Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti

“Ho citato documenti pubblici della Regione. La Pasinato dica in cosa ho detto il falso”. “Ecotrasporti non ha rapporti con Karizia? Bene, però ha lo stesso progettista”. Sulla questione interviene anche Cassola Democratica

Pubblicato il 03-04-2012
Visto 5.150 volte

Il consigliere provinciale del Partito Democratico Matteo Quero - che nel corso di un incontro pubblico sul gassificatore tenutosi a San Giuseppe di Cassola ha sollevato il caso “Ecotrasporti” - replica alle dichiarazioni della ditta Ecotrasporti e del sindaco di Cassola Silvia Pasinato apparse ieri su Bassanonet e oggi sulla stampa locale.
Riportiamo di seguito la sua dichiarazione:

Il consigliere provinciale PD Matteo Quero. E' stato lui, in assemblea pubblica, a sollevare il caso "Ecotrasporti"

COMUNICATO

Leggo oggi dalla stampa locale che il Sindaco di Cassola Silvia Pasinato mi accusa di aver detto il falso e cercato di sollevare uno scandalo sul caso del doppio sito di stoccaggio dei rifiuti che potrebbe sorgere a Cassola. Leggo anche che la Ecotrasporti nega di aver alcun rapporto con Karizia. Mi sento in dovere allora di chiarire alcuni punti e di porre qualche domanda.
La prima osservazione la rivolgo al Sindaco. Le chiedo quale sarebbe il mio falso, dato che nell’assemblea con i cittadini mi sono limitato a citare documenti ufficiali, e pubblici, della Regione Veneto. Silvia Pasinato dice che non conosco i passaggi di informazione alla cittadinanza realizzati in passato dall’Amministrazione comunale. È vero il contrario, dato che li ho citati proprio io nel corso dell’assemblea, per informare cittadini che non ne erano a conoscenza. Se l’Amministrazione Comunale si fosse presentata all’assemblea pubblica, ci saremmo potuti confrontare davanti ai cittadini. Invece l’Assessore all’Ambiente ha comunicato all’ultimo la sua assenza.

Quanto ad Ecotrasporti: l’azienda afferma di non aver alcun rapporto con Karizia. Ne prendo atto. Mi chiedo se l’azienda e l’amministrazione siano a conoscenza del fatto che Ecotrasporti e Karizia condividono una cosa importante e cioè il progettista, che è lo stesso per entrambe le aziende.
Ecotrasporti afferma di non trattare la stessa tipologia di rifiuti trattata da Karizia, ma nemmeno questo è vero dato che entrambe le aziende, ad esempio, gestiscono lo smaltimento di rifiuti elettrici ed elettronici.
Anzi, questa è l’unica tipologia di rifiuti non speciali per la quale Karizia ha richiesto l’autorizzazione allo smaltimento. Io non ho cercato di sollevare alcun polverone, mi sono limitato a dare informazioni alla cittadinanza di Cassola.
Non mi permetterei mai di entrare nel merito delle scelte di un’Amministrazione locale, però non posso non pensare che se Arpav e Regione Veneto hanno autorizzato per Ecotrasporti l’insediamento di un’attività di smaltimento di rifiuti non pericolosi e pericolosi, si creerà un precedente pericoloso, che renderà molto difficile non accogliere anche la richiesta di Karizia.

Matteo Quero
Consigliere provinciale Partito Democratico


Sempre oggi, e sul medesimo argomento, il capogruppo consigliare di “Cassola Democratica” Giuseppe Petucco ha trasmesso a sua volta un comunicato che riportiamo diseguito integralmente:

Comunicato del capogruppo di “Cassola Democratica”, dopo le dichiarazioni del Sindaco di Cassola, apparse sulla stampa

Come responsabile del Gruppo consigliare Cassola Democratica che ha organizzato l'Assemblea pubblica di venerdì 30 marzo, sono rimasto allibito dalle dichiarazioni fatte dal Sindaco di Cassola nei confronti del consigliere provinciale Matteo Quero, che era stato invitato come relatore per fornire ragguagli sul caso del gassificatore di Cassola.
Il sindaco ha dichiarato che le affermazioni di Quero sono “frutto di dicerie e malafede”. E aggiunge che “poteva informarsi meglio”. E' arrivato perfino a dire che ha raccontato falsità.
Sono affermazioni gravi e prive di fondamento. Sono affermazioni che non ci saremmo aspettati dallo stesso Sindaco che ha detto un “no politico al gassificatore” e ha promosso la formazione di un Comitato civico per contrastarne la realizzazione. Se questo è l'atteggiamento, allora ci sorge qualche dubbio che il sindaco sia in perfetta buona fede.
Facciamo presente che queste accuse le ha fatte per sentito dire, dal momento che il Sindaco non era presente all'assemblea e che l'Assessore all'Ambiente, che era stato invitato, ha declinato l'invito all'ultimo momento.

Non abbiamo invitato Quero per venirci a raccontare fantasie, ma per offrire ai cittadini di Cassola una lettura del problema da un punto di vista diverso e per mettere in luce una situazione che non appare del tutto chiara e che di sicuro non era conosciuta dalla maggior parte della popolazione, prima dell'Assemblea di venerdì 30 marzo.
Le parole dette da Quero sono state supportate da documenti che egli stesso ha ricercato e individuato. Chiunque voglia leggere e documentarsi, si accorgerà che non si tratta di fantasie e non si è voluto creare uno scandalo. Si è voluto solamente fare il bene della comunità, informandola sul reale stato di cose e sui pericoli rappresentati dall'esistenza, nel territorio di Cassola di un altro impianto che tratta, in gran parte, gli stessi rifiuti.
Se è vero questo, ci chiediamo che senso abbia che il Sindaco nomini degli esperti per affrontare il problema e poi si lasci andare con attacchi ingiustificati nei confronti di una persona che ha portato documenti e riflessioni logiche per cercare di far luce sul problema.

Giuseppe Petucco

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRoberto CiambettiFrancesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 15.114 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.033 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.044 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.003 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.632 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.581 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.384 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.696 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.477 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.800 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.514 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.759 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.639 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 15.114 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.033 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.044 volte

9

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.003 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.189 volte