aperto anche a progetti formativi post-diploma e a corsi di laurea universitari. Ovviamente, sempre disponibile per l’ANA.”
“Ricordo, per inciso - prosegue il testo del dirigente di istituto -, che il Liceo Brocchi collabora attivamente da anni ai nuovi percorsi formativi dell’ITS (Istituto Tecnico Superiore) Meccatronico di Vicenza e all’ITS Logistico di Verona. Il motivo della presente è ben chiaro. Tutti sanno della insostenibilità dell’attuale situazione del Liceo Brocchi, diviso in due sedi (viale XI Febbraio e via Beata Giovanna), senza spazi, senza parcheggi, senza una adeguata logistica, all’interno di una viabilità davvero critica. In poche parole, difficile da pensare che questa situazione possa reggere negli anni. Ecco, dunque, l’esigenza di una alternativa, che potrebbe rimettere a disposizione le strutture di queste due sedi per le esigenze di riunificazione delle due Polizie, ma anche per una serie di servizi sociali a favore della Città di Bassano.”
“Si tratta, ovviamente, di un progetto di ampio respiro - conclude la missiva -. Per questo motivo, è necessaria la collaborazione tra e con gli enti locali.
In poche parole: se i locali della ex Caserma devono essere comunque ristrutturati, è evidente che questi investimenti possono essere finalizzati anche in modo alternativo, come può essere un Campus. Si tratta di una alternativa concreta, dicevo, alla ipotesi ora allo studio. E, credo, più funzionale (quella del Campus) alla domanda di futuro che è presente nel nostro territorio. Perché potrebbe diventare (con l’ipotesi della “settimana corta” per le scuole superiori) una opportunità di formazione in itinere, possibile in tutti i fine settimana.
Con la presente chiedo solo di prendere in considerazione questa variante progettuale.”
“Sarebbe una bella scelta - commenta al riguardo il dirigente Gianni Zen in una email trasmessa in redazione - che qualificherebbe Bassano.”
Scelta di Campus?

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.729 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.965 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.719 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.328 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.214 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.626 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.686 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.142 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.729 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.520 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte