Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Etra “mappa” la regione

Pubblicato il 06-11-2012
Visto 2.439 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Sarà la sedicesima Conferenza nazionale Asita, dal 6 al 9 novembre alla Fiera di Vicenza, il palcoscenico per la presentazione della Carta Tecnica Regionale, ovvero del nuovo database topografico. Uno strumento per la programmazione territoriale creato dal settore cartografia di Etra insieme alla Regione Veneto, frutto di una collaborazione in corso ormai da una quindicina d'anni.
Etra sarà presente al convegno con uno stand informativo, dove specialisti del settore cartografia dell’azienda saranno a disposizione di tecnici e amministratori.
“Etra, come in precedenza le altre società che si sono fuse per costituirla, si è da sempre dotata di un settore cartografico interno - ha spiegato Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra -, nella consapevolezza che per conoscere il territorio su cui si lavora è necessario studiarlo e rappresentarlo nella sua totalità. La nuova carta tecnica regionale, inizialmente realizzata da Etra per attività legate al servizio idrico integrato, è diventata patrimonio condiviso della Regione, uno strumento ad alta precisione che riproduce il territorio in tre dimensioni in scala 1:2.000.”

La Conferenza nazionale Asita (Associazione italiana delle associazioni scientifiche per le informazioni territoriali e ambientali) presenterà il contributo e l’esperienza della Regione del Veneto, di Etra e degli Enti locali alla formazione dell’infrastruttura regionale di dati geospaziali e gli obiettivi conseguiti nel contesto dell’evoluzione dei database topografici. Nella convinzione che le informazioni ambientali e territoriali sono il nodo centrale di ogni politica pubblica perché sono gli strumenti adatti per una reale e comprensiva conoscenza del territorio. Per garantire sostenibilità allo sviluppo è necessaria una costante sinergia tra istituzioni, responsabili della formazione, produttori e utenti: la Conferenza costituisce il momento naturale di incontro tra questi mondi e la risposta alle domande di conoscenza scientifica.
L’Informazione geografica riveste un ruolo di infrastruttura abilitante per tanti settori di intervento pubblico: dai database topografici alla pianificazione urbana, dalla sicurezza territoriale all’idrografia. In questo contesto le tecnologie geomatiche possono dare un contributo decisivo ai servizi innovativi per la collettività.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 15.624 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.594 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.971 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 8.325 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 7.944 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 5.256 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 5.175 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.722 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 3.520 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.602 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.523 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.197 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.566 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.440 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.924 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.692 volte

8

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 15.624 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.557 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.461 volte