Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tinto Brass dimesso dall'ospedale

Terminata la degenza del noto regista al S.Bortolo di Vicenza, dove era ricoverato dal 18 aprile scorso a seguito del malore occorsogli al termine della giornata inaugurale di "Umoristi a Marostica"

Pubblicato il 16-06-2010
Visto 7.748 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il regista Tinto Brass è stato dimesso dall'ospedale S. Bortolo di Vicenza, dove si trovava ricoverato dallo scorso 18 aprile a seguito del malore occorsogli al termine della giornata inaugurale di “Umoristi a Marostica”, la rassegna internazionale di grafica umoristica che lo aveva accolto come ospite d'onore nella città degli scacchi.
Brass è stato dimesso la settimana scorsa ma la notizia, per volontà della famiglia, è stata diffusa soltanto ora.
Il regista, con i figli Beatrice e Bonifacio, ha espresso in una nota ''sincero ringraziamento al prof. Volpin ed al dott. Bertagnoni per la professionalità dimostrata nei suoi confronti" durante i due mesi di degenza.

Ancora un periodo di riposo per Tinto Brass prima di riprendere gli impegni di lavoro

Brass ha esteso inoltre la sua gratitudine a tutti i medici e collaboratori sanitari dei reparti di Neurochirurgia e di Medicina Fisica e Riabilitazione che, sia durante l'emergenza che durante la riabilitazione, “hanno dimostrato vera professionalità e sensibilità”.
Ancora una nota di ringraziamento è stata rivolta alla direzione sanitaria dell'Ulss n.6 ''per la particolare attenzione alla privacy che ha saputo dedicare''.
Il maestro del cinema erotico italiano dovrà adesso sottostare a un ulteriore periodo di riposo prima di tornare ai suoi impegni di lavoro.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.617 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.722 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.258 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.189 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.864 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.610 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.376 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.166 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.012 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.283 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.177 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.617 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.850 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.164 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.063 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.037 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.015 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.915 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.728 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.722 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili