Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Operazione Svincolo
Nuova Valsugana e SPV: nuova azione di sensibilizzazione promossa da l'Eco dalle Terre. Nei due svincoli di Rosà e Romano Nord dell'attuale superstrada e a Carpanè saranno consegnati agli automobilisti dei fac-simile di ticket autostradali
Pubblicato il 18-03-2013
Visto 4.245 volte
Si chiama “L'eco da uno svincolo” la nuova iniziativa promossa da L'Eco dalle Terre per sensibilizzare la popolazione sull'impatto delle due grandi infrastrutture - Nuova Valsugana e Pedemontana Veneta - previste o già in fase di costruzione nel nostro territorio.
Domani mattina, 19 marzo, in corrispondenza di tre punti significativi della viabilità locale collegati ai tracciati delle due future superstrade a pedaggio, gli attivisti del “contenitore di gruppi e associazioni” del Bassanese consegneranno agli automobilisti di passaggio un fac-simile di ticket autostradale.
Il perché dell'azione dimostrativa è spiegato in un comunicato, trasmesso in redazione da l'Eco dalle Terre, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO
Gent.le Redazione
Le segnaliamo che nella mattinata di martedì, 19.03.2013, L’ECO DALLE TERRE promuoverà una nuova campagna di sensibilizzazione e di informazione rivolta agli utenti delle future infrastrutture: Nuova Valsugana e Pedemontana Veneta (SPV).
Dopo il successo riscosso nei giorni scorsi con l'iniziativa promossa da uno dei gruppi del contenitore, l'associazione de LABC Laboratorio Civico di Romano, nella frazione di San Giacomo di Romano d'Ezzelino, che ha visto lo svolgersi delle operazioni di rilevamento plano-altimetrico del tracciato Nuova Valsugana, L'Eco dalle Terre prosegue sul territorio il suo impegno e mette in scena due “Svincoli” e un “Punto Nero”.
Nel corso della mattinata in tre punti chiave della SS47 verranno simulati due svincoli, uno a Rosà, in prossimità dell'accesso alla superstrada, area che rivestirà un ruolo importante vista la futura l'intersezione tra SPV e NV, uno a Romano Nord ove insisterà non solo lo svincolo, ma la base logistica dell'intera infrastruttura, per la presenza del Centro Unificato di Controllo e, per concludere, a Carpanè, il famoso punto nero da sempre usato quale giustificazione principale alla realizzazione della Nuova Valsugana.
“L'ECO DA UNO SVINCOLO”: così è stata titolata l'iniziativa che vuole suscitare l'attenzione di tutti i cittadini che oggi gratuitamente transitano attraverso le due infrastrutture, consegnando loro, a provocazione, un fac-simile di ticket autostradale, semplicemente allo scopo di far maturare la consapevolezza che è in atto una radicale trasformazione del Territorio, che va “fermata” prima che sia troppo tardi.
Occorre partecipare affinché tutti noi, sino ad oggi spettatori inermi di fronte al progressivo abdicare della mano pubblica dal controllo, con uno Stato che preferisce indebitarsi a favore di pochi privati, "sfruttando" il nostro denaro, i nostri risparmi e la nostra Terra, possiamo riprenderci il nostro ruolo di attori protagonisti e chiedere allo Stato di restituirci la centralità negli interessi, promuovendo un nuovo modello di sviluppo, ossia una nuova finanza pubblica capace di tutelare con responsabilità e promuovere gli interessi comuni.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole