Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 11:12
Incidenti sulle strade trevigiane, ferite sei persone
15 Nov 2025 09:28
Ruba un cappotto e fugge, arrestato per rapina impropria
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
15 Nov 2025 11:14
Abi: rallenta la crescita dei prestiti, a ottobre +1,5%
15 Nov 2025 10:55
Runner trovata morta nel letto, aperto un fascicolo per omicidio colposo
15 Nov 2025 10:52
Donna trovata morta a Napoli, le indagini seguono tutte le piste
In occasione della festività del 1° maggio, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Fabiola Carletto, segretaria CGIL Vicenza e responsabile di zona CGIL di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA: “ART.1: L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO”
Quest'anno vivremo una Festa del Lavoro particolare, segnata dal lavoro che non c'è.
Una crisi che perdura ormai da sei anni, una crisi strutturale, a cui è necessario porre rimedio.
Ci troviamo in una situazione di emergenza: il numero dei disoccupati aumenta ogni giorno e lo stesso vale per quello di coloro che cercano lavoro o una prima occupazione.
In Provincia di Vicenza, dal giugno 2008, si registrano 17.000 disoccupati (dato della Provincia di Vicenza), 48.000 cittadini alla ricerca di un lavoro (dati dei Centri per l'Impiego); 1300 persone iscritte alle liste di mobilità sono del bassanese, di cui il 75% proviene da piccole e medie imprese. Il tasso di disoccupazione giovanile ha raggiunto il 37,8 %.
La povertà è in continua crescita, anche nel nostro territorio bassanese, dove 130 pasti vengono distribuiti dalla Casa San Francesco. Allarmante il dato che riguarda il numero di sfratti: circa 100 famiglie che trovano spesso riparo in edifici diroccati ed in condizioni igieniche disumane.
In questo scenario credo sia indispensabile fare presto! Il Governo che nascerà deve mettere al primo posto il lavoro.
Questo 1 Maggio, quindi, è dedicato a chi non ha retto alla perdita del lavoro (lavoratori ed imprenditori), perché quando non si ha il lavoro si perdono la dignità e la speranza; a chi continua a perdere il lavoro ogni giorno, ai giovani, a chi un lavoro lo sta cercando, agli esodati e ai pensionati.
Fabiola Carletto
Segretaria CGIL Vicenza
Responsabile di zona Bassano del Grappa
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.327 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.327 volte






