Ultimora
14 Nov 2025 11:37
La mamma di Trentini, chiediamo tutti insieme la sua liberazione
14 Nov 2025 11:14
Venezia ricorda Valeria Solesin a 10 anni da strage Bataclan
14 Nov 2025 11:14
Ambasciatore a Zagabria Trichilo a concerto Orchestra di Padova e Veneto
14 Nov 2025 10:45
Ricorsi inammissibili, confermato l'ergastolo per Turetta
14 Nov 2025 10:30
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
14 Nov 2025 10:01
'Da Gonzalo Borondo a He Wei', nuove acquisizioni in mostra
13 Nov 2025 15:59
'Toccare per leggere', lettura multisensoriale per l'inclusione
13 Nov 2025 12:47
OpenAI aggiorna ChatGpt, adesso l'IA ha più personalità
13 Nov 2025 11:54
Corte Ue vieta l'uso della denominazione 'gin analcolico'
13 Nov 2025 19:09
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
14 Nov 2025 11:47
Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche
14 Nov 2025 11:44
Finals, Musetti: 'Non parteciperò alle finali di Coppa Davis
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Se il diritto diventa una merce
Protestano gli avvocati, anche a Bassano. Contestata la norma del governo sulla partecipazione delle società di capitale negli studi legali. "I cittadini hanno diritto ad essere difesi da avvocati indipendenti dai poteri economici e finanziari"
Pubblicato il 24-02-2012
Visto 3.176 volte
“I cittadini hanno diritto ad essere difesi da avvocati indipendenti dai poteri economici e finanziari”.
E' quanto scritto, nero su bianco, sul manifesto collocato questa mattina all'ingresso del Tribunale di Bassano del Grappa. Anche gli avvocati bassanesi hanno aderito alla giornata di astensione dalle udienze promossa dal CNF (Consiglio Nazionale Forense) contro le misure di liberalizzazione della professione proposte dal decreto del governo Monti sulla concorrenza.
Contestata, in particolare, la norma che riguarda le società tra professionisti legali e che apre alla possibilità di partecipazione delle società di capitale, ovvero di soci non professionisti con capitale esterno.
Il manifesto degi avvocati collocato oggi all'ingresso del Tribunale di Bassano (foto Alessandro Tich)
Secondo la categoria forense, l'ingresso delle società di capitale minerebbe l'indipendenza e all'autonomia dell'avvocatura, la cui attività verrebbe gestita solo in base a criteri di profitto societario e, come sottolinea un avvocato bassanese, “solo se la causa rende”.
Da qui il monito del manifesto di protesta: “No a chi vuole indebolire la tutela dei più deboli” e “No a contrattazioni senza controllo e senza parametri”.
I cittadini, secondo l'avvocatura, “devono avvalersi di tariffe legali certe, eque e trasparenti” e “hanno diritto alla giustizia senza pagare nuove tasse”, evitando “l'aumento delle spese per andare dal giudice”.
“Ormai siamo in mano all'economia - commenta il presidente dell'Ordine degli Avvocati di Bassano del Grappa Francesco Savio - e il diritto diventa una merce.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 10.756 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.817 volte






