Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

L'Ulss 3: “La piccola Ester non è morta di meningite”

Archiviate le indagini della procura sul decesso all'ospedale di Bassano della bambina di Rossano Veneto. Secondo la perizia medico-legale, la piccola non è morta di meningite, ma per setticemia collegata ad altra sindrome

Pubblicato il 13-03-2012
Visto 6.307 volte

Ritorna di attualità il drammatico caso di Ester Guarise, la bambina di due anni e mezzo di Rossano Veneto deceduta nel giugno dell'anno scorso all'ospedale di Bassano del Grappa a seguito di setticemia fulminante.
La procura di Bassano ha infatti archiviato le indagini a seguito della perizia medico-legale secondo la quale la bimba non è morta per una setticemia provocata da meningite, ma dalla trasformazione del meningococco in setticemia gravissima (con “sindrome da coagulazione intravasale disseminata”) prima ancora di dare origine a qualsiasi forma di meningite.
Ne dà notizia l'Azienda Ulss n.3, con un comunicato che di seguito riportiamo integralmente:

"Ester Guarise non ha mai avuto la meningite". Il caso è archiviato


COMUNICATO

Il Giudice ha archiviato il fascicolo aperto dopo la tragica morte di Ester Guarise, la piccola di due anni e mezzo uccisa - un anno fa - da una setticemia fulminante.
La perizia medico-legale ha chiarito che la bimba è stata attaccata da un meningococco in forma talmente acuta che, prima di dare origine alla meningite, si è trasformato in una setticemia gravissima e ha causato una sindrome chiamata “di Waterhouse-Friderichsen” o coagulazione intravasale disseminata.
Ester non ha mai avuto né la meningite, né i suoi sintomi e questa è stata la circostanza fatale che ha impedito la diagnosi al medico che - pur visitandola scrupolosamente - non ha potuto trovare i segni di una malattia che la piccola non aveva.

Questa notizia non toglie nulla, purtroppo, al dolore dei suoi genitori e delle loro famiglie.
Rimane anche quello vissuto da pediatri e rianimatori che - in ogni modo - hanno tentato di salvarle la vita.
Per mesi questi medici hanno lavorato con la sensazione di essere accusati di aver sbagliato, di non aver visto, di non aver capito…
Nessuno di noi potrà mai dimenticare questa vicenda.

Ci rimane il conforto della certezza di aver fatto quanto era umanamente possibile.
La domenica sera Ester era una bimba con la febbre e senza nessun sintomo di sofferenza meningea. Alle 10.00 del mattino successivo, dopo la visita del pediatra di famiglia, è arrivata in Pronto Soccorso ed è morta, ancora senza segni di meningite, per questa terribile infezione - imprevedibile e irreversibile - che ha distrutto la sua piccola vita e ha segnato per sempre quella dei suoi genitori.

Ancora una volta ci stringiamo a questa mamma e a questo papà, provati dal peggiore dei lutti.
Esprimiamo affetto e solidarietà anche alla nostra pediatra che, in assoluto silenzio, ha lavorato per un anno dedicandosi completamente ai bambini del reparto, nascondendo loro la profonda sofferenza che stava vivendo come medico e come donna.

Lavoriamo per la salute di tutti, ma i successi della medicina subiscono il limite imposto dalle malattie che la scienza non è ancora riuscita a sconfiggere.
Non perdiamo la fiducia che questo confine possa spostarsi sempre più avanti.

Azienda Sanitaria Ulss n.3

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.470 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.538 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.286 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.462 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.424 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.397 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.307 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.761 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.669 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.470 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili