Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
1 Jul 2025 06:17
Inzaghi elimina il Manchester City agli ottavi
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
La ditta di trasporti Rosà Autoservizi, assieme al Comune di Rosà, ha offerto una giornata di festa a Mirabilandia a 600 bambini dell'Emilia terremotata
Pubblicato il 02-07-2012
Visto 3.088 volte
“Teniamo botta bambini, un sorriso di solidarietà”.
È con questo slogan che sabato scorso 30 giugno, 13 pullman coordinati dall’azienda di trasporti Rosà Autoservizi hanno accompagnato circa 600 bambini di età sino a 14 anni ad una giornata di divertimento al parco romagnolo di Mirabilandia, il tutto con merenda ed ingresso al parco gratuiti.
Non si è trattato di una normale gita, perché i destinatari dell'iniziativa sono stati i bambini colpiti dal terremoto di maggio in Emilia, ai quali è stata offerta una giornata di divertimento e normalità, lontano dai luoghi colpiti duramente dal sisma e da situazioni di vita difficile, rese ancor più tali da tendopoli o dal caldo di questi giorni.

Il gruppo di animatori in costume della giornata offerta ai bambini terremotati da Rosà Autoservizi con il Comune di Rosà
Alla festosa partenza dei mezzi dal Comune di Crevalcore - località del Bolognese danneggiata dalle scosse -, con lancio di palloncini, personaggi in costume e taglio del nastro, erano presenti il primo cittadino di Crevalcore Claudio Broglia, il vicepresidente della Provincia di Bologna Giacomo Venturi, altre autorità cittadine dei paesi colpiti e coinvolti nella proposta, il titolare della ditta Rosà Autoservizi Lorenzo Trevisan ed il vicesindaco di Rosà on. Manuela Lanzarin che in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, che ha sostenuto l’iniziativa, ha portato i saluti dell’intera comunità rosatese.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta