Ultimora
18 Nov 2025 07:55
Riconosce il molestatore sul bus, denuncia e daspo a un 22enne
18 Nov 2025 07:37
Maxioperazione contro mafia nigeriana, 20 arresti
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
18 Nov 2025 07:50
Maxioperazione contro la mafia nigeriana, 20 arresti
18 Nov 2025 08:07
PRIME PAGINE | Addio alle gemelle Kessler, suicidio assistito a 89 anni
17 Nov 2025 20:06
Servillo tra le star di Hollywood per Oscar onorari
18 Nov 2025 07:02
Frana travolge casa a Cormons, recuperato corpo seconda dispersa
18 Nov 2025 07:28
Bonus elettrodomestici al via, ecco come ottenerlo
Comunicato stampa trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano:
COMUNICATO
Presentazione del Laboratorio per la mobilità ciclabile
Entrano nel vivo, con l’istituzione del Laboratorio per la mobilità ciclabile, le attività che l’Amministrazione comunale intende avviare per promuovere e migliorare l’uso della bicicletta in città.
Martedì pomeriggio 16 settembre, alle ore 18.30 nella sala del Consiglio di via Matteotti, ci sarà un primo incontro aperto al pubblico per iniziare a raccogliere adesioni da parte dei cittadini che desiderino dare il loro contributo di idee su questo importante tema.
In queste prime settimane c’è stata infatti una grande attività di ascolto e confronto con le realtà del nostro territorio da parte dell’assessore Roberto Campagnolo e del consigliere delegato Renzo Masolo, e numerosi sono stati i cittadini, le associazioni e le attività produttive che hanno avanzato proposte o fatto segnalazioni utili a migliorare la fruibilità viaria in bicicletta.
La sfida è ambiziosa: perchè il Biciplan, adottato nel 2013 per migliorare la vita quotidiana partendo dalla scelta dell’uso della bicicletta in sostituzione all’auto, non sia solo una lista di interventi viabilistici da realizzare, ma molto di più, è necessaria una forte sinergia tra l’Amministrazione e i cittadini, chiamati ad assumere un ruolo attivo.
Presso le strutture dell’Urbanistica e dei Lavori Pubblici è stato creato, dallo scorso mese di luglio, un gruppo di lavoro che riunisce tecnici della mobilità e della viabilità che operano in sinergia per trovare le soluzioni più efficaci. Per migliorare e ottimizzare le scelte che verranno fatte è però fondamentale che siano affiancati da cittadini che tutti i giorni utilizzano la bicicletta e che possono in questo modo dare un importante contributo pratico, in modo che l’Amministrazione comunale possa adottare le scelte migliori e più efficaci. Allo stesso tempo, i bassanesi più sensibili a questo tema potranno vivere in prima persona l’attuazione del Biciplan assumendo un importante ruolo propositivo.
Al Tavolo parteciperà anche la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che vanta 20.000 soci in tutta Italia e negli ultimi anni si è impegnata per sensibilizzare anche la nostra città su un mobilità sempre più sostenibile.
L’auspicio è che all’invito dell’Amministrazione partecipino soprattutto i giovani, perché saranno i più immediati fruitori della nuova mobilità ed hanno ora la possibilità di viverla attivamente con ottimismo e senso di responsabilità.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.066 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.020 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.059 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.950 volte






