Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Mara Bizzotto contro herr Schulz

Il socialdemocratico tedesco Martin Shulz eletto oggi presidente del parlamento europeo. Duro commento dell'eurodeputata leghista: “Con l'elezione di Schulz si rafforza il potere degli euroburocrati, per la maggior parte tedeschi"

Pubblicato il 17-01-2012
Visto 4.269 volte

Il socialdemocratico tedesco Martin Schulz è stato eletto oggi nell'assemblea plenaria di Strasburgo nuovo presidente del parlamento europeo, incarico che reggerà per la seconda metà della legislatura.
Rispetto alla maggioranza degli europarlamentari non solo italiani, il suo volto è piuttosto noto: merito dell'indimenticato siparietto dell'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (all'epoca presidente di turno dell'Unione Europea) che nel 2003, replicando ad alcune dure questioni poste sul tappeto dall'eurodeputato della Spd, aveva pronunciato la celebre frase: “Signor Schulz, so che in Italia c'è un produttore che sta facendo un film sui campi di concentramento nazisti. La suggerirò per il ruolo di kapò, lei sarebbe perfetto”.
Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, l'ex premier Berlusconi resta attualmente alla finestra e herr Shulz, oltre ad essere stato rieletto al parlamento europeo, ne è diventato ora il massimo rappresentante.

Il neoeletto presidente del parlamento europeo Martin Schulz. Mara Bizzotto: "Ci mancava anche un presidente tedesco all'Europarlamento"

Ma c'è chi, con l'ascesa dell'esponente politico tedesco alla poltrona più alta dell'assemblea europea, vede letteralmente i sorci verdi.
E' il caso dell'europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto, che ha espresso nei riguardi del neoeletto presidente alcune poco concilianti dichiarazioni riportate oggi dalle agenzie.
“Con l'elezione di Martin Schulz alla presidenza del parlamento europeo - dichiara l'eurodeputata del Carroccio - i poteri forti e occulti dell'Europa hanno fatto scacco matto e sancito l'annientamento delle sovranità nazionali".
“Ci mancava anche un presidente tedesco all'Europarlamento - aggiunge la Bizzotto -. Così l'influenza della Germania si è estesa anche all'unico organo democratico e direttamente eletto tra le istituzioni europee".
“Nei prossimi due anni e mezzo scordiamoci di avere un presidente imparziale che rappresenti tutti i gruppi politici - prosegue l'esponente della Lega -. Il signor Schulz ha già dato ampiamente prova di non tollerare le posizioni più euroscettiche, il che sancisce anche la fine di ogni possibilità di contraddittorio.”
“Con la sua elezione - conclude l'on. Mara Bizzotto - si rafforza ulteriormente il potere degli euroburocrati di Bruxelles e Strasburgo, per la maggior parte tedeschi, che di fatto tengono in mano le redini dell'Europa, senza però tenere in considerazione i bisogni e le esigenze dei popoli che la compongono.”
Nel frattempo il neopresidente del parlamento europeo, nel suo discorso di insediamento, ha già dimostrato di che pasta è fatto.
“Per la prima volta dalla sua fondazione, il fallimento dell'UE non è un'ipotesi irrealistica” - ha affermato Schulz, che ha lanciato anche un monito ai governi nazionali che “da mesi passano da un vertice all'altro” facendo tornare l'Europa “ad un periodo superato, quello del Congresso di Vienna”.
“Un'inflazione di vertici” tra poteri esecutivi che secondo la massima carica di Strasburgo “esclude il parlamento europeo e i parlamenti nazionali dal processo decisionale”.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiElena PavanRenzo MasoloFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.301 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 18.273 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 16.244 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.225 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.671 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.727 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.225 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.810 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.776 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.648 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.301 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 18.273 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 16.244 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.225 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.204 volte