Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 23:27
Milano, fiaccolata per Pamela Genini: "Per lei e per tutte"
19 Oct 2025 23:21
Milan sorpasso per la vetta, il Como manda in crisi la Juve
19 Oct 2025 23:17
Leao ribalta la Fiorentina, il Milan vola in vetta
19 Oct 2025 22:59
Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore un autista
19 Oct 2025 22:46
Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e vola in testa, doppietta di Leao CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 22:39
++ Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano, ecco la piscina comunale
L'apertura del nuovo impianto, realizzato in project financing e gestito da Aquapolis srl, è fissata al primo settembre. Tre vasche, una palestra e altri servizi per un investimento circa 5 milioni di euro. Oggi la presentazione ufficiale
Pubblicato il 02-07-2010
Visto 9.695 volte
Il battesimo del fuoco - pardon, dell'acqua è fissato per il primo settembre: data prevista per l'apertura ufficiale dell'impianto natatorio. Ma la nuova piscina comunale di Bassano del Grappa è ormai cosa fatta e questa mattina gli occhi della stampa ne hanno potuto finalmente superare il varco per l'incontro di presentazione alla presenza del sindaco Stefano Cimatti e dell'assessore comunale allo sport Alessandro Fabris.
Una vasca principale di 25 metri a otto corsie, una seconda vasca della stessa lunghezza a quattro corsie, una vasca più piccola per le attività dei bambini, hall di ingresso per la reception, spogliatoi, locali di servizio e una palestra, più un bar ristorante e uno spazio “kindergarten” per la custodia dei bambini: è la carta d'identità della struttura di proprietà dell'Amministrazione comunale, ubicata in via Ca' Dolfin a ridosso dell'Ospedale e del Palabassano 2, che sarà gestita dalla società di progetto Aquapolis srl, del Gruppo Carron Costruzioni Generali, secondo la formula del project financing.
L'investimento per la realizzazione dell'impianto - come ha confermato la presidente di Aquapolis Paola Carron - ammonta a circa 5 milioni di euro, di cui il 20% attinto dal bilancio del Comune e il restante 80% a carico del partner privato.

La vasca principale a otto corsie del nuovo impianto comunale di Via Ca' Dolfin
“In agosto - ha comunicato il gestore della piscina Federico Gross - sarà già attivato il servizio reception e prevediamo di far partire anche il nuoto libero. L'attività vera e propria partirà dal primo settembre. La vasca principale sarà prevalentemente riservata alla pratica natatoria mentre la seconda vasca a quattro corsie sarà destinata al nuoto didattico, al programma ginnico-sportivo con diverse attività di fitness, aquabike eccetera e anche alla riabilitazione e rieducazione motoria, per le quali stiamo definendo una convenzione con l'Ulss. La palestra è concepita invece per integrare il lavoro in acqua, con attrezzi isotonici e cardiofitness.”
L'impianto natatorio comunale - le cui immagini in anteprima sono inserite nella photogallery correlata a questo articolo - dispone di un impianto di cogenerazione che permette di attingere l'acqua direttamente dai pozzi e di un sistema di mantenimento dell'acqua che non prevede alcun trattamento chimico-ambientale. La ventilazione è garantita da un impianto che esclude la presenza di tubi a vista e la gestione della spesa energetica - come ha spiegato il progettista e direttore dei lavori, ing. Marco Pascoli - si avvale di tecnologie avanzate, predisposte per contenere i consumi.
“La piscina - hanno sottolineato i rappresentanti di Aquapolis - sarà gestita senza contributi pubblici e senza sovvenzioni in conto gestione.” Il nuovo impianto darà lavoro a una sessantina di persone, di cui cinque dipendenti fissi e circa quaranta istruttori sportivi.
“Per il nostro staff - ha aggiunto Gross - stiamo cercando soprattutto persone residenti a Bassano.” Previste inoltre agevolazioni per le scuole, la terza età e gli enti a supporto della disabilità.
La nuova struttura dispone di un parcheggio di circa 200 posti. Il sindaco Cimatti metterà a disposizione degli utenti della piscina anche il parcheggio del confinante Palasport, che sarà collegato all'impianto natatorio con un apposito passaggio.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"