Ultimora
4 Nov 2025 11:21
Un 'ponte' matematico tra relatività e meccanica quantistica
4 Nov 2025 09:57
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
4 Nov 2025 08:23
Polizia sgombera ex studentato occupato da antagonisti
4 Nov 2025 07:31
Spara a un ladro a Rovigo, si cercano i fuggitivi
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
4 Nov 2025 11:55
La Fiorentina ha esonerato Stefano Pioli
4 Nov 2025 12:00
Cinque italiani tra le nove vittime in Nepal
4 Nov 2025 11:48
Oggi la grande sfida per il sindaco di New York
4 Nov 2025 11:39
Lagarde: 'Sostegno all'euro al massimo storico, l'83% l'apprezza'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il parcheggio mezzo pieno e mezzo vuoto
L'assessore Dario Bernardi diffonde i primi numeri sul parcheggio dell'ex ospedale: 485 abbonamenti e 11.500 auto parcheggiate nei primi 15 giorni. “Il parcheggio è vuoto? Questi dati ci dicono di no”
Pubblicato il 22-01-2012
		Visto 4.532 volte
		
			Il bicchiere, si sa, può essere mezzo pieno o mezzo vuoto. Dipende dal punto di vista. Così è, esattamente, anche per il nuovo parcheggio “Centro Storico - Le Piazze” nell'area dell'ex ospedale di Bassano. 
Per chi vi scrive, e per molte altre persone - si guardi, ad esempio, la foto che pubblichiamo, scattata questa mattina - il parcheggio, che dallo scorso 2 gennaio è diventato a pagamento, è sostanzialmente mezzo vuoto. 
Persino il sindaco Cimatti, nel suo discorso alla cerimonia di San Bassiano, aveva dichiarato quanto segue: “Durante le feste di fine anno il parcheggio “Centro Storico - Le Piazze” all'ex ospedale è stato gratuito ed era gremito. Da quando è stato messo a pagamento, è quasi sempre vuoto.”
		
Il parcheggio "Le Piazze" fotografato questa mattina
			Ma c'è anche chi, numeri alla mano, lo vede invece mezzo pieno. 
E' il caso dell'assessore ai Lavori Pubblici Dario Bernardi che questa mattina in Sala Martinovich, parlando al pubblico dell'assemblea generale del comitato di quartiere “Centro Storico”, ha rovesciato i termini della questione fornendo i primi dati rilevati sul parcheggio. 
“Nei primi 15 giorni - ha specificato Bernardi - nel parcheggio “Le Piazze” sono stati fatti 485 abbonamenti e hanno parcheggiato 11.500 veicoli. Evidentemente la sensazione che il parcheggio sia poco frequentato è dovuta all'ampia turnazione delle auto. Il parcheggio è vuoto? Questi dati ci dicono di no.”
“Il nuovo parcheggio - ha aggiunto l'assessore - rappresenta un'opportunità e una risorsa incredibile per impostare una politica della sosta. Coi tabelloni del nuovo sistema di “Infomobilità” metteremo complessivamente in rete 1402 posti auto relativi ai cinque principali parcheggi dell'immediata cintura urbana, di cui tre, ricordo, sono gratuiti.”		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.036 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.636 volte




