Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
18 Nov 2025 00:29
Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Cina e Russia si astengono. Trump: 'È di portata storica'
17 Nov 2025 23:22
Approvata la bozza Usa, via libera alla forza internazionale a Gaza. Cina e Russia si astengono
17 Nov 2025 23:12
Frana sulle case a Cormons, 32enne tenta di salvare un'anziana, ma muoiono entrambi
17 Nov 2025 23:17
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'. Approvata la bozza Usa
17 Nov 2025 21:56
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bocconi avvelenati nel parco
Rilevati dalla Polizia Locale, su segnalazione di un cittadino, alcuni pezzi di carne avvelenata lungo le siepi di Parco Ragazzi del '99. Contenevano una sostanza velenosa sia per gli animali che per gli uomini. Ora è caccia al responsabile
Pubblicato il 29-11-2012
Visto 4.285 volte
La segnalazione al Comando di Polizia Locale di Bassano del Grappa è giunta sabato pomeriggio, quando un cittadino, analogamente ad altre persone, ha notato all'interno di Parco Ragazzi del '99, adagiati a terra lungo le siepi, alcuni pezzi di carne mescolati ad una sostanza di colore rosso.
Una pattuglia è immediatamente giunta sul posto, ha recuperato i pezzi e li ha fatti pervenire al Distretto Veterinario di Marostica dell'Ulss n.3.
Dalle analisi è emerso che si tratta di una sostanza velenosa e dannosa sia per gli animali che per gli uomini dato che il principio in essa contenuta, il bromadiolone, è un potente anticoagulante e può provocare emorragie.
Uno degli avvisi affissi agli ingressi di Parco Ragazzi del '99 (foto Alessandro Tich)
Sono in corso indagini, da parte dell'Ufficio di Polizia Giudiziaria, per individuare l'autore del gesto. In questi giorni alcuni cittadini che abitualmente frequentano il parco stanno fornendo al Comando di Polizia Locale indicazioni utili all'individuazione del responsabile.
Allo stato attuale, è scattata una denuncia a carico di ignoti.
Nel frattempo il Comune di Bassano e la Polizia Locale hanno provveduto ad affiggere ai due ingressi di Parco Ragazzi del '99 e a ridosso della sbarra di ingresso da Prato Santa Caterina un avviso che avverte i frequentatori della “possibile presenza di bocconi avvelenati”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 9.290 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 6.233 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 5.237 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.947 volte






