Ultimora
27 Jan 2023 09:22
Ricerche in val Badia per scialpinista disperso da ieri
25 Jan 2023 14:46
Laura Pausini, 30 anni di carriera, live a Venezia e a Siviglia
25 Jan 2023 14:18
Un lupo nel centro di Verona, vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 14:52
Un lupo nel centro di Verona, i vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 17:07
Due valanghe sulle Dolomiti, una donna coinvolta
25 Jan 2023 12:53
Comunali: Rucco si ricandida a sindaco di Vicenza
27 Jan 2023 09:06
Giorno della Memoria, al Quirinale la commemorazione con Mattarella
27 Jan 2023 07:37
Calcio: Ronaldo fuori dalla Supercoppa araba, Al-Nassr ko con Al Ittihad
26 Jan 2023 23:25
Usa: afroamericano ucciso a Memphis, Biden invita alla calma
26 Jan 2023 21:18
Mercato: Bournemouth chiede Zaniolo, lui pensa al Milan
26 Jan 2023 21:00
Juve: indagine stipendi, Procura Figc chiede la proroga
26 Jan 2023 20:47
Qatargate, Giorgi e Figà-Talamanca restano in carcere
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Arrivederci a Roma
Tribunale: mercoledì il sindaco Poletto incontra nella capitale il vice segretario del PD Debora Serracchiani. “Ritengo doveroso essere in prima fila in questa battaglia per il mantenimento dei servizi fondamentali sul territorio”
Pubblicato il 16-06-2014
Visto 3.654 volte
Era intervenuta a Bassano ai primi di aprile per il lancio della campagna elettorale del Partito Democratico per Riccardo Poletto sindaco. Ora il sindaco Riccardo Poletto le restituisce la visita.
Dopodomani, mercoledì 18 giugno, il primo cittadino partirà per Roma per incontrare Debora Serracchiani, vice segretario nazionale del PD, maggiore partito di governo nonché partito dell'attuale ministro della Giustizia Andrea Orlando.
Argomento del faccia a faccia nella capitale: le criticità conseguenti alla soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa e al suo accorpamento a Vicenza e la proposta alternativa del Tribunale della Pedemontana.

Riccardo Poletto e Debora Serracchiani in una nostra foto d'archivio della campagna elettorale a Bassano. Ora, sul tema del Tribunale, l'incontro tra i due diventa istituzionale
Incontro che si è reso urgente a seguito della relazione della Commissione ministeriale di monitoraggio della riforma della geografia giudiziaria che ha bocciato di fatto ogni eventualità di ripristino del circondario e della sede giudiziaria di Bassano non avendo riscontrato - dal punto di vista tecnico - criticità tali da giustificare un “recupero” del palazzo di giustizia di via Marinali.
La questione è stata al centro questa mattina di una “riunione interna” del Comitato per il Tribunale di Bassano ospitata in municipio e allargata ad alcuni rappresentanti politici del territorio, come informa il comunicato stampa trasmesso in redazione dal Comune di Bassano, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
A pochi giorni dal pronunciamento della Commissione ministeriale che sembra non lasciare margini di speranza alla sede di via Marinali, il sindaco Riccardo Poletto ha incontrato questa mattina in municipio i rappresentanti del Comitato per il Tribunale di Bassano del Grappa, i presidenti della categorie economiche, i senatori Rosanna Filippin e Giorgio Santini e l’assessore regionale Elena Donazzan.
Un incontro/confronto per verificare quali strategie mettere in campo e riuscire a mantenere un presidio di giustizia in città, dando allo stesso tempo ragione al cospicuo investimento pubblico che ha portato alla realizzazione della nuova Cittadella della Giustizia.
“E’ stato un incontro intenso - commenta il sindaco Riccardo Poletto - che ci ha trovato concordi nel sostenere la proposta di lanciare il nuovo Tribunale della Pedemontana, una prospettiva interprovinciale che risolverebbe molti problemi logistici e di tempi di conclusione delle cause. L’idea è quella di comprendere territorialmente il Bassanese, Cittadella e Castelfranco fino a Caerano San Marco e Cornuda. I comuni interessati disterebbero da Bassano meno di quanto non siano lontani ora dai rispettivi tribunali di competenza.”
Annullati tutti gli impegni in agenda, mercoledì mattina 18 giugno il sindaco Poletto partirà per Roma assieme al presidente degli avvocati Francesco Savio e ad altri rappresentanti dell’Ordine bassanese; lì, assieme ai senatori Rosanna Filippin e Giorgio Santini, e ai rappresentanti dei “Sei da salvare” incontrerà Debora Serracchiani, vice segretario nazionale del PD, maggiore partito di governo.
A lei saranno presentate le criticità conseguenti all’accorpamento con Vicenza e la proposta del nuovo disegno territoriale.
“Ritengo doveroso essere in prima fila in questa battaglia per il mantenimento dei servizi fondamentali sul territorio - sottolinea il sindaco -. Il quadro tracciato dagli avvocati, ma soprattutto dalle categorie economiche, riguardo ai tempi della giustizia è drammatico e la proposta elaborata dall’Ordine degli Avvocati che ridisegna il territorio è assolutamente efficace. Ci concentreremo dunque su questa proposta alternativa, convinti che sia l’unico scenario possibile per garantire un presidio di giustizia a Bassano. I tempi sono stretti: eventuali decreti correttivi dovranno essere adottati entro il prossimo 3 settembre, quindi non dobbiamo perdere nemmeno un giorno.”
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar