Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Le temperature scendono? Bisogna pensare a coprire il contatore dell’acqua.
Non è uno scherzo: il contatore è un apparecchio delicato, che può soffrire le basse temperature. Ecco perché è necessario proteggerlo, per evitare la sua rottura e quindi le spese necessarie per aggiustarlo.
“Il Regolamento di fornitura - spiega Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra - precisa che è compito del cliente riparare il contatore dal gelo per evitare che scoppi. Per proteggere i contatori dal gelo è sufficiente inserire del materiale termoisolante all’interno del pozzetto o del vano, tra il contatore e l’ambiente esterno. Sono idonei ad esempio pannelli in polistirolo o polistirene. È importante farlo, in questi giorni di freddo intenso, poiché la rottura del contatore provoca l’interruzione dell’erogazione di acqua.”
Per proteggere il contatore e i relativi accessori dalle rotture per il gelo, è necessario provvedere con molta cura all’applicazione di materiali di difesa da collocarsi dentro il pozzetto o allestire un rivestimento dei lati esterni della nicchia contatore. Proprio per evitare problemi di fronte a freddo intenso, il Regolamento vieta anche di installare rubinetti esterni, ove possibile, a meno di sei metri dal contatore stesso. Nelle zone di montagna e particolarmente fredde, i contatori devono essere posti in pozzetti esterni adeguatamente coibentati. Qualora poi l’utente abbia installato il contatore nelle zone sopraccitate e preveda di non usare continuamente l’acqua nei mesi invernali, è obbligatorio scaricare tutto il proprio impianto interno. Precauzioni importanti dal momento che, cita il Regolamento, “ogni danno a persone e cose derivante dall’inosservanza delle norme sarà sempre a carico del cliente; così come il costo per la riparazione e/o sostituzione del contatore danneggiato”.
“Eventuali sostituzioni dei contatori danneggiati sono effettuate da Etra - conclude Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra -, ma la difesa del contatore dal gelo (ovunque sia posto) è di competenza dell’utente, il quale è tenuto a provvedere con idonei mezzi antigelo alla protezione dei misuratori e a rispondere, a proprie spese, degli eventuali danni.”
Per chiarimenti consultare il Regolamento pubblicato nel sito www.etraspa.it nella sezione Area Clienti. Per informazioni sul servizio idrico contattare il Numero verde 800 566766.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)