Ultimora
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 15:28
Bob e skeleton, tutto pronto per la prima di Cdm a Cortina
18 Nov 2025 19:56
Zelensky da Erdogan con Witkoff, Mosca per ora si sfila
18 Nov 2025 19:36
Bonus elettrodomestici, 550mila domande: esaurito il plafond
18 Nov 2025 19:29
Sindacati: 'Rottura sull'ex Ilva, è sciopero'
18 Nov 2025 19:13
Kiev: 'Colpite con i missili Atacms strutture militari in Russia'
18 Nov 2025 19:12
Kiev: 'colpite con gli Atacms strutture militari in Russia'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Riforme: “E' emergenza democratica”
Riforme costituzionali: il senatore vicentino del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti scrive una “lettera accorata agli attivisti, ai simpatizzanti e ai cittadini tutti”. “Non ignoriamo il rischio di una deriva autoritaria del nostro Paese”
Pubblicato il 20-07-2014
Visto 4.211 volte
Sul tema caldo e molto dibattuto delle riforme costituzionali, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso oggi in redazione dal senatore vicentino del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti:
COMUNICATO
Il senatore M5S Enrico Cappelletti (foto: archivio Bassanonet)
Il Sen. Cappelletti scrive una lettera accorata agli attivisti, ai simpatizzanti, ai cittadini tutti
Carissimi,
non avrei mai pensato, durante il mio mandato, di arrivare a dover scrivere un appello come questo. Ma credo che si debba essere franchi e dire le cose come stanno. Ebbene, ci troviamo oggi in una situazione di vera emergenza democratica. Grazie al complice disinteresse dei media e all'ignoranza nella quale sono tenuti la stragrande maggioranza degli Italiani.
In sintesi, il combinato disposto di riforme costituzionali e legge elettorale messe a punto da Renzi-Verdini-Berlusconi, comporteranno che:
1.Dalle prossime elezioni verranno eletti, una volta ancora, solo i candidati scelti dalle segreterie dei partiti.
2.Grazie al premio di maggioranza, un partito con una minoranza di voti potrà ottenere al primo turno anche il 55% dei seggi. E godere di un potere enormemente accresciuto.
3.Le differenze tra poteri legislativo ed esecutivo andranno a sfumare.... facendo venir meno la funzione di controllo del Parlamento sul Governo. Grazie anche ad istituzioni di garanzia umiliate ed annichilite.
4.
Il Senato rimane spogliato di quasi tutte le sue funzioni. Ma gli attuali Senatori verranno sostituiti da Senatori NOMINATI che, se verranno nominati tra coloro che hanno problemi di giustizia, la faranno franca grazie all'immunità.
5.I risparmi per le casse dello Stato conseguenti alla riforma del Senato saranno di 42 milioni di euro (forse nemmeno quelli), e non di un miliardo, come falsamente (ma non a caso), divulgato da Renzi a giornali e televisioni.
6.I cittadini vengono ulteriormente allontanati dalla politica. Aumenta enormemente il numero di firme per indire un referendum e per depositare un disegno di legge di iniziativa popolare.
7.Il meccanismo della “tagliola” entra in Costituzione. Tutte le leggi del Governo potranno farla scattare, con conseguente effetto “bavaglio” dell'opposizione.
8.Il Presidente della Repubblica sarà scelto di fatto, dal partito di maggioranza. Ne consegue che perde anche quelle poche funzioni di garanzia che ancora gli rimanevano.
9.Il segretario del primo partito potrà determinare nomina ed elezione di 10 dei 15 membri della Corte costituzionale. Difficilmente, dunque, la consulta boccerà in futuro le leggi della maggioranza. Aumenta inoltre il suo controllo sul CSM.
10.E si potrebbe continuare. Questa riforma, in conclusione, è ispirata al piano di rinascita del partito democratico, e le contro-partite per Berlusconi sono state segretate.
Ci aspettano dunque giornate di grande impegno e mobilitazione. Da lunedì saremo sulle barricate per cercare, con il nostro “costruzionismo”, di far saper all'Italia ed agli Italiani che cosa sta succedendo. Ed anche oggi siamo al lavoro per preparare i nostri interventi.
Le sfide che ci attendono non saranno affatto facili. Affrontiamole con la consapevolezza ed il coraggio di chi sa di stare dalla parte del giusto! Non ignoriamo il rischio di una deriva autoritaria nel nostro paese. Potremo presto avere bisogno dell'aiuto di tutti i cittadini. Teniamoci pronti, a dare ciascuno il proprio contributo, per salvare la Costituzione ed il futuro democratico del nostro paese!
Enrico Cappelletti
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.330 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.300 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.386 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.964 volte






