Ultimora
16 Mar 2025 19:12
Valanga travolge tre sciatori a Cortina, due sono gravi
16 Mar 2025 18:51
Ghiaccio: mondiali velocità; Ghiotto oro, Lollobrigida bronzo
16 Mar 2025 18:51
In gravi condizioni due dei tre scialpinisti travolti da valanga
16 Mar 2025 16:15
Richard Thompson live in Italia per tre date
16 Mar 2025 15:14
Valanga a Cortina: due sciatori soccorsi, si cerca il terzo
16 Mar 2025 14:53
Il Napoli fallisce il sorpasso all'Inter, 0-0 a Venezia
17 Mar 2025 00:29
Meloni tesse la tela, l'obiettivo è ricompattare la maggioranza
17 Mar 2025 00:02
Trump posta video shock dei 'mostri' venezuelani deportati
16 Mar 2025 23:05
La Juventus di Motta a picco, l'Inter va a +3 sul Napoli
16 Mar 2025 23:08
La crisi della Juventus, Giuntoli: 'Motta? Avanti tutti insieme"
16 Mar 2025 23:11
Fuga scudetto dell'Inter, 2-0 all'Atalanta CRONACA e FOTO
16 Mar 2025 22:51
Serie A: a Bergamo, l'Inter batte l'Atalanta 2-0 CRONACA e FOTO
Comunicato stampa trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano:
COMUNICATO
Presentazione del Laboratorio per la mobilità ciclabile
Entrano nel vivo, con l’istituzione del Laboratorio per la mobilità ciclabile, le attività che l’Amministrazione comunale intende avviare per promuovere e migliorare l’uso della bicicletta in città.
Martedì pomeriggio 16 settembre, alle ore 18.30 nella sala del Consiglio di via Matteotti, ci sarà un primo incontro aperto al pubblico per iniziare a raccogliere adesioni da parte dei cittadini che desiderino dare il loro contributo di idee su questo importante tema.
In queste prime settimane c’è stata infatti una grande attività di ascolto e confronto con le realtà del nostro territorio da parte dell’assessore Roberto Campagnolo e del consigliere delegato Renzo Masolo, e numerosi sono stati i cittadini, le associazioni e le attività produttive che hanno avanzato proposte o fatto segnalazioni utili a migliorare la fruibilità viaria in bicicletta.
La sfida è ambiziosa: perchè il Biciplan, adottato nel 2013 per migliorare la vita quotidiana partendo dalla scelta dell’uso della bicicletta in sostituzione all’auto, non sia solo una lista di interventi viabilistici da realizzare, ma molto di più, è necessaria una forte sinergia tra l’Amministrazione e i cittadini, chiamati ad assumere un ruolo attivo.
Presso le strutture dell’Urbanistica e dei Lavori Pubblici è stato creato, dallo scorso mese di luglio, un gruppo di lavoro che riunisce tecnici della mobilità e della viabilità che operano in sinergia per trovare le soluzioni più efficaci. Per migliorare e ottimizzare le scelte che verranno fatte è però fondamentale che siano affiancati da cittadini che tutti i giorni utilizzano la bicicletta e che possono in questo modo dare un importante contributo pratico, in modo che l’Amministrazione comunale possa adottare le scelte migliori e più efficaci. Allo stesso tempo, i bassanesi più sensibili a questo tema potranno vivere in prima persona l’attuazione del Biciplan assumendo un importante ruolo propositivo.
Al Tavolo parteciperà anche la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che vanta 20.000 soci in tutta Italia e negli ultimi anni si è impegnata per sensibilizzare anche la nostra città su un mobilità sempre più sostenibile.
L’auspicio è che all’invito dell’Amministrazione partecipino soprattutto i giovani, perché saranno i più immediati fruitori della nuova mobilità ed hanno ora la possibilità di viverla attivamente con ottimismo e senso di responsabilità.
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”