Ultimora
2 Dec 2023 14:34
Funerali Giulia martedì 5 dicembre a Padova
2 Dec 2023 14:02
Tajani, Flavio Tosi buon candidato a governatore del Veneto
2 Dec 2023 12:49
Carnevale: nel 2024 Venezia rende omaggio a Marco Polo
2 Dec 2023 11:12
Israele: Venezia, scritte contro la rettrice di Ca' Foscari
2 Dec 2023 10:43
Arrestato uomo per maltrattamenti in famiglia a Vicenza
2 Dec 2023 10:42
Controlli Polizia in via Piave Mestre, 13 arresti a novembre
2 Dec 2023 15:32
Giulia, murale a Milano: "Volevo solo scomparire in un abbraccio"
2 Dec 2023 15:36
Uccise moglie e suocera, condannato all'ergastolo
2 Dec 2023 15:43
Serie A: Genoa-Empoli 1-0 DIRETTA e FOTO
2 Dec 2023 15:13
Il Papa, la salute migliora ma anche domani l'Angelus da Santa Marta
2 Dec 2023 15:09
Hamas, '15.200 morti a Gaza, 70% donne e bambini'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cassola Beach 2
Dopo l'intervento del candidato sindaco di “Vivere Cassola” Aldo Maroso, il sindaco uscente e ricandidato Silvia Pasinato trasmette una lettera aperta ai cittadini per spiegare i perché del trasferimento a nuova sede del campo da Beach Volley
Pubblicato il 28-04-2014
Visto 7.993 volte
A tutto Beach. La questione del campo da Beach Volley del Comune di Cassola entra di diritto tra i temi di confronto della campagna elettorale.
Come già riportato in un nostro precedente articolo, sabato scorso il candidato sindaco della civica “Vivere Cassola” Aldo Maroso ha trasmesso una lettera aperta all'Amministrazione comunale uscente di Cassola, e nella fattispecie al sindaco uscente (e ricandidato) Silvia Pasinato, chiedendo “di attendere l'esito della consultazione elettorale prima di procedere al trasferimento del campo da Beach Volley” dall'attuale sede di via R.Sanzio in centro a San Giuseppe, nei pressi del Centro Socio Ricreativo, al previsto nuovo sito nelle pertinenze dello stadio comunale di San Giuseppe di via brigata Cadore.
E questo perché, come scrive Maroso, “se toccherà a noi amministrare, il campo resterà lì dov'è, non avrebbe senso sprecare denaro pubblico per realizzare un'opera che già esiste”. Una scelta motivata, come spiega ancora il candidato sindaco di “Vivere Cassola”, da “banale buon senso” oltre che da “semplice logica amministrativa”.

Il sito presso lo stadio comunale di San Giuseppe dove l'Amministrazione di Cassola intende trasferire l'impianto del Beach Volley
La replica del sindaco uscente, nonché aspirante al secondo mandato amministrativo, non si è fatta attendere.
Con una lettera aperta rivolta non alla controparte elettorale ma “a tutti i Cittadini di Cassola”, Silvia Pasinato spiega le ragioni dell'ormai avviata realizzazione del nuovo campo di Beach Volley nella nuova area presso la quale, nei programmi dell'Amministrazione uscente, “vi è la volontà di sviluppare un vero e proprio centro sportivo polifunzionale”, come riportato di seguito:
Lettera aperta a tutti i Cittadini di Cassola
Cara/o concittadina/o,
con questa lettera desidero spiegarti le motivazioni che hanno portato questa Amministrazione Comunale a sviluppare una scelta importante, dopo un lungo e non facile periodo di riflessione, in merito al campo da beach volley collocato in via R. Sanzio, vicino al centro diurno anziani di San Giuseppe.
Da parecchi anni, durante il periodo estivo, giungono in Comune numerose segnalazioni, e persino una copiosa raccolta firme, che ci hanno portato a valutare lo spostamento del campo dalla zona residenziale ad una zona, sempre a San Giuseppe, ma più de localizzata rispetto alle abitazioni.
L'obiettivo è sempre stato quello di risolvere il problema dei residenti (che lamentano soprattutto rumorosità, spargimento di sabbia nelle loro case, impossibilità ad aprire le finestre), unitamente alla volontà di mantenere in vita e non certo eliminare il campo di beach volley.
