Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Eco dalle Terre: domani l'incontro in Consiglio Regionale

Pubblicato il 28-01-2013
Visto 3.157 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Domani, martedì 29 gennaio, una delegazione di circa 60 persone, in rappresentanza de “L'Eco dalle Terre” (”contenitore” di gruppi/comitati/associazioni il cui obiettivo è la tutela e lo sviluppo del territorio), sarà accolta a Venezia dal presidente del Consiglio Regionale del Veneto Clodovaldo Ruffato.
Scopo dell'incontro è sensibilizzare il presidente, e con esso l'assemblea veneta, affinché intervenga, con un atto di responsabilità, sul P.T.R.C. - Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (in particolare sull’articolo 38 per il quale si chiede l’abrogazione) e affinché provveda ad una revisione corretta dei vincoli di tutela ambientale.


La delegazione partirà con un primo gruppo alle ore 8.29 dalla stazione ferroviaria di Bassano del Grappa, per poi unirsi agli altri gruppi che, insieme, arriveranno alle ore 10.30 circa a Palazzo Ferro Fini, dove la delegazione consegnerà al presidente del Consiglio Regionale la Petizione Popolare al P.T.R.C., accompagnata dalle oltre 3.000 firme raccolte nello scorso fine settimana con lo slogan “Ferma la Devastazione, Firma la Petizione!”.



“La proposta dell’abrogazione dell’articolo 38 del P.T.R.C. attraverso la raccolta di firme con la provocazione “Sito sensibile?”, lanciata nella conferenza stampa dello scorso 19 gennaio 2013, e l’informazione sulle conseguenze devastanti dell’applicazione di tale disposizione sul territorio e sull’economia veneta - informa una nota dei promotori dell'iniziativa - hanno sensibilizzato e coinvolto numerosi cittadini che domani, tramite 
la delegazione de “L'Eco dalle Terre” faranno sentire la loro voce condannando qualunque “Delitto alla terra che azzeri il futuro!”.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.143 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.618 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 7.269 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 6.614 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 4.216 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 4.121 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.652 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.543 volte

9

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 2.520 volte

10

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.392 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.052 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.062 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.681 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.028 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.613 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.361 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.723 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.526 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.426 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.585 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili