RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Bassano, parte il Laboratorio per la mobilità ciclabile

Pubblicato il 14-09-2014
Visto 3.065 volte

Comunicato stampa trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano:

COMUNICATO

Presentazione del Laboratorio per la mobilità ciclabile

Entrano nel vivo, con l’istituzione del Laboratorio per la mobilità ciclabile, le attività che l’Amministrazione comunale intende avviare per promuovere e migliorare l’uso della bicicletta in città.
Martedì pomeriggio 16 settembre, alle ore 18.30 nella sala del Consiglio di via Matteotti, ci sarà un primo incontro aperto al pubblico per iniziare a raccogliere adesioni da parte dei cittadini che desiderino dare il loro contributo di idee su questo importante tema.
In queste prime settimane c’è stata infatti una grande attività di ascolto e confronto con le realtà del nostro territorio da parte dell’assessore Roberto Campagnolo e del consigliere delegato Renzo Masolo, e numerosi sono stati i cittadini, le associazioni e le attività produttive che hanno avanzato proposte o fatto segnalazioni utili a migliorare la fruibilità viaria in bicicletta.
La sfida è ambiziosa: perchè il Biciplan, adottato nel 2013 per migliorare la vita quotidiana partendo dalla scelta dell’uso della bicicletta in sostituzione all’auto, non sia solo una lista di interventi viabilistici da realizzare, ma molto di più, è necessaria una forte sinergia tra l’Amministrazione e i cittadini, chiamati ad assumere un ruolo attivo.
Presso le strutture dell’Urbanistica e dei Lavori Pubblici è stato creato, dallo scorso mese di luglio, un gruppo di lavoro che riunisce tecnici della mobilità e della viabilità che operano in sinergia per trovare le soluzioni più efficaci. Per migliorare e ottimizzare le scelte che verranno fatte è però fondamentale che siano affiancati da cittadini che tutti i giorni utilizzano la bicicletta e che possono in questo modo dare un importante contributo pratico, in modo che l’Amministrazione comunale possa adottare le scelte migliori e più efficaci. Allo stesso tempo, i bassanesi più sensibili a questo tema potranno vivere in prima persona l’attuazione del Biciplan assumendo un importante ruolo propositivo.
Al Tavolo parteciperà anche la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che vanta 20.000 soci in tutta Italia e negli ultimi anni si è impegnata per sensibilizzare anche la nostra città su un mobilità sempre più sostenibile.
L’auspicio è che all’invito dell’Amministrazione partecipino soprattutto i giovani, perché saranno i più immediati fruitori della nuova mobilità ed hanno ora la possibilità di viverla attivamente con ottimismo e senso di responsabilità.

Più visti

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.622 volte

2

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.743 volte

3

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.069 volte

4

Attualità

11-03-2025

Ped & Breakfast

Visto 9.975 volte

5

Attualità

13-03-2025

Scónti drio al muro

Visto 9.304 volte

6

Attualità

12-03-2025

La Contea di Hazzard

Visto 9.144 volte

7

Attualità

13-03-2025

Aggiungi al carrello

Visto 9.089 volte

8

Politica

10-03-2025

Macchiavelli

Visto 8.981 volte

9

Politica

14-03-2025

Usi e Costumi

Visto 7.501 volte

10

Attualità

14-03-2025

Spari dall’Alto

Visto 6.769 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.684 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.457 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.622 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.136 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.687 volte

6

Attualità

19-02-2025

Di tutto un Pop

Visto 11.446 volte

7

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.183 volte

8

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.156 volte

9

Attualità

17-02-2025

Il NaBucco

Visto 11.085 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 10.895 volte