Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il parcheggio “Le Piazze” affidato alla Sis

Il Comune di Bassano affida alla Sis Spa la gestione del parcheggio all'ex ospedale. La società partecipata dovrà garantirne la pulizia e dare assistenza agli utenti. La nuova mansione inserita nel piano degli affidamenti 2012-2016

Pubblicato il 16-02-2012
Visto 4.607 volte

Gli ausiliari del traffico sono ormai un lontano ricordo, ma per la Sis Spa - la società partecipata del Comune di Bassano del Grappa che non può più occuparsi, per legge, del controllo delle auto e delle relative multe nei parcheggi a strisce blu - ecco che è già pronto un nuovo incarico.
Lo prevede una delibera dell'Amministrazione comunale, che tra i cosiddetti servizi strumentali dati in affidamento “in house” alla società partecipata per il quinquennio 2012-2016 ha inserito la gestione del parcheggio “Centro Storico - Le Piazze” nell'area dell'ex ospedale.
I dipendenti della Società per l'Igiene del Suolo, nella fattispecie, saranno incaricati dell'attività di pulizia del parcheggio a pagamento e di assistenza agli utenti, per un minimo di 24 ore settimanali.

Nuovo incarico per Sis Spa: la gestione del parcheggio "Centro Storico - Le Piazze" (foto Alessandro Tich)

La nuova mansione è inserita nel disciplinare tecnico che definisce le nuove competenze degli incarichi affidati alla società di Piazzale Cadorna e che rientrano nell'ambito dei servizi strumentali “per la manutenzione del verde pubblico, la gestione dei parcheggi e il bike sharing”.
Il riassetto degli incarichi a Sis Spa - che prevede anche e comunque il mantenimento della gestione e manutenzione dei parcometri e il servizio di raccolta monete dagli stessi - ha comportato anche un ribasso del costo complessivo degli affidamenti a carico del Comune, che da un totale annuo di 964.370 euro Iva compresa passa a un totale annuo di 895.400 euro Iva compresa.
La spesa annuale preventivata per il servizio di gestione del parcheggio “Le Piazze” ammonta a 55.000 euro.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.516 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.538 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.332 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.510 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.470 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.442 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.352 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.762 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.670 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.516 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili