Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Elezioni amministrative, come si vota

Le modalità di espressione del voto cambiano a seconda della popolazione del Comune. A Bassano (più di 15.000 abitanti) le possibili opzioni sono tre

Pubblicato il 24-05-2014
Visto 3.813 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 25 MAGGIO 2014 - COME SI VOTA

Si vota con una scheda di colore azzurro.


Le modalità di espressione del voto cambiano in funzione della popolazione dei Comuni.

Nei Comuni fino a 15.000 abitanti l’elettore può tracciare un segno solo su un candidato sindaco, solo sulla lista collegata o anche su tutti e due. In ogni caso il voto sarà attribuito sia alla lista dei candidati consiglieri che al candidato sindaco.

Nei Comuni con più di 15.000 abitanti (es. Bassano del Grappa) l’elettore può scegliere tra le seguenti tre opzioni:

- tracciare un segno su un candidato sindaco; in tal modo il voto viene attribuito solo al candidato sindaco;

- tracciare un segno solo su una delle liste collegate a un candidato sindaco e anche sul candidato sindaco stesso; in entrambi i casi il voto sarà attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco;

- oppure esprimere il voto disgiunto tracciando un segno su un candidato sindaco e un altro segno su una lista non collegata; in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco, che alla lista di candidati non collegata.

La preferenza per i consiglieri si esprimono scrivendo negli appositi spazi il cognome oppure, in caso di omonimia dei candidati consiglieri comunali della lista votata, il nome e cognome del candidato prescelto. Il nome sempre a fianco della lista prescelta

Nei Comuni fino a 5000 abitanti si può esprimere una sola preferenza.

Nei Comuni con più di 5000 abitanti si possono esprimere due preferenze della stessa lista; in questo caso devono essere di genere diverso (per una donna e per un uomo o viceversa); in caso contrario la seconda preferenza è annullata e resta valida solo la prima.

In caso di ballottaggio per l’elezione dei sindaci si voterà domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.905 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.287 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.677 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.483 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.417 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.657 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.458 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.605 volte

9

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.584 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.312 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.200 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.905 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.872 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.189 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.090 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.063 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.038 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.943 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.765 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.753 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili