Ultimora
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 13:56
'Olympus', Carnevale di Venezia 2026 dedicato a Milano-Cortina
24 Oct 2025 18:36
Anche i browser non sono più quelli di una volta
24 Oct 2025 18:18
Tennis, Open Vienna, in campo Sinner-Bublik 6-4 nel primo set DIRETTA
24 Oct 2025 18:14
Pentito alla Dda di Milano: 'Fabrizio Corona in rapporti con i clan'
24 Oct 2025 18:13
Garlasco, Sempio sottoposto a misurazioni antropometriche
24 Oct 2025 17:54
++ Zelensky, 'su scambi territori non premiare l'aggressore' ++
24 Oct 2025 18:07
Tennis, Open Vienna, in campo Sinner-Bublik 4-3 nel primo set DIRETTA
Redazione
Bassanonet.it
Centro Commerciale Unicomm: “sì” del Comune al nuovo fabbricato
La Giunta comunale di Bassano del Grappa ha approvato l'accordo con la proprietà Unicomm per la costruzione di un ulteriore edificio di 5.100 metri quadri interamente adibito a destinazione commerciale
Pubblicato il 18-01-2013
Visto 8.054 volte
Centro Commerciale Unicomm: l'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa ha trasmesso in redazione il comunicato stampa che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
La Giunta comunale ha approvato l'accordo con Unicomm
In base a quanto previsto dalla delibera di Consiglio Comunale dell'aprile 2009, Amministrazione Bizzotto, nell'area denominata De Gasperi Sud, la società Unicomm ha diritto alla costruzione di due fabbricati.
Il primo, fabbricato A (UMI A), e' già stato costruito per un totale di 21.400 metri quadri con destinazione " grande struttura di vendita".
Il secondo, fabbricato B (UMI B), non ancora costruito, prevede attualmente 2.100 metri quadri a destinazione "grande struttura di vendita" e 6.800 a destinazione artigianale / artigianale di servizio.
Va subito chiarito che la destinazione artigianale di servizio può comprendere anche attività simili a quelle commerciali : si pensi, ad esempio, a gelaterie, tintorie, sartorie, riparazioni piccoli elettrodomestici, ecc..
Nella destinazione artigianale potrebbero poi essere collocate, ad esempio, officine meccaniche, carrozzerie e simili.
In questo secondo fabbricato, quindi, Unicomm potrebbe inserire anche una trentina di esercizi ed è assolutamente evidente l'impatto fortemente negativo che una tale situazione produrrebbe sia sulla viabilità che sulle attività commerciali ed artigianali in essere nella Città .
In considerazione di questa situazione e' stata avviata una trattativa con Unicomm in base alla quale la ditta rinuncerebbe definitivamente alla costruzione di circa 3.800 metri quadri concessi dal Piano Particolareggiato, pari a circa 17.000 metri cubi in meno di cementificazione, oltre alla rinuncia definitiva della capacita' edificatoria prevista dall'indice di zona pari a circa 15.000 metri quadri di superficie utile.
Come contropartita la società ha chiesto che il costruendo fabbricato di 5.100 metri quadri sia interamente adibito a destinazione commerciale.
L'accordo prevede inoltre che questo fabbricato non verrebbe frazionato al suo interno in più negozi, ma sarebbe destinato ad accogliere un'unica attività commerciale di 3.350 metri quadri di superficie di vendita.
Il totale della superficie di vendita per la UMI A e UMI B non viene modificato e prevede, dopo la valutazione di impatto ambientale positiva rilasciata dalla Provincia di Vicenza, una superficie di vendita complessiva di 14.000 metri quadri.
Ci sembra indiscutibile il vantaggio di questa soluzione, sia in termini di minor impatto sulla viabilità, che di sottrazione di attività commerciali ed artigianali del Centro e delle Periferie di Bassano.
Abbiamo quindi concordato con Unicomm questa variante e l’abbiamo approvata con una delibera Giunta.
Politicamente sarebbe stato più semplice non fare nulla, senza prendere una decisione che sarà sicuramente oggetto di critiche per l'aumento della destinazione commerciale, se non si terra' conto di quanto sopra riportato, ma riteniamo che si debba fare prevalere ancora una volta l'interesse della Comunità piuttosto che lasciare le cose come stanno per non essere oggetto di critiche.
Chi affermasse che danneggiamo i nostri commercianti del Centro, concedendo maggiore superficie di vendita per metri quadri 1.870 per un'unica attività commerciale, sarebbe in assoluta mala fede.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 10.764 volte


