Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 11:51
Colto da raptus devasta Pronto soccorso, immobilizzato con spray
15 Nov 2025 11:37
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
15 Nov 2025 11:12
Incidenti sulle strade trevigiane, ferite sei persone
15 Nov 2025 09:28
Ruba un cappotto e fugge, arrestato per rapina impropria
15 Nov 2025 15:24
Manovra, scontro sul condono e sugli scioperi
15 Nov 2025 13:45
Iran, per la prima volta una donna dirige un'orchestra: "Spero sia l'inizio di una nuova era"
15 Nov 2025 14:12
Finals: semifinali, in campo Sinner-De Minaur DIRETTA
15 Nov 2025 14:07
Raggiunto da colpi d'arma da fuoco, 26enne ucciso a Napoli
15 Nov 2025 14:06
Torna la pioggia, dalla prossima settimana il vero freddo
15 Nov 2025 13:47
Maltempo: in Liguria forti piogge, allerta gialla in Toscana
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Smorza 'e Llights
“M'Illumino di Meno”: nuova adesione del Comune di Bassano. Il 15 febbraio, luci spente nelle piazze e sul Ponte e “comportamenti virtuosi” per il risparmio energetico negli uffici comunali e nelle scuole. E in città arriva il car pooling
Pubblicato il 12-02-2013
Visto 3.602 volte
“E' un piccolo segnale amministrativo che cerca di trasmettere un messaggio che dovremmo perseguire un po' tutti.”
L'eco-assessore Andrea Zonta lancia con queste parole l'iniziativa che venerdì prossimo, 15 febbraio, vedrà il Comune di Bassano nuovamente aderire a “M'Illumino di Meno”, la festa del risparmio energetico promossa a livello nazionale dalla trasmissione di Rai Radio 2 Caterpillar.
“E' un'iniziativa più che altro educativa e di immagine - spiega l'assessore -, ma che l'Amministrazione comunale, assieme a tanti altri Comuni d'Italia, sta perseguendo da qualche anno. E' un modo per cercare di sensibilizzare tutti noi - amministrazione pubblica, popolazione e scuole - nei confronti di quei piccoli accorgimenti che nella vita quotidiana diventano buone pratiche per il risparmio energetico. Consumando meno energia c'è meno fabbisogno di fonti non rinnovabili e più rispetto per l'ambiente, in termini di emissioni di CO2 nell'aria.”
L'assessore all'Ecologia e alla Mobilità del Comune di Bassano Andrea Zonta (foto: archivio Bassanonet)
Il buon esempio il Comune di Bassano sta cercando di darlo già all'interno della sua struttura, con una lettera trasmessa agli uffici municipali in cui si invita “a seguire alcune indicazioni di attuazione di buone pratiche” per ridurre i consumi inutili nell'utilizzo degli strumenti e dei luoghi di lavoro: dal computer alla fotocopiatrice e dall'illuminazione interna all'uso dell'ascensore.
Comportamenti virtuosi che amministratori e dipendenti saranno invitati a mettere in atto, in particolare, proprio in occasione della giornata del 15 febbraio.
Un'analoga circolare - con l'invito a diffondere e ad attuare buone azioni di risparmio energetico - è stata trasmessa dall'assessorato all'Istruzione ai dirigenti scolastici di tutti gli istituti, dalle materne alle medie, di competenza comunale.
Sempre venerdì 15, dalle 18 alle 23, saranno simbolicamente spente le luci del Ponte Vecchio e della Loggetta del Municipio, e l'illuminazione pubblica di piazza Garibaldi e piazza Libertà.
“Sono eventi spot - ribadisce Zonta -, ma servono a creare sensibilizzazione.”
Un'azione di contrasto ai comportamenti energivori che non mira solo ad abbattere, per quanto idealmente, la bolletta della luce. Nel mirino dell'Amministrazione ci sono infatti anche i consumi legati alla mobilità: per questo motivo, sempre in concomitanza con “M'Illumino di Meno”, il Comune di Bassano del Grappa aderirà per la prima volta a un progetto di car pooling, promosso a costo zero per le casse pubbliche dalla società Flootta Event di Rovereto.
“Il car pooling - specifica l'assessore all'Ecologia e alla Mobilità - è un po' come quello che era il vecchio autostop. Solo che invece di raccogliere le persone per strada, permette alle persone che devono fare lo stesso tragitto in auto, nello stesso giorno, di mettersi d'accordo per recarsi a destinazione e rientrare a casa con un unico mezzo. In questo modo si dividono i costi e ci sono meno macchine in giro.”
Nei giorni precedenti e seguenti il 15 febbraio, per circa una settimana, il sito internet comunale metterà a disposizione un widget con il quale il cittadino-utente potrà interfacciarsi con altri pendolari per organizzare una trasferta unica per recarsi al lavoro o a scuola. E' solo un primo e temporaneo esperimento - come intende chiarire l'assessore -, ma che segna una nuova strada verso la necessaria prospettiva dei consumi condivisi.
E in attesa di aderire anche alla prossima edizione della “Notte Verde del Nordest”, l'evento dedicato alla green economy e allo sviluppo sostenibile in programma a maggio, il Comune di Bassano mette un'impronta ecologica anche sul piano degli atti amministrativi.
“Presto arriveremo all'adozione in giunta del PICIL, il Piano Comunale dell'Illuminazione, che successivamente dovrà essere approvato dal consiglio comunale - annuncia Zonta -. E' uno strumento di cui si doterà l'Amministrazione comunale per intervenire realisticamente sulla situazione del consumo energetico. Nell'illuminazione pubblica, puntiamo a risparmiare circa il 30% dei consumi energetici attuali, oltre al risparmio su altri aspetti come la manutenzione degli impianti.”
Insomma, per dirla alla Renzo Arbore, Smorza 'e Llights. Per vedere la luce in fondo al tunnel, almeno sul piano delle risorse energetiche, bisogna intanto cambiare la lampadina.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.780 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 2.921 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.780 volte






