Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Annunci hot: assessore leghista indagato per sfruttamento della prostituzione

Alessandro Costa, assessore a Barbarano Vicentino e vigile urbano a Gallio, nei guai per la gestione di due siti internet per appuntamenti a luci rosse

Pubblicato il 18-08-2010
Visto 5.927 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il suo fazzoletto era verde, ma la sua attività segreta, secondo gli inquirenti, era a luci rosse. L'assessore alla sicurezza della Lega Nord nel Comune di Barbarano Vicentino, Alessandro Costa, è indagato dalla Procura di Padova per l'ipotesi di sfruttamento della prostituzione.
Costa, che lavora come agente della Polizia Municipale del Comune di Gallio, è sospettato dagli inquirenti di essere a capo di un'organizzazione che faceva affari con gli annunci hot su due siti internet per appuntamenti.
I due siti in questione - “bestannunci.us” e “bestannunci.in” - erano già stati oscurati dalla Squadra Mobile di Verona nel marzo dello scorso anno. La Procura della Repubblica di Padova ha continuato ad indagare in merito, individuando in Costa il presunto elemento al vertice dell'illecito giro di prostituzione.

Annunci erotici su internet: indagato, e sospeso dal partito, un assessore della Lega Nord

Secondo quanto rilevato dagli investigatori, nell'indagine coordinata dal pm Vartan Giacomelli, Costa era di fatto il titolare dei due siti internet che a loro volta richiamavano a collegamenti analoghi sulla Rete. L'assessore leghista, per tale attività, si sarebbe avvalso della collaborazione di due complici residenti in provincia di Vicenza. Questi ultimi avevano il compito di agenti procacciatori di clienti nell'ambiente della prostituzione: in gran parte lucciole ed escort dai paesi dell'Est Europa e trans sudamericani.
I clienti procacciati erano circa un centinaio, che per pubblicare i loro annunci con offerte di appuntamento sui siti in questione pagavano un canone fisso mensile di circa 150 euro.
Incredulità e stupore per l'esito dell'indagine al Comune di Gallio, dove l'indagato faceva il vigile urbano benché l'incarico gli fosse stato sospeso, in forma cautelativa, dopo che Costa, nei mesi scorsi, aveva smarrito la sua pistola di ordinanza.
Dopo la diffusione della notizia dell'indagine nei suoi confronti, la Lega Nord - su intervento del segretario provinciale sen. Paolo Franco - ha sospeso Alessandro Costa dal partito.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.753 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.473 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.777 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.343 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.853 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.380 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.260 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili