Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Piazzale Giardino e salita Santa Caterina: scatta la rivoluzione

Cambia volto l'ingresso nord di Bassano: partono lunedì i lavori di allargamento di via Santa Caterina per il doppio senso di marcia, cui seguirà la realizzazione della nuova rotatoria nel piazzale. La risalita dal Prato sarà chiusa per due mesi

Pubblicato il 16-06-2011
Visto 5.181 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Come volevasi dimostrare. L'espianto del gelso del Belvedere di piazzale Giardino, ri-piantumato oggi in un punto del quartiere Margnan, è un intervento funzionale alla costruzione della nuova rotatoria e del collegato allargamento della risalita di Prato Santa Caterina in vista dell'istituzione del doppio senso di marcia.
La conferma arriva per voce dell'assessore ai lavori pubblici di Bassano del Grappa Dario Bernardi, il quale annuncia che lunedì prossimo 20 giugno partirà l'area di cantiere.
Comincia pertanto un autentico “periodo di passione” per il nevralgico punto di accesso a nord della città.

Il Belvedere di piazzale Giardino oggi alle 12.30 (foto: Italia Nostra Bassano)

“Lunedì 20 giugno - conferma una nota trasmessa nel pomeriggio dal Comune di Bassano - partiranno i lavori di sistemazione ed allargamento della risalita, a cui seguiranno quelli di sistemazione dell’area del Generale Giardino, allo scopo di riqualificare un brano di città tanto importante nell’immagine complessiva di Bassano.”
“Una rotatoria con diversi attraversamenti pedonali segnalati da micro-led - prosegue il comunicato - riproporrà l’impianto dei primi ‘900, quando ivi insisteva una fontana centrale già presente negli studi e nel progetto originale del Gran Viale delle Fosse del Gaidon. La delicata realizzazione della rotatoria sarà verificata attraverso opportuni periodi di prova. I percorsi pedonali in porfido, la riqualificazione del belvedere, la nuova illuminazione, l’installazione di un sistema di segnalazione dei posti auto nei parcheggi della zona, la creazione di un’isola di protezione intorno il monumento al Generale Giardino completeranno l’opera.”
“Per quanto riguarda la risalita - informa ancora l'Amministrazione comunale - si prevede la creazione di un nuovo percorso pedonale in porfido, con la sostituzione di alcune alberature a monte e il risanamento delle altre, ed un nuovo sistema di illuminazione. Con l’intervento verranno qualificati anche i percorsi pedonali di collegamento dal parcheggio a Via Santa Caterina e di collegamento dalle scalette verso Viale dei Martiri.”
Per l’esecuzione dei lavori sarà necessario chiudere da lunedì prossimo la risalita del Prato S.Caterina per circa due mesi, e i veicoli avranno a disposizione un percorso alternativo dedicato lungo Via S. Stefano, Via S. Agnese e Via S. Francesco. Quando invece partiranno i lavori per la realizzazione della rotatoria verrà riaperta la risalita ad un unico senso di marcia ed installato, solo quando necessario, un impianto semaforico a senso alternato lungo il viale delle Fosse.
“La proposta di viabilità alternativa - informa ancora il Comune - è stata presentata, e discussa, nei giorni scorsi ai Consigli di Quartiere del Margnan-Conca d’Oro e del Centro Storico come pure ai rappresentanti degli operatori commerciali. Alcuni suggerimenti scaturiti da queste consultazioni sono già stati attivati, come il doppio senso di circolazione del tratto est di Via San Bonaventura.”
Per l'Amministrazione bassanese si tratta della conclusione di “un lungo iter progettuale concordato con la Soprintendenza, in particolare sotto gli aspetti ambientali e paesaggistici, per una soluzione definitiva dell’accesso da nord alla città.”
“Il progetto, a firma dello studio bassanese Bertacco-Xausa e appaltato alla ditta Mazzon di Riese Pio X - sottolinea ancora la nota - ha un duplice obiettivo: ridurre i flussi di passaggio veicolare attraverso la storica Porta delle Grazie al fine di tutelare il complesso architettonico della torre e della chiesetta e potenziare l’aspetto paesaggistico del panoramico Viale dei Martiri e rendere accessibile il parcheggio di Prato Santa Caterina direttamente dalla stessa via Santa Caterina, ora a senso unico.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.047 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.788 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.950 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.944 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.726 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.666 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.713 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.232 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 875 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.327 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte