Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il parcheggio mezzo pieno e mezzo vuoto

L'assessore Dario Bernardi diffonde i primi numeri sul parcheggio dell'ex ospedale: 485 abbonamenti e 11.500 auto parcheggiate nei primi 15 giorni. “Il parcheggio è vuoto? Questi dati ci dicono di no”

Pubblicato il 22-01-2012
Visto 4.451 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il bicchiere, si sa, può essere mezzo pieno o mezzo vuoto. Dipende dal punto di vista. Così è, esattamente, anche per il nuovo parcheggio “Centro Storico - Le Piazze” nell'area dell'ex ospedale di Bassano.
Per chi vi scrive, e per molte altre persone - si guardi, ad esempio, la foto che pubblichiamo, scattata questa mattina - il parcheggio, che dallo scorso 2 gennaio è diventato a pagamento, è sostanzialmente mezzo vuoto.
Persino il sindaco Cimatti, nel suo discorso alla cerimonia di San Bassiano, aveva dichiarato quanto segue: “Durante le feste di fine anno il parcheggio “Centro Storico - Le Piazze” all'ex ospedale è stato gratuito ed era gremito. Da quando è stato messo a pagamento, è quasi sempre vuoto.”

Il parcheggio "Le Piazze" fotografato questa mattina

Ma c'è anche chi, numeri alla mano, lo vede invece mezzo pieno.
E' il caso dell'assessore ai Lavori Pubblici Dario Bernardi che questa mattina in Sala Martinovich, parlando al pubblico dell'assemblea generale del comitato di quartiere “Centro Storico”, ha rovesciato i termini della questione fornendo i primi dati rilevati sul parcheggio.
“Nei primi 15 giorni - ha specificato Bernardi - nel parcheggio “Le Piazze” sono stati fatti 485 abbonamenti e hanno parcheggiato 11.500 veicoli. Evidentemente la sensazione che il parcheggio sia poco frequentato è dovuta all'ampia turnazione delle auto. Il parcheggio è vuoto? Questi dati ci dicono di no.”
“Il nuovo parcheggio - ha aggiunto l'assessore - rappresenta un'opportunità e una risorsa incredibile per impostare una politica della sosta. Coi tabelloni del nuovo sistema di “Infomobilità” metteremo complessivamente in rete 1402 posti auto relativi ai cinque principali parcheggi dell'immediata cintura urbana, di cui tre, ricordo, sono gratuiti.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

24-06-2025

Stock 84 mila

Visto 9.352 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.048 volte

3

Attualità

24-06-2025

Pan Am

Visto 9.041 volte

4

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.731 volte

5

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 8.194 volte

6

Incontri

24-06-2025

Walkabout: tra le mappe della letteratura

Visto 3.780 volte

7

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.086 volte

8

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 2.602 volte

9

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 2.550 volte

10

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 1.291 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.208 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.788 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.760 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.817 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.335 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.332 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.268 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.261 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.256 volte

10

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.256 volte