Ricordo che l’area in questione è stata voluta e realizzata negli anni passati dalla precedente amministrazione comunale, di cui l'attuale è naturale prosecuzione. Pertanto, lungi da me e dall'amministrazione comunale tutta chiudere il campo, togliendo così la possibilità di sviluppare aggregazione, sport e divertimento.
Il desiderio di soddisfare entrambe le esigenze, trovando così una soluzione che vada bene per tutti, ci ha portato a confrontarci con vari soggetti e, insieme alla Polisportiva Comunale, abbiamo deciso, già nel maggio/giugno 2013, di procedere allo spostamento del campo in altro sito. L'individuazione del posto è stata fatta con la Polisportiva e le associazioni sportive comunali interessate.
Si è trovato un luogo facilmente e in breve tempo raggiungibile, sempre a San Giuseppe, che ha, tra l'altro, dei servizi in più rispetto alla collocazione attuale.
Il campo di calcio di via brigata Cadore presenta un'area non utilizzata e, pertanto, in accordo con Eurocalcio, si è individuata la posizione per realizzare due nuovi campi, equivalenti agli attuali.
In questo luogo, chi usufruirà del campo avrà a disposizione spogliatoi e docce, un utilizzo per tutta la giornata fino a tarda serata, nonché la possibilità di utilizzare la struttura di ristoro per sviluppare momenti di aggregazione con le famiglie.
Il nuovo campo di beach volley sarà pronto a breve, per essere utilizzato appieno già da questa stagione estiva.
Desidero specificare che nei programmi di questa amministrazione comunale vi è la volontà di sviluppare nella zona dello stadio comunale di San Giuseppe un vero e proprio centro sportivo polifunzionale, collegando il campo da calcio con il campetto a est di via Monte Pertica, realizzando un sottopasso pedonale. Il tutto, ovviamente, è finalizzato alla aggregazione dei giovani e di chi ama lo sport.
Nell'area di via R. Sanzio lasciata libera dal beach volley, verrà ampliata l'attività di coltivazione della terra già avviata all'interno del progetto giovani del comune. Quest'area diverrà un vero e proprio parco accessibile a tutti dove al posto delle aiuole e delle aree verdi ci saranno alberi da frutto, ortaggi, panchine e area giochi per i più piccoli. Con l'estensione del progetto oltre ai giovani, anche agli anziani e ai malati di alzheimer, oncologici e cardiopatici.
Spero di essere riuscita a spiegare i buoni intenti dell'amministrazione comunale e, soprattutto, l'azione democratica che ci ha portato a decidere come agire: valorizzando le necessità di tutti, sia dei residenti, sia di chi vuole giocare a beach volley.
Era necessario e doveroso spiegare come stanno le cose, visto che la campagna elettorale già iniziata sta portando la controparte a sfruttare argomenti, come questo, per portare a casa qualche voto in più, senza guardare all'interesse generale del comune e al buon senso.
Con i migliori saluti.
Il Sindaco
Silvia Pasinato
Il 02 dicembre
- 02-12-2022Dynasty
- 02-12-2017Mura contro Mura
- 02-12-2016Marchio d'Area Volkspartei
- 02-12-2015Ma la notte No
- 02-12-2015Natale Democratico
- 02-12-2014Fluad, “morte sospetta” all'Ulss 15 di Cittadella
- 02-12-2013La Tares secondo Luca
- 02-12-2013Tutto casa e cantiere
- 02-12-2013Gli ultimi fuochi
- 02-12-2013 Energia Sostenibile: a Bassano la presentazione del PAES
- 02-12-2012Commissione VIA Centro Commerciale Unicomm: Rosà ribadisce la sua posizione
- 02-12-2011Habemus Parking (completo)
- 02-12-2011Smantellato il cantiere del Tempio Ossario
- 02-12-2011Fringuelli e fanciulli
- 02-12-2011Il muro sul fiume
- 02-12-2010Quell'ufficio inagibile dentro l'ospedale
- 02-12-2010Donazzan scatenata: “Abroghiamo il valore legale del titolo di laurea”
- 02-12-2009E Bassano lancia il Cinquecentenario di Jacopo
- 02-12-2008Rapina con pestaggio, un arresto
- 02-12-2008Un anno di squalifica per Emanuele Sella