Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
“Partiti e politica: quelle brutte parole che ci appartengono”
Sabato pomeriggio 24 marzo, al Museo Civico di Bassano, l'incontro col giornalista del “Corriere della Sera” Francesco Verderami, aperto al pubblico e organizzato dal Lions club
Pubblicato il 21-03-2012
Visto 6.244 volte
Francesco Verderami, giornalista e opinionista del Corriere della Sera, sarà sabato pomeriggio 24 marzo in città per un incontro organizzato al Museo Civico dal Lions club Bassano Host con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa.
L’appuntamento è per le ore 17 in sala Chilesotti e l’argomento scelto per l’incontro, aperto al pubblico, è di sicuro interesse: “Partiti e politica: quelle brutte parole che ci appartengono”.
Francesco Verderami, 50 anni, calabrese di origini, ma residente a Roma, 2 figli e moglie bassanese, è giornalista del “Corriere della Sera”.
Ha lavorato con le emittenti del Gruppo Fininvest, firmando servizi televisivi per “Parlamento in” curato da Emilio Carelli e per “Italia Domanda” curato di Gianni Letta; ha inoltre scritto articoli di politica parlamentare per ”L’Europeo” diretto da Vittorio Feltri.
Nel 1987 ha iniziato a collaborare con il quotidiano “Il secolo XIX” diretto da Carlo Rognoni e successivamente con l’Agenzia Giornalistica Italia come cronista parlamentare, con il settimanale “Panorama”e con il quotidiano “La Stampa” diretto da Paolo Mieli, che nel 1993 lo ha voluto con sé al “Corriere della Sera” come cronista parlamentare.
Diventato inviato dello stesso giornale nel 1998, ha curato per 10 anni una rubrica prima su “Sette” e poi su “Magazine”, e ha firmato articoli su “Io Donna”, altro inserto settimanale del Corriere.
Ha ideato e condotto una rubrica politica quotidiana per Sky TG24 e due trasmissioni televisive di approfondimento politico per La7.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole