Ultimora
17 Nov 2025 10:25
In auto contro un vivaio, un uomo morto nel Vicentino
17 Nov 2025 10:08
Disperso un 'basejumper' finlandese nel Bellunese
17 Nov 2025 09:18
Zaia, io in Parlamento? E' bene che mi dedichi alle regionali
16 Nov 2025 18:43
Il delfino Mimmo dribbla controlli e torna in bacino di S. Marco
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
17 Nov 2025 11:29
Maltempo in Friuli, allagato anche il ristorante stellato di Klugmann
17 Nov 2025 11:26
++ Esonda il Torre nel Goriziano, persone sui tetti delle case ++
16 Nov 2025 20:55
Bronzi di San Casciano alla conquista degli Usa
17 Nov 2025 11:24
Comizio dal gozzo delle polemiche per Roberto Fico
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 25 MAGGIO 2014 - COME SI VOTA
Si vota con una scheda di colore azzurro.
Le modalità di espressione del voto cambiano in funzione della popolazione dei Comuni.
Nei Comuni fino a 15.000 abitanti l’elettore può tracciare un segno solo su un candidato sindaco, solo sulla lista collegata o anche su tutti e due. In ogni caso il voto sarà attribuito sia alla lista dei candidati consiglieri che al candidato sindaco.
Nei Comuni con più di 15.000 abitanti (es. Bassano del Grappa) l’elettore può scegliere tra le seguenti tre opzioni:
- tracciare un segno su un candidato sindaco; in tal modo il voto viene attribuito solo al candidato sindaco;
- tracciare un segno solo su una delle liste collegate a un candidato sindaco e anche sul candidato sindaco stesso; in entrambi i casi il voto sarà attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco;
- oppure esprimere il voto disgiunto tracciando un segno su un candidato sindaco e un altro segno su una lista non collegata; in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco, che alla lista di candidati non collegata.
La preferenza per i consiglieri si esprimono scrivendo negli appositi spazi il cognome oppure, in caso di omonimia dei candidati consiglieri comunali della lista votata, il nome e cognome del candidato prescelto. Il nome sempre a fianco della lista prescelta
Nei Comuni fino a 5000 abitanti si può esprimere una sola preferenza.
Nei Comuni con più di 5000 abitanti si possono esprimere due preferenze della stessa lista; in questo caso devono essere di genere diverso (per una donna e per un uomo o viceversa); in caso contrario la seconda preferenza è annullata e resta valida solo la prima.
In caso di ballottaggio per l’elezione dei sindaci si voterà domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.617 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 7.787 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 4.710 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 3.601 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.617 volte






