Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Tribunale di Bassano. Zaia: “Abbiamo vinto una battaglia, un passo avanti per vincere la guerra”

Pubblicato il 11-02-2014
Visto 3.132 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Oggi abbiamo vinto, insieme a tutta la città di Bassano, una battaglia, importante perché blocca di fatto un inaccettabile e penalizzante trasferimento ‘materiale’, ma la guerra dobbiamo ancora vincerla e questo deve essere il nostro obiettivo.” Commenta così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, la decisione del Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, di prorogare per cinque anni con un suo Decreto l’utilizzo degli uffici del Tribunale di Bassano del Grappa.
“Non posso che accogliere con grande piacere questa decisione che premia l’impegno che abbiamo profuso in tanti per salvaguardare questo presidio di buona giustizia, rapida ed efficiente, al servizio di un territorio di primo piano per l’economia italiana - prosegue Zaia -, ma potrò dirmi del tutto soddisfatto solo quando scomparirà per sempre dalle norme e dagli atti ministeriali la parola ‘soppressione’ riferita al Tribunale bassanese.”
La decisione del ministro - come spieghiamo in un altro articolo - è motivata dalle “sopravvenute ulteriori criticità organizzative e funzionali in ordine al già programmato utilizzo del nuovo palazzo di giustizia di Vicenza”. E poiché “dette problematiche possono incidere negativamente sulla funzionalità del Tribunale di Vicenza a seguito dell’accorpamento del soppresso Tribunale di Bassano del Grappa”, è necessario autorizzare per un periodo di cinque anni, in applicazione di una legge del 1941 e in deroga alla riorganizzazione delle sedi giudiziarie, l’utilizzo a servizio del Tribunale di Vicenza dei locali ospitanti quello di Bassano.

“Per dirla in parole semplici - continua Zaia - si autorizza il Tribunale di Vicenza a utilizzare gli spazi di quello di Bassano. Ma noi dobbiamo spostare la questione oltre i problemi strutturali: la sede di Bassano deve tornare a essere autonoma anche dal punto di vista giurisdizionale, altrimenti continuerà a incombere sulla testa dei cittadini e sull’economia del territorio l’inaccettabile spada di Damocle della chiusura del Tribunale. Questo ho sempre spiegato al ministro Cancellieri e mi auguro che il Decreto di proroga serva da apripista a una vera e decisiva rivisitazione della riforma della geografia giudiziaria che ha ingiustamente e assurdamente tagliato uno dei Tribunali italiani che funzionavano meglio.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.933 volte

2

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.791 volte

3

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.720 volte

4

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.679 volte

5

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.515 volte

6

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.412 volte

7

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 8.570 volte

8

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 8.297 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 5.733 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 3.513 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.343 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.930 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.908 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.933 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.716 volte

6

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.415 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.404 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.390 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.220 volte

10

Attualità

14-06-2025

Gaza a Colori

Visto 10.146 volte