Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
Il governo ha approvato oggi il decreto legislativo di revisione delle circoscrizioni giudiziarie. Tra i 37 Tribunali cancellati, con relative Procure, c'è anche quello di Bassano che viene accorpato a Vicenza. Ma la partita non è ancora chiusa
Pubblicato il 06-07-2012
Visto 8.230 volte
La notizia è ufficiale: il Tribunale di Bassano del Grappa, con la relativa Procura della Repubblica, è stato soppresso e accorpato al Tribunale di Vicenza.
E' il risultato della riunione di questa mattina del Consiglio dei Ministri che ha approvato all'unanimità il decreto legislativo di revisione delle circoscrizioni giudiziarie, elaborato dal ministro della Giustizia Paola Severino.
I Tribunali soppressi in Italia sono in tutto 37 (più 220 sedi distaccate) e l'elenco dei Tribunali tagliati, che comprende anche Bassano, è pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia: www.giustizia.it/giustizia/it/mg_6_9.wp;jsessionid=12FFD3F531DDA0C2827EE4984D4F2642.ajpAL02?contentId=NOL758630.

Foto Alessandro Tich
La soppressione delle strutture non comporta invece tagli del personale: i dipendenti amministrativi e i giudici saranno gradualmente dislocati in altre sedi, entro un periodo previsto di 18 mesi. Mentre per il trasferimento degli edifici, come ha dichiarato il ministro, “ci vorranno cinque anni”.
L'iter del provvedimento di riordino della geografia giudiziaria, tuttavia, non è ancora concluso: il decreto legislativo, che dà attuazione alla delega attribuita al governo dalla legge per la stabilizzazione finanziaria (148/2011) approvata dal precedente esecutivo, passa ora all'esame delle commissioni parlamentari di Camera e Senato per un parere obbligatorio ma non vincolante e tornerà quindi a Palazzo Chigi per il via libera definitivo.
La notizia, per quanto ampiamente annunciata e con scarsissimi margini di rovesciamento della situazione, suona comunque come una beffa ad appena 24 ore dalla manifestazione di ieri mattina a sostegno del mantenimento del palazzo di giustizia di via Marinali, e quindi dell'attigua Cittadella della Giustizia in fase di ultimazione dei lavori e costata alla collettività 12 milioni di euro.
Con un comunicato stampa intitolato “Via 37 'tribunalini' per più efficienza”, il guardasigilli Severino dichiara che “è impensabile e anacronistico mantenere una geografia giudiziaria che risale ai tempi dell'Unità d'Italia” e che “la parcellizzazione e lo spreco delle risorse giudiziarie ha raggiunto livelli talvolta imbarazzanti”.
Sono risultati pertanto inutili i tanti richiami di questi mesi all'efficienza e al bilancio economico ampiamente in positivo del Tribunale bassanese: la struttura di via Marinali è stata inserita e oggi confermata nell'indistinto calderone dei rami secchi.
Ancora il ministro definisce il provvedimento “una riforma epocale”.
Epocale, sì: se al secondo passaggio in Consiglio dei Ministri - presumibilmente a settembre - sarà ratificata la soppressione definitiva, cambierà la storia della nostra città.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole