Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il concerto per il Primo maggio… al lavoro!
Anche a Bassano quest’anno un evento live intitolato “Per una dignità del lavoro”. L’appuntamento scandito dalla musica è nel piazzale del Patronato della Santissima Trinità
Pubblicato il 28-04-2012
Visto 3.317 volte
Anche a Bassano, nel giorno della festa del lavoro, ci sarà il concerto del Primo maggio, un evento live in contemporanea con lo storico appuntamento musicale organizzato nelle principali città italiane. La manifestazione, intitolata “Per una dignità del lavoro”, è stata organizzata in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil da un coordinamento formato da vari gruppi e associazioni del territorio: il Patronato della Santissima Trinità, il Color Cafè, l’associazione culturale Il Canzoniere Letterario, l’associazione Il Quarto Ponte, l’Acli Bassano, Oratori Fuori, Casa a Colori, Città Positiva.
È una prima volta per la nostra città, manifestazioni analoghe sono state sempre di casa nel capoluogo vicentino. La scelta di collocare l’evento a Bassano, come hanno precisato in conferenza stampa i rappresentanti delle associazioni sindacali Antonio Sirimarco, Fabiola Carletto e Chiara Chisini, tiene conto del fatto che la nostra è una provincia policentrica e che Bassano è una realtà importante nel panorama economico e politico territoriale.
Il programma del concerto vede coinvolti una decina di gruppi, le adesioni sono state molte di più, ma per motivi organizzativi si è dovuto limitare la partecipazione a dieci gruppi artistico-musicali: Jumping Tankards, Five Seasons, Opium The Folks, Midnight Toker, Four Green Bottles, Jazz4live, Back to Business, Canzoniere Letterario, Gessica Formazione Danza, Senza Tempo. A partire dalle ore 15 i gruppi si alterneranno sul palco allestito nel piazzale del Patronato della Trinità (in caso di maltempo verrà utilizzata la palestra) con le loro proposte e la loro musica, “un linguaggio che parla di voglia di aggregazione, di incontro, di comunicazione e di vitalità, elementi molto preziosi in tempi come questi” come ha ricordato nel suo intervento Nicola Marampon, dei Five Seasons. “Ogni esibizione avrà la durata di circa trenta minuti”, ha precisato Claudio Frigo, del Canzoniere Letterario, che nella presentazione dell’evento ha anche sottolineato la bella azione di volontariato e corale che ha messo in piedi la manifestazione, “negli intervalli ci sarà spazio per gli interventi a tema a cura dei rappresentanti dei sindacati, delle associazioni e dei cittadini che vorranno partecipare attivamente all’evento”. In omaggio al tema della festa, e il titolo dato alla manifestazione, si parlerà di diritti dei lavoratori, della crisi che attanaglia anche il nostro territorio, di precarietà e di pensioni, di liberalizzazione degli orari commerciali. Apriranno il programma nel primo pomeriggio alcuni studenti delle scuole bassanesi e una performance di danza; poi sarà dato il via alle parole e alla musica, sono invitati a contribuire all’evento con un loro messaggio anche i rappresentanti delle istituzioni e delle categorie cui fa capo il mondo del lavoro locale. Gli organizzatori hanno predisposto un sito internet primomaggiobassano.it dove sono reperibili informazioni e contributi.

gli organizzatori dell'evento in conferenza stampa al Ridotto Remondini
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole