Ultimora
16 Oct 2025 11:08
Congresso Forense si apre con omaggio a carabinieri morti
16 Oct 2025 10:11
Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri a Padova
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
16 Oct 2025 11:06
Mattarella e Meloni a funerali Stato per i carabinieri morti
16 Oct 2025 10:39
Gaza citta' fantasma, si montano le tende tra le macerie
16 Oct 2025 10:39
Liceo evacuato, scatta il protocollo per le maxi-emergenze
16 Oct 2025 10:32
Istat, a settembre l'inflazione stabile a +1,6%. Decelerano i prezzi del carrello della spesa
16 Oct 2025 10:23
Mattarella: 'Regresso del multilateralismo è inaccettabile'
16 Oct 2025 10:18
Israele: 'Più avanti la data di apertura di Rafah, aiuti non da lì'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tinto Brass dimesso dall'ospedale
Terminata la degenza del noto regista al S.Bortolo di Vicenza, dove era ricoverato dal 18 aprile scorso a seguito del malore occorsogli al termine della giornata inaugurale di "Umoristi a Marostica"
Pubblicato il 16-06-2010
Visto 7.772 volte
Il regista Tinto Brass è stato dimesso dall'ospedale S. Bortolo di Vicenza, dove si trovava ricoverato dallo scorso 18 aprile a seguito del malore occorsogli al termine della giornata inaugurale di “Umoristi a Marostica”, la rassegna internazionale di grafica umoristica che lo aveva accolto come ospite d'onore nella città degli scacchi.
Brass è stato dimesso la settimana scorsa ma la notizia, per volontà della famiglia, è stata diffusa soltanto ora.
Il regista, con i figli Beatrice e Bonifacio, ha espresso in una nota ''sincero ringraziamento al prof. Volpin ed al dott. Bertagnoni per la professionalità dimostrata nei suoi confronti" durante i due mesi di degenza.

Ancora un periodo di riposo per Tinto Brass prima di riprendere gli impegni di lavoro
Brass ha esteso inoltre la sua gratitudine a tutti i medici e collaboratori sanitari dei reparti di Neurochirurgia e di Medicina Fisica e Riabilitazione che, sia durante l'emergenza che durante la riabilitazione, “hanno dimostrato vera professionalità e sensibilità”.
Ancora una nota di ringraziamento è stata rivolta alla direzione sanitaria dell'Ulss n.6 ''per la particolare attenzione alla privacy che ha saputo dedicare''.
Il maestro del cinema erotico italiano dovrà adesso sottostare a un ulteriore periodo di riposo prima di tornare ai suoi impegni di lavoro.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci