Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Bocconi avvelenati nel parco

Rilevati dalla Polizia Locale, su segnalazione di un cittadino, alcuni pezzi di carne avvelenata lungo le siepi di Parco Ragazzi del '99. Contenevano una sostanza velenosa sia per gli animali che per gli uomini. Ora è caccia al responsabile

Pubblicato il 29-11-2012
Visto 4.248 volte

La segnalazione al Comando di Polizia Locale di Bassano del Grappa è giunta sabato pomeriggio, quando un cittadino, analogamente ad altre persone, ha notato all'interno di Parco Ragazzi del '99, adagiati a terra lungo le siepi, alcuni pezzi di carne mescolati ad una sostanza di colore rosso.
Una pattuglia è immediatamente giunta sul posto, ha recuperato i pezzi e li ha fatti pervenire al Distretto Veterinario di Marostica dell'Ulss n.3.
Dalle analisi è emerso che si tratta di una sostanza velenosa e dannosa sia per gli animali che per gli uomini dato che il principio in essa contenuta, il bromadiolone, è un potente anticoagulante e può provocare emorragie.

Uno degli avvisi affissi agli ingressi di Parco Ragazzi del '99 (foto Alessandro Tich)

Sono in corso indagini, da parte dell'Ufficio di Polizia Giudiziaria, per individuare l'autore del gesto. In questi giorni alcuni cittadini che abitualmente frequentano il parco stanno fornendo al Comando di Polizia Locale indicazioni utili all'individuazione del responsabile.
Allo stato attuale, è scattata una denuncia a carico di ignoti.
Nel frattempo il Comune di Bassano e la Polizia Locale hanno provveduto ad affiggere ai due ingressi di Parco Ragazzi del '99 e a ridosso della sbarra di ingresso da Prato Santa Caterina un avviso che avverte i frequentatori della “possibile presenza di bocconi avvelenati”.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.590 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.539 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.404 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.586 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.543 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.520 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.431 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.764 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.670 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.590 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili