Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Piazzale Giardino e salita Santa Caterina: scatta la rivoluzione
Cambia volto l'ingresso nord di Bassano: partono lunedì i lavori di allargamento di via Santa Caterina per il doppio senso di marcia, cui seguirà la realizzazione della nuova rotatoria nel piazzale. La risalita dal Prato sarà chiusa per due mesi
Pubblicato il 16-06-2011
Visto 5.047 volte
Come volevasi dimostrare. L'espianto del gelso del Belvedere di piazzale Giardino, ri-piantumato oggi in un punto del quartiere Margnan, è un intervento funzionale alla costruzione della nuova rotatoria e del collegato allargamento della risalita di Prato Santa Caterina in vista dell'istituzione del doppio senso di marcia.
La conferma arriva per voce dell'assessore ai lavori pubblici di Bassano del Grappa Dario Bernardi, il quale annuncia che lunedì prossimo 20 giugno partirà l'area di cantiere.
Comincia pertanto un autentico “periodo di passione” per il nevralgico punto di accesso a nord della città.

Il Belvedere di piazzale Giardino oggi alle 12.30 (foto: Italia Nostra Bassano)
“Lunedì 20 giugno - conferma una nota trasmessa nel pomeriggio dal Comune di Bassano - partiranno i lavori di sistemazione ed allargamento della risalita, a cui seguiranno quelli di sistemazione dell’area del Generale Giardino, allo scopo di riqualificare un brano di città tanto importante nell’immagine complessiva di Bassano.”
“Una rotatoria con diversi attraversamenti pedonali segnalati da micro-led - prosegue il comunicato - riproporrà l’impianto dei primi ‘900, quando ivi insisteva una fontana centrale già presente negli studi e nel progetto originale del Gran Viale delle Fosse del Gaidon. La delicata realizzazione della rotatoria sarà verificata attraverso opportuni periodi di prova. I percorsi pedonali in porfido, la riqualificazione del belvedere, la nuova illuminazione, l’installazione di un sistema di segnalazione dei posti auto nei parcheggi della zona, la creazione di un’isola di protezione intorno il monumento al Generale Giardino completeranno l’opera.”
“Per quanto riguarda la risalita - informa ancora l'Amministrazione comunale - si prevede la creazione di un nuovo percorso pedonale in porfido, con la sostituzione di alcune alberature a monte e il risanamento delle altre, ed un nuovo sistema di illuminazione. Con l’intervento verranno qualificati anche i percorsi pedonali di collegamento dal parcheggio a Via Santa Caterina e di collegamento dalle scalette verso Viale dei Martiri.”
Per l’esecuzione dei lavori sarà necessario chiudere da lunedì prossimo la risalita del Prato S.Caterina per circa due mesi, e i veicoli avranno a disposizione un percorso alternativo dedicato lungo Via S. Stefano, Via S. Agnese e Via S. Francesco. Quando invece partiranno i lavori per la realizzazione della rotatoria verrà riaperta la risalita ad un unico senso di marcia ed installato, solo quando necessario, un impianto semaforico a senso alternato lungo il viale delle Fosse.
“La proposta di viabilità alternativa - informa ancora il Comune - è stata presentata, e discussa, nei giorni scorsi ai Consigli di Quartiere del Margnan-Conca d’Oro e del Centro Storico come pure ai rappresentanti degli operatori commerciali. Alcuni suggerimenti scaturiti da queste consultazioni sono già stati attivati, come il doppio senso di circolazione del tratto est di Via San Bonaventura.”
Per l'Amministrazione bassanese si tratta della conclusione di “un lungo iter progettuale concordato con la Soprintendenza, in particolare sotto gli aspetti ambientali e paesaggistici, per una soluzione definitiva dell’accesso da nord alla città.”
“Il progetto, a firma dello studio bassanese Bertacco-Xausa e appaltato alla ditta Mazzon di Riese Pio X - sottolinea ancora la nota - ha un duplice obiettivo: ridurre i flussi di passaggio veicolare attraverso la storica Porta delle Grazie al fine di tutelare il complesso architettonico della torre e della chiesetta e potenziare l’aspetto paesaggistico del panoramico Viale dei Martiri e rendere accessibile il parcheggio di Prato Santa Caterina direttamente dalla stessa via Santa Caterina, ora a senso unico.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole