Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Quo vadis, Sandonà?

Ha criticato la mostra di Jacopo e l'aumento degli stipendi alla Casa di Riposo. Il consigliere comunale di maggioranza nuota controcorrente. Verso dove?

Pubblicato il 14-08-2010
Visto 4.076 volte

Della serie: meglio tardi che mai.
Il consigliere comunale di maggioranza Giovanni Battista Sandonà, capogruppo Udc in consiglio comunale a Bassano, ha atteso due mesi dopo la chiusura dell'evento e scelto il periodo mediaticamente infelice di Ferragosto per affermare - e confermare - ciò che Bassanonet aveva già più volte detto e scritto nei mesi scorsi: la mostra su Jacopo Bassano, organizzata dal Comune per i 500 anni della nascita del grande artista, è stata una grande delusione.
E non per il contenuto della mostra in sé, ma per le pecche e i ritardi riscontrati nella sua organizzazione.

Giovanni Battista Sandonà (il secondo da sinistra) dopo il "patto elettorale" con l'allora candidato sindaco Stefano Cimatti

Certo che, a mostra ormai ampiamente conclusa e archiviata, parlarne oggi è un po' come sparare sulla Croce Rossa. Ma più che le critiche sui suoi risultati, ciò che colpisce è che a esternare affermazioni negative sul primo evento di “Jacopo 500” sia un consigliere della maggioranza che governa la città.
Per carità: la libertà di pensiero e di parola, per un consigliere comunale - sia esso di maggioranza o di opposizione - è un sacrosanto diritto.
Ma la “voce fuori dal coro” dell'esponente Udc, agli occhi dell'osservatore esterno, appare piuttosto come un piccolo ma non insignificante segnale di nervosismo all'interno della coalizione che sostiene il governo di Cimatti.
Qualcuno potrà obiettare: con tutti i problemi evidenziati dalla mostra, è logico che un esponente dell'Amministrazione possa esprimere le sue riserve per evitare che simili errori si ripetano in futuro.
Ma Giovanni Battista Sandonà è anche un esponente della 4° Commissione Consiliare ( Cultura, Attività Museali, Turismo e Spettacolo ) del Comune di Bassano. L'organizzazione di “Jacopo 500”, a suo tempo, è stata all'ordine del giorno dei lavori di commissione: possibile che degli errori e dei ritardi se ne sia accorto soltanto adesso?
Non si tratta, tuttavia, di un episodio isolato.
Le esternazioni del consigliere Udc seguono di qualche settimana un'intervista, da lui rilasciata a una Tv locale, nella quale Sandonà aveva espresso dure parole sull'aumento dei compensi del presidente e del Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo di Bassano, pienamente in linea con le critiche dei consiglieri di opposizione del gruppo Pdl che avevano sollevato la questione.
Solo parole di circostanza, o segni più profondi di inquietudine politica?
La domanda non nasce oggi, ma dall'ultima campagna elettorale per le regionali, nel corso della quale il capogruppo bassanese Udc giunse a rinnegare il sostegno al candidato governatore del suo partito, Antonio De Poli, dichiarando testualmente: “Voto Luca Zaia, è il nuovo”.
Che si tratti di problemi della città, o di questioni di schieramento politico, il consigliere comunale di maggioranza non disdegna, ogni tanto, di nuotare controcorrente.
Quo vadis, Sandonà?

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.841 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.656 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.814 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.795 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.766 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

9

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.669 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.020 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.901 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.841 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.972 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili