Ultimora
25 Jun 2022 12:05
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:52
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:26
Covid: Veneto, +6.613 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 11:15
Covid: Veneto, +6.613 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 08:43
Bambino scomparso: ricerche ancora senza esito
25 Jun 2022 08:38
Bambino scomparso: ricerche ancora senza esito
25 Jun 2022 12:15
Trasporto aereo: oggi stop piloti e assistenti volo low cost
25 Jun 2022 12:26
Sparatorie ad Oslo, due morti e 21 feriti. Un arresto. La polizia: "Atto terroristico"
25 Jun 2022 12:09
Ecco i giudici della Corte Suprema che hanno votato contro
25 Jun 2022 11:50
Norvegia: sparatorie nella notte a Oslo, 2 morti e 21 feriti
25 Jun 2022 11:55
Gas: si accelera su stoccaggi, oggi 98 milioni di metri cubi
25 Jun 2022 11:53
Inps, bonus 200 euro a ottobre per disoccupati e stagionali
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 25 MAGGIO 2014 - COME SI VOTA
Si vota con una scheda di colore azzurro.

Le modalità di espressione del voto cambiano in funzione della popolazione dei Comuni.
Nei Comuni fino a 15.000 abitanti l’elettore può tracciare un segno solo su un candidato sindaco, solo sulla lista collegata o anche su tutti e due. In ogni caso il voto sarà attribuito sia alla lista dei candidati consiglieri che al candidato sindaco.
Nei Comuni con più di 15.000 abitanti (es. Bassano del Grappa) l’elettore può scegliere tra le seguenti tre opzioni:
- tracciare un segno su un candidato sindaco; in tal modo il voto viene attribuito solo al candidato sindaco;
- tracciare un segno solo su una delle liste collegate a un candidato sindaco e anche sul candidato sindaco stesso; in entrambi i casi il voto sarà attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco;
- oppure esprimere il voto disgiunto tracciando un segno su un candidato sindaco e un altro segno su una lista non collegata; in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco, che alla lista di candidati non collegata.
La preferenza per i consiglieri si esprimono scrivendo negli appositi spazi il cognome oppure, in caso di omonimia dei candidati consiglieri comunali della lista votata, il nome e cognome del candidato prescelto. Il nome sempre a fianco della lista prescelta
Nei Comuni fino a 5000 abitanti si può esprimere una sola preferenza.
Nei Comuni con più di 5000 abitanti si possono esprimere due preferenze della stessa lista; in questo caso devono essere di genere diverso (per una donna e per un uomo o viceversa); in caso contrario la seconda preferenza è annullata e resta valida solo la prima.
In caso di ballottaggio per l’elezione dei sindaci si voterà domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Il 25 giugno
- 25-06-2020Just an Illusion
- 25-06-2019L'investiTura
- 25-06-2017Maltempo, allagamenti e frane
- 25-06-2015Ciak, si spara
- 25-06-2015Minorenni e già ladri attrezzati
- 25-06-2015Restauro Tempio Ossario, Ok del governo alla progettazione preliminare e definitiva
- 25-06-2014Bassano in 35mm
- 25-06-2013Il giretto a Bassano di Sharon Stone
- 25-06-2013Donazzan: “La sentenza contro Berlusconi è incredibile”
- 25-06-2013Etra, le bollette dell'acqua si pagano anche nei punti Lottomatica
- 25-06-2013A cena con Francesco
- 25-06-2012Quando la politica entra in ospedale
- 25-06-2011Manifestazione contro la sentenza ex Tricom: imbrattato di rosso il Tribunale
- 25-06-2011La Biblioteca rompe il ghiaccio
- 25-06-2011Cronaca e gossip del “Biblio Day”
- 25-06-2010Torna il grande cinema di Operaestate. 64 film in due mesi