Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Federico Marchetti, da Cassola a Cape Town
Il portiere originario di Cassola entra nel secondo tempo al posto di Buffon nella partita di esordio dell'Italia al Mondiale contro il Paraguay. Il sindaco Pasinato: “E' un premio che si merita per tutti gli anni di sacrifici che ha fatto”
Pubblicato il 16-06-2010
Visto 4.819 volte
Gigi Buffon l' “inamovibile” si rimuove da solo: avverte un dolore alla schiena e nell'intervallo di Italia-Paraguay dà forfait. E così Federico Marchetti, 27 anni, da Cassola, fa il suo ingresso nel secondo tempo sotto il diluvio del grande catino di Città del Capo assordato dalle “vuvuzelas” per difendere la porta degli Azzurri coi paraguagi in vantaggio di un gol.
E' un fremito - di sorpresa e di preoccupazione - per tutti i tifosi italiani. E' un sussulto di emozione, invece, per i tifosi del Bassanese e soprattutto del suo paese: il ragazzo partito da queste parti alla conquista del grande calcio - e affermatosi definitivamente come estremo difensore del Cagliari - è chiamato all'improvviso all'esordio mondiale per sbarrare la porta ai sudamericani che nel primo tempo, nell'unica azione nel cuore della nostra difesa, avevano insaccato il pallone alle spalle di Buffon.
Gli è andata bene e ci è andata bene: per tutto il secondo tempo i biancorossi non hanno effettuato un tiro nello specchio della porta, arrivando dalle sue parti - fortunatamente - ben poche volte. Il gol di De Rossi e l'1-1 finale archiviano la partita di esordio con un misto di soddisfazione e di perplessità. Ma per Marchetti da Cassola, benché mai seriamente impegnato tra i pali, è stata comunque la serata della vita.

Federico Marchetti, ieri sera l'esordio mondiale contro il Paraguay (fonte: www.corrieredellosport.it)
“Nell'intervallo Buffon mi ha detto di stare tranquillo” - avrebbe poi dichiarato alle agenzie di stampa nel dopo-partita.
E intanto, nella sua terra di origine, comincia a suonare la “vuvuzela” della fierezza locale.
“In tutta la comunità di Cassola - dichiara oggi a Bassanonet il sindaco Silvia Pasinato - c'è grande soddisfazione e grande orgoglio per Federico e sicuramente quello che abbiamo visto ieri sera è il premio che si è meritato per tutti gli anni di sacrifici che ha fatto per coltivare la sua passione e il suo talento. Ricordiamo che Federico è partito a 14 anni in giro per l'Italia per il calcio, e il suo esordio al Mondiale in Sudafrica è il compimento del suo grande sogno.”
Un sogno, a quanto pare, destinato a proseguire. Oggi il professor Enrico Castellacci, medico della nazionale azzurra di calcio, ha confermato che Gigi Buffon è stato colpito da una forte sciatica. Per il portiere titolare azzurro, "al momento non è ipotizzabile una data di rientro, che verrà individuata in base alle condizioni cliniche oggettive", secondo quanto dichiarato da Castellacci. Per Federico Marchetti, già in pre-allarme per la prossima partita dell'Italia domenica contro la Nuova Zelanda, si prospetta dunque un utilizzo più prolungato.
Staremo a vedere: e comunque andrà a finire - annuncia ancora il sindaco Silvia Pasinato - “quando Federico tornerà a Cassola gli faremo una grande festa.”
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura