Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dai Tribunali di Bassano del Grappa, Chiavari, Lucera, Pinerolo, Rossano Calabro e Tolmezzo, riuniti nel Comitato “Sei da Salvare”:
COMUNICATO
Il Comitato “Sei da Salvare”, nato in difesa dei Tribunali di Bassano del Grappa, Chiavari, Lucera, Pinerolo, Rossano Calabro e Tolmezzo, a seguito della riunione tenutasi in Lucera il 19/1/2013, ha deliberato una serie di iniziative che verranno poste in essere congiuntamente presso le sedi dei sei soppressi Tribunali.
La prima iniziativa verrà realizzata il 6 febbraio 2013 alle ore 11.00 e prevede, a simboleggiare la protesta civile delle Comunità interessate contro l’illegittima soppressione dei Tribunali e delle relative Procure della Repubblica, l’esposizione in contemporanea di un drappo bianco (listato a lutto, con al centro il simbolo del Comitato “Sei da Salvare”) sulla facciata di ciascuno dei sei Tribunali.
Contemporaneamente saranno convocati in assemblea gli iscritti ai rispettivi Ordini forensi.
La simultaneità dell’azione di protesta rappresenta l’unitarietà d’azione e d’intenti fra i Sei Tribunali da Salvare che, ricordiamolo, facevano parte di quei 12 che Camera e Senato avevano dichiarato “intoccabili” con proprio parere, ma che, il 10/8/2012, a differenza dei restanti e in totale spregio della volontà parlamentare, sono stati soppressi.
Preso atto di ciò, forti delle legittime ragioni che ne giustificano il mantenimento, i “Sei da Salvare” porranno, pertanto, in essere ogni opportuna iniziativa atta ad indurre il nuovo Parlamento ed il nuovo Governo a correggere i gravi errori precedentemente commessi.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...