Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tasi che ti aiuto
L'Amministrazione comunale di Bassano lancia un bando rivolto ai cittadini per l'erogazione di contributi a sostegno del pagamento della Tasi o della Tari. Destinataria dell'iniziativa, la fascia a reddito medio-basso della popolazione
Pubblicato il 08-10-2014
Visto 5.083 volte
Un bando per accedere a contributi a sostegno del pagamento della Tasi (Tassa sui servizi indivisibili) o della Tari (Tassa rifiuti), le due voci inglobate nella IUC-Imposta Unica Comunale. Lo ha indetto l'Amministrazione comunale di Bassano, mettendo a disposizione allo scopo un fondo di 100mila euro.
Destinataria dell'iniziativa è la “fascia grigia” della popolazione, quella a reddito medio-basso: non sufficientemente povera per poter richiedere aiuti sociali ma che può avere comunque difficoltà ad arrivare a fine mese.
“E' una fascia medio-bassa che fino a qualche tempo fa viveva tranquillamente - spiega l'assessore alla Persona, alle Famiglie e alla Casa, ovvero al Sociale Erica Bertoncello -. Ora cerchiamo di venire incontro alle famiglie diminuendo l'incidenza della IUC sul reddito familiare.”
L'assessore al Sociale del Comune di Bassano Erica Bertoncello (foto: archivio Bassanonet)
Possono concorrere al bando tutti i cittadini di Bassano del Grappa che attestino un ISEE tra i 3mila e i 20mila euro, relativo ai redditi 2013, e che richiedano un contributo o per la Tasi oppure per la Tari relativamente all'immobile adibito ad abitazione principale e relativa pertinenza.
Va detto subito, a scanso di equivoci, che si tratta di un contributo “sul pagato”: il cittadino cioè dovrà prima pagare l'Imposta Unica Comunale (entro le due scadenze del 16 ottobre e 16 dicembre) e successivamente il Comune erogherà una parte della quota al contribuente in forma di rimborso, per richiedere il quale bisognerà presentare la ricevuta di pagamento della prima o di entrambe le rate.
La somma minima erogabile dalle casse comunali sarà di 30 euro, mentre la percentuale di tributo che sarà restituita al cittadino dipenderà dal numero di domande presentate in rapporto ai 100mila euro disponibili e da due graduatorie - una per i richiedenti che siano proprietari dell'immobile adibito a abitazione principale, e una per gli affittuari - che saranno stilate in base all'ISEE dei richiedenti medesimi e all'entità della IUC da pagare al Comune. Per i bassanesi, una quarantina in tutto, che già usufruiscono del contributo minimo vitale la Tari sarà rimborsata al 100%.
L'istanza di contributo va compilata su un apposito modulo presso la sede dei Servizi Sociali in via Jacopo da Ponte o all'Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) al piano terra del municipio. Il modulo è scaricabile anche dal sito internet del Comune, alla sezione “Per il cittadino/agevolazioni e contributi”. La domanda, con la documentazione richiesta, deve quindi pervenire - bevi manu, per posta raccomandata o via pec - all'Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre le ore 12.15 di lunedì 10 novembre 2014, pena l'esclusione dal beneficio.
Il Comune, nell'occasione, si premunisce contro gli eventuali “furbetti del rimborso”: nel bando è infatti specificato che in sede di istruttoria per l'erogazione del contributo, e a norma di legge, “potranno essere eseguite verifiche comprensive di controlli della Guardia di Finanza presso gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari che gestiscono il patrimonio mobiliare”.
Il progetto del bando, oltre a venire incontro alle necessità contingenti dei bilanci familiari, vuole anche essere un primo indicatore sull'entità di un settore di cittadinanza che sfugge ancora alle statistiche del disagio economico.
“A Bassano non è mai stato fatto prima un bando di questo genere, e non mi risulta neanche a livello regionale - sottolinea l'assessore Bertoncello -. Questo bando ci permette, come Amministrazione, di avere un disegno della realtà della fascia medio-bassa di reddito, a cui potremo destinare ulteriori iniziative come servizi sociali.”
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.393 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.366 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.965 volte
