Ultimora
1 Jul 2025 11:28
Moto rubata 36 anni fa e sequestrata, ridata al proprietario
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 11:04
Caldo: decreto della Regione a tutela per chi lavora all'aperto
1 Jul 2025 10:36
Cade in acqua con la carrozzina, salvata dai Vigili del fuoco
1 Jul 2025 10:27
Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
1 Jul 2025 11:07
++ Terzo diniego al suicidio assistito, 'valuto la Svizzera' ++
1 Jul 2025 10:47
Bruce Springsteen show a San Siro: 'Gli Usa sopraviveranno a Trump'
1 Jul 2025 10:38
Insegna pericolante, piazza e metro ancora chiuse a Milano
1 Jul 2025 10:23
++ Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Federico Marchetti, da Cassola a Cape Town
Il portiere originario di Cassola entra nel secondo tempo al posto di Buffon nella partita di esordio dell'Italia al Mondiale contro il Paraguay. Il sindaco Pasinato: “E' un premio che si merita per tutti gli anni di sacrifici che ha fatto”
Pubblicato il 16-06-2010
Visto 4.803 volte
Gigi Buffon l' “inamovibile” si rimuove da solo: avverte un dolore alla schiena e nell'intervallo di Italia-Paraguay dà forfait. E così Federico Marchetti, 27 anni, da Cassola, fa il suo ingresso nel secondo tempo sotto il diluvio del grande catino di Città del Capo assordato dalle “vuvuzelas” per difendere la porta degli Azzurri coi paraguagi in vantaggio di un gol.
E' un fremito - di sorpresa e di preoccupazione - per tutti i tifosi italiani. E' un sussulto di emozione, invece, per i tifosi del Bassanese e soprattutto del suo paese: il ragazzo partito da queste parti alla conquista del grande calcio - e affermatosi definitivamente come estremo difensore del Cagliari - è chiamato all'improvviso all'esordio mondiale per sbarrare la porta ai sudamericani che nel primo tempo, nell'unica azione nel cuore della nostra difesa, avevano insaccato il pallone alle spalle di Buffon.
Gli è andata bene e ci è andata bene: per tutto il secondo tempo i biancorossi non hanno effettuato un tiro nello specchio della porta, arrivando dalle sue parti - fortunatamente - ben poche volte. Il gol di De Rossi e l'1-1 finale archiviano la partita di esordio con un misto di soddisfazione e di perplessità. Ma per Marchetti da Cassola, benché mai seriamente impegnato tra i pali, è stata comunque la serata della vita.

Federico Marchetti, ieri sera l'esordio mondiale contro il Paraguay (fonte: www.corrieredellosport.it)
“Nell'intervallo Buffon mi ha detto di stare tranquillo” - avrebbe poi dichiarato alle agenzie di stampa nel dopo-partita.
E intanto, nella sua terra di origine, comincia a suonare la “vuvuzela” della fierezza locale.
“In tutta la comunità di Cassola - dichiara oggi a Bassanonet il sindaco Silvia Pasinato - c'è grande soddisfazione e grande orgoglio per Federico e sicuramente quello che abbiamo visto ieri sera è il premio che si è meritato per tutti gli anni di sacrifici che ha fatto per coltivare la sua passione e il suo talento. Ricordiamo che Federico è partito a 14 anni in giro per l'Italia per il calcio, e il suo esordio al Mondiale in Sudafrica è il compimento del suo grande sogno.”
Un sogno, a quanto pare, destinato a proseguire. Oggi il professor Enrico Castellacci, medico della nazionale azzurra di calcio, ha confermato che Gigi Buffon è stato colpito da una forte sciatica. Per il portiere titolare azzurro, "al momento non è ipotizzabile una data di rientro, che verrà individuata in base alle condizioni cliniche oggettive", secondo quanto dichiarato da Castellacci. Per Federico Marchetti, già in pre-allarme per la prossima partita dell'Italia domenica contro la Nuova Zelanda, si prospetta dunque un utilizzo più prolungato.
Staremo a vedere: e comunque andrà a finire - annuncia ancora il sindaco Silvia Pasinato - “quando Federico tornerà a Cassola gli faremo una grande festa.”
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta