Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Industria

Carletto (CGIL): “1° maggio di emergenza”

Pubblicato il 29-04-2013
Visto 3.129 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

In occasione della festività del 1° maggio, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Fabiola Carletto, segretaria CGIL Vicenza e responsabile di zona CGIL di Bassano del Grappa:

COMUNICATO STAMPA: “ART.1: L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO”


Quest'anno vivremo una Festa del Lavoro particolare, segnata dal lavoro che non c'è.
Una crisi che perdura ormai da sei anni, una crisi strutturale, a cui è necessario porre rimedio.
Ci troviamo in una situazione di emergenza: il numero dei disoccupati aumenta ogni giorno e lo stesso vale per quello di coloro che cercano lavoro o una prima occupazione.
In Provincia di Vicenza, dal giugno 2008, si registrano 17.000 disoccupati (dato della Provincia di Vicenza), 48.000 cittadini alla ricerca di un lavoro (dati dei Centri per l'Impiego); 1300 persone iscritte alle liste di mobilità sono del bassanese, di cui il 75% proviene da piccole e medie imprese. Il tasso di disoccupazione giovanile ha raggiunto il 37,8 %.

La povertà è in continua crescita, anche nel nostro territorio bassanese, dove 130 pasti vengono distribuiti dalla Casa San Francesco. Allarmante il dato che riguarda il numero di sfratti: circa 100 famiglie che trovano spesso riparo in edifici diroccati ed in condizioni igieniche disumane.

In questo scenario credo sia indispensabile fare presto! Il Governo che nascerà deve mettere al primo posto il lavoro.

Questo 1 Maggio, quindi, è dedicato a chi non ha retto alla perdita del lavoro (lavoratori ed imprenditori), perché quando non si ha il lavoro si perdono la dignità e la speranza; a chi continua a perdere il lavoro ogni giorno, ai giovani, a chi un lavoro lo sta cercando, agli esodati e ai pensionati.

Fabiola Carletto
Segretaria CGIL Vicenza
Responsabile di zona Bassano del Grappa

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.651 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.277 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.649 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.454 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.401 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.549 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.328 volte

8

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.300 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.225 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.337 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.195 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.651 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.865 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.179 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.081 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.053 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.028 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.933 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.751 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.743 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili