Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tasi che ti aiuto

L'Amministrazione comunale di Bassano lancia un bando rivolto ai cittadini per l'erogazione di contributi a sostegno del pagamento della Tasi o della Tari. Destinataria dell'iniziativa, la fascia a reddito medio-basso della popolazione

Pubblicato il 08-10-2014
Visto 5.083 volte

Pubblicità

Un bando per accedere a contributi a sostegno del pagamento della Tasi (Tassa sui servizi indivisibili) o della Tari (Tassa rifiuti), le due voci inglobate nella IUC-Imposta Unica Comunale. Lo ha indetto l'Amministrazione comunale di Bassano, mettendo a disposizione allo scopo un fondo di 100mila euro.
Destinataria dell'iniziativa è la “fascia grigia” della popolazione, quella a reddito medio-basso: non sufficientemente povera per poter richiedere aiuti sociali ma che può avere comunque difficoltà ad arrivare a fine mese.
“E' una fascia medio-bassa che fino a qualche tempo fa viveva tranquillamente - spiega l'assessore alla Persona, alle Famiglie e alla Casa, ovvero al Sociale Erica Bertoncello -. Ora cerchiamo di venire incontro alle famiglie diminuendo l'incidenza della IUC sul reddito familiare.”

L'assessore al Sociale del Comune di Bassano Erica Bertoncello (foto: archivio Bassanonet)

Possono concorrere al bando tutti i cittadini di Bassano del Grappa che attestino un ISEE tra i 3mila e i 20mila euro, relativo ai redditi 2013, e che richiedano un contributo o per la Tasi oppure per la Tari relativamente all'immobile adibito ad abitazione principale e relativa pertinenza.
Va detto subito, a scanso di equivoci, che si tratta di un contributo “sul pagato”: il cittadino cioè dovrà prima pagare l'Imposta Unica Comunale (entro le due scadenze del 16 ottobre e 16 dicembre) e successivamente il Comune erogherà una parte della quota al contribuente in forma di rimborso, per richiedere il quale bisognerà presentare la ricevuta di pagamento della prima o di entrambe le rate.
La somma minima erogabile dalle casse comunali sarà di 30 euro, mentre la percentuale di tributo che sarà restituita al cittadino dipenderà dal numero di domande presentate in rapporto ai 100mila euro disponibili e da due graduatorie - una per i richiedenti che siano proprietari dell'immobile adibito a abitazione principale, e una per gli affittuari - che saranno stilate in base all'ISEE dei richiedenti medesimi e all'entità della IUC da pagare al Comune. Per i bassanesi, una quarantina in tutto, che già usufruiscono del contributo minimo vitale la Tari sarà rimborsata al 100%.
L'istanza di contributo va compilata su un apposito modulo presso la sede dei Servizi Sociali in via Jacopo da Ponte o all'Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) al piano terra del municipio. Il modulo è scaricabile anche dal sito internet del Comune, alla sezione “Per il cittadino/agevolazioni e contributi”. La domanda, con la documentazione richiesta, deve quindi pervenire - bevi manu, per posta raccomandata o via pec - all'Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre le ore 12.15 di lunedì 10 novembre 2014, pena l'esclusione dal beneficio.
Il Comune, nell'occasione, si premunisce contro gli eventuali “furbetti del rimborso”: nel bando è infatti specificato che in sede di istruttoria per l'erogazione del contributo, e a norma di legge, “potranno essere eseguite verifiche comprensive di controlli della Guardia di Finanza presso gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari che gestiscono il patrimonio mobiliare”.
Il progetto del bando, oltre a venire incontro alle necessità contingenti dei bilanci familiari, vuole anche essere un primo indicatore sull'entità di un settore di cittadinanza che sfugge ancora alle statistiche del disagio economico.
“A Bassano non è mai stato fatto prima un bando di questo genere, e non mi risulta neanche a livello regionale - sottolinea l'assessore Bertoncello -. Questo bando ci permette, come Amministrazione, di avere un disegno della realtà della fascia medio-bassa di reddito, a cui potremo destinare ulteriori iniziative come servizi sociali.”

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 18.532 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 9.100 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.879 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.198 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.901 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.744 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.554 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.998 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.356 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.290 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.393 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.235 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.502 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.366 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.211 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.208 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.883 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.776 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.570 volte