Ultimora
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
27 Nov 2025 11:11
Mattarella: 'La natalità è un tema vitale per l'Italia'
27 Nov 2025 11:09
Ocse, l'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni
27 Nov 2025 11:01
++ Ocse, età pensione salirà in molti Paesi, in Italia 70 anni ++
27 Nov 2025 10:55
Via libera judo, i russi in gara con inno e bandiera
27 Nov 2025 10:50
Sci cdm: Paris al via nel SuperG di Copper Mountain
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
Il governo ha approvato oggi il decreto legislativo di revisione delle circoscrizioni giudiziarie. Tra i 37 Tribunali cancellati, con relative Procure, c'è anche quello di Bassano che viene accorpato a Vicenza. Ma la partita non è ancora chiusa
Pubblicato il 06-07-2012
Visto 8.505 volte
La notizia è ufficiale: il Tribunale di Bassano del Grappa, con la relativa Procura della Repubblica, è stato soppresso e accorpato al Tribunale di Vicenza.
E' il risultato della riunione di questa mattina del Consiglio dei Ministri che ha approvato all'unanimità il decreto legislativo di revisione delle circoscrizioni giudiziarie, elaborato dal ministro della Giustizia Paola Severino.
I Tribunali soppressi in Italia sono in tutto 37 (più 220 sedi distaccate) e l'elenco dei Tribunali tagliati, che comprende anche Bassano, è pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia: www.giustizia.it/giustizia/it/mg_6_9.wp;jsessionid=12FFD3F531DDA0C2827EE4984D4F2642.ajpAL02?contentId=NOL758630.
Foto Alessandro Tich
La soppressione delle strutture non comporta invece tagli del personale: i dipendenti amministrativi e i giudici saranno gradualmente dislocati in altre sedi, entro un periodo previsto di 18 mesi. Mentre per il trasferimento degli edifici, come ha dichiarato il ministro, “ci vorranno cinque anni”.
L'iter del provvedimento di riordino della geografia giudiziaria, tuttavia, non è ancora concluso: il decreto legislativo, che dà attuazione alla delega attribuita al governo dalla legge per la stabilizzazione finanziaria (148/2011) approvata dal precedente esecutivo, passa ora all'esame delle commissioni parlamentari di Camera e Senato per un parere obbligatorio ma non vincolante e tornerà quindi a Palazzo Chigi per il via libera definitivo.
La notizia, per quanto ampiamente annunciata e con scarsissimi margini di rovesciamento della situazione, suona comunque come una beffa ad appena 24 ore dalla manifestazione di ieri mattina a sostegno del mantenimento del palazzo di giustizia di via Marinali, e quindi dell'attigua Cittadella della Giustizia in fase di ultimazione dei lavori e costata alla collettività 12 milioni di euro.
Con un comunicato stampa intitolato “Via 37 'tribunalini' per più efficienza”, il guardasigilli Severino dichiara che “è impensabile e anacronistico mantenere una geografia giudiziaria che risale ai tempi dell'Unità d'Italia” e che “la parcellizzazione e lo spreco delle risorse giudiziarie ha raggiunto livelli talvolta imbarazzanti”.
Sono risultati pertanto inutili i tanti richiami di questi mesi all'efficienza e al bilancio economico ampiamente in positivo del Tribunale bassanese: la struttura di via Marinali è stata inserita e oggi confermata nell'indistinto calderone dei rami secchi.
Ancora il ministro definisce il provvedimento “una riforma epocale”.
Epocale, sì: se al secondo passaggio in Consiglio dei Ministri - presumibilmente a settembre - sarà ratificata la soppressione definitiva, cambierà la storia della nostra città.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.367 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.354 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.948 volte
