Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Etra “mappa” la regione

Pubblicato il 06-11-2012
Visto 2.416 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sarà la sedicesima Conferenza nazionale Asita, dal 6 al 9 novembre alla Fiera di Vicenza, il palcoscenico per la presentazione della Carta Tecnica Regionale, ovvero del nuovo database topografico. Uno strumento per la programmazione territoriale creato dal settore cartografia di Etra insieme alla Regione Veneto, frutto di una collaborazione in corso ormai da una quindicina d'anni.
Etra sarà presente al convegno con uno stand informativo, dove specialisti del settore cartografia dell’azienda saranno a disposizione di tecnici e amministratori.
“Etra, come in precedenza le altre società che si sono fuse per costituirla, si è da sempre dotata di un settore cartografico interno - ha spiegato Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra -, nella consapevolezza che per conoscere il territorio su cui si lavora è necessario studiarlo e rappresentarlo nella sua totalità. La nuova carta tecnica regionale, inizialmente realizzata da Etra per attività legate al servizio idrico integrato, è diventata patrimonio condiviso della Regione, uno strumento ad alta precisione che riproduce il territorio in tre dimensioni in scala 1:2.000.”

La Conferenza nazionale Asita (Associazione italiana delle associazioni scientifiche per le informazioni territoriali e ambientali) presenterà il contributo e l’esperienza della Regione del Veneto, di Etra e degli Enti locali alla formazione dell’infrastruttura regionale di dati geospaziali e gli obiettivi conseguiti nel contesto dell’evoluzione dei database topografici. Nella convinzione che le informazioni ambientali e territoriali sono il nodo centrale di ogni politica pubblica perché sono gli strumenti adatti per una reale e comprensiva conoscenza del territorio. Per garantire sostenibilità allo sviluppo è necessaria una costante sinergia tra istituzioni, responsabili della formazione, produttori e utenti: la Conferenza costituisce il momento naturale di incontro tra questi mondi e la risposta alle domande di conoscenza scientifica.
L’Informazione geografica riveste un ruolo di infrastruttura abilitante per tanti settori di intervento pubblico: dai database topografici alla pianificazione urbana, dalla sicurezza territoriale all’idrografia. In questo contesto le tecnologie geomatiche possono dare un contributo decisivo ai servizi innovativi per la collettività.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.005 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.367 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.092 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.976 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.686 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.893 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.352 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.904 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.624 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 811 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.824 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.776 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.314 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.969 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.575 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.325 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.645 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.480 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.996 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.389 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili