Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
L'azienda di Cassola, coinvolta nella querelle sul gassificatore, trasmette un comunicato in redazione: “Lavoriamo per migliorare il rapporto col territorio e non per mettere a repentaglio la salute propria e dei concittadini”
Pubblicato il 02-04-2012
Visto 4.548 volte
La ditta Ecotrasporti Srl, al centro delle cronache degli ultimi giorni per la notizia del progetto approvato dalla Regione di un “Impianto di stoccaggio di rifiuti non pericolosi e pericolosi” proposto dalla medesima e ubicato nelle vicinanze dell'area del progetto del gassificatore proposto da Karizia Tecnology Srl, ha trasmesso oggi un comunicato in redazione che di seguito riportiamo integralmente:
COMUNICATO

L'attuale sede di Ecotrasporti in via De Gasperi a Cassola (foto Alessandro Tich)
Visto quanto pubblicati ieri su diversi quotidiani, si chiede di pubblicare il comunicato che segue:
La ditta Ecotrasporti è una azienda familiare, e tale resterà, che opera a Cassola da tanti anni, già dal 1993.
L’attività consiste nel trasporto e nello stoccaggio di rifiuti. Nessuna lavorazione di qualsiasi genere avviene all’interno della struttura. L’attuale sede dello stoccaggio si trova in via De Gasperi,sempre a Cassola.
I materiali raccolti e depositati sono e saranno :
-carta-cartone-nylon-vetro-ferro-imballaggi
-rifiuti elettronici e batterie
-fanghi e polveri di lavorazione artigianale conferiti in sacconi
-liquidi industriali in cisternette
-solventi di lavaggio in fusti.
La Ditta è dotata di mezzi adibiti al trasporto di rifiuti per conferirli ad impianti di terzi per la depurazione o lo smaltimento.
Come si vede NON sono gli stessi rifiuti della Karizia, tantomeno si tratta di ciclo integrato della gestione di rifiuti. Con la ditta stessa non esiste neanche rapporto di conoscenza.
La Ecotrasporti ha proposto al Comune, alla Provincia e alla Regione di spostarsi in via dell’Industria anche per rispondere a delle lamentele degli abitanti di via De Gasperi.
Tale decisione di trasferimento dell’attività è maturata nel corso del 2008.
E’ stata fatta in data 13-09-2010 una Assemblea pubblica in Comune di Cassola per la presentazione del nuovo progetto che ha visto riproporre le stesse tipologie di rifiuti dell’impianto precedente. In tale sede nessun cittadino ha avanzato particolari opposizioni, anzi: il desiderio comune era quello di accelerare lo spostamento in zona industriale.
La nuova Sede viene inserita in un’ area di 6 400 mq (non di 18 000mq come riportato), con un capannone di 2 500 mq.
La Ecotrasporti pertanto sta lavorando per migliorare il suo rapporto con il territorio e non certamente per mettere a repentaglio la salute propria e dei propri concittadini.
Si chiede a tutti gli attori coinvolti in questa triste vicenda di voler almeno rispettare quanti stanno lavorando per migliorare le condizioni del territorio in cui stiamo vivendo.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”