Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Veneto "polare": temperature in picchiata

La scorsa notte minime inferiori di 9 gradi rispetto alla media. Superati i -25 gradi nella Piana di Marcesina. Asiago tocca i -22. La Protezione Civile dichiara lo “stato di attenzione” per nevicate e per vento forte su tutta la regione

Pubblicato il 06-02-2012
Visto 3.548 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Se non sono temperature da steppa siberiana, poco ci manca. La nostra regione è stata fino ad oggi risparmiata dai grandi disagi provocati dalle precipitazioni nevose, concentratesi soprattutto al centro e al sud. Restano tuttavia le preoccupazioni per il freddo eccezionale che non accenna a placarsi.
Secondo i dati diffusi dall'Arpav, la scorsa notte la differenza media delle temperature minime registrate in Veneto rispetto alle medie abituali ha raggiunto uno scarto di -9,3 gradi.
Il freddo record è stato rilevato sull'Altopiano di Asiago, nel consueto “frigorifero naturale” della Piana di Marcesina dove la colonnina di mercurio ha toccato i -25,1 gradi. Menzione da brividi anche per Asiago, che ha raggiunto i -22.

Domenica 5 febbraio: laguna di Venezia ghiacciata (foto Alessandro Tich)

Intanto il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato oggi lo stato di attenzione per nevicate sull'intero territorio regionale - in particolar modo sulle zone montuose e sulla pianura e costa meridionale - per la giornata di domani, martedì 7 febbraio, dalla mattinata fino alla sera.
Il clima particolarmente rigido, anche dopo l'evento nevoso, favorirà la formazione e la persistenza di ghiaccio.
In considerazione di ciò, come informa una nota della Regione Veneto, “si raccomanda agli enti gestori delle infrastrutture stradali e ferroviarie di assumere ogni iniziativa atta a garantire la funzionalità e la sicurezza della viabilità”.
Come se non bastasse, ancora la Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione per “vento forte” su tutta la regione, dalle 14 di oggi lunedì 6 febbraio alle ore 14 di mercoledì 8 febbraio.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.429 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.037 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.515 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.011 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.141 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.278 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili