Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Lanzarin: “Dove vive il ministro Severino?”

Pubblicato il 14-09-2012
Visto 2.870 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Dopo le parole di Severino ieri in Commissione Giustizia, mi domando dove vive il ministro?!? Può anche infischiarsene delle proteste di un intero territorio, di semplici cittadini, sindaci, categorie economiche ed avvocati perché lei è un tecnico. Può passare sopra il voto di Camera e Senato perché lei deve raggiungere un obiettivo, ma nel complesso periodo che stiamo vivendo dove siamo chiamati a pesare tutto e nel principio cardine del Decreto, dichiarare che è stato un errore spendere i soldi per il nuovo tribunale di Bassano del Grappa e girare pagina come nulla fosse, lo trovo scandaloso ed irriguardevole verso l’intera collettività che ha sborsato 12 milioni di euro in denaro pubblico per migliorare un servizio già dai numeri efficiente.”
Questo il commento dell’on. Manuela Lanzarin dopo le dichiarazioni fatte dal ministro Paola Severino ieri pomeriggio in Commissione Giustizia della Camera, su interrogazione da parte del capogruppo della Lega Nord nella 2ª Commissione Nicola Molteni, il quale ha presentato al ministro, e messo agli atti, tutta la documentazione e rassegna stampa sulla vicenda fornita dall’on. Lanzarin.
“Non è certo così che si fa la spending review e questo pare evidente a tutti tranne che al ministro - continua la parlamentare leghista -. Siamo costretti a spendere nuovi soldi pubblici per il trasferimento e l’adattamento del servizio a Vicenza; cittadini ed imprese di 31 comuni del bassanese non avranno poi dei vantaggi in termini di tempo e denaro nell’andare a Vicenza, vista anche la penuria di collegamenti con il capoluogo.”

“Il ministro - commenta ancora la deputata - ha dimostrato nessuna volontà di rivedere la propria posizione circa la soppressione non solo del tribunale di Bassano ma anche di Chiavari e Tolmezzo,  sedi per le quali lo Stato ha speso circa 30 milioni di euro. Si prevede un risparmio di 12 milioni di euro nel 2012 e con l’entrata in vigore del decreto e se ne sprecano 30; questa è la logica del risparmio del ministro della Giustizia.”
“Forse - conclude Lanzarin - mi sarà sfuggito infine, ma a Bassano nonostante i tanti inviti mi pare non sia mai venuta per toccare con mano l’efficienza di questa realtà e visitare la Cittadella della Giustizia che ricordo è stata finanziata dal governo nel 2007.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.352 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.054 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.470 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.277 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.935 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.352 volte