Ultimora
17 May 2022 22:43
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 22:37
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 20:07
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 20:05
Editoria: Athesis lancia TuttoIts, newbrand dedicato agli Its
17 May 2022 17:09
Furgone con operai si rovescia in A4, feriti i 4 occupanti
17 May 2022 17:07
Furgone con operai si rovescia in A4, feriti i 4 occupanti
18 May 2022 02:26
Terremoti: scossa di magnitudo 3.7 vicino Campobasso
17 May 2022 22:17
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 22:33
Ok di Draghi alla Strategia di cybersicurezza 2022-2026
17 May 2022 21:39
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 21:15
Arriva il dl aiuti, 200 euro a oltre metà degli italiani
17 May 2022 20:58
Ucraina, la cronaca della giornata

Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Caro Finco ti scrivo
Lettera aperta al vicepresidente del consiglio regionale Nicola Finco, dopo il mio articolo “#Non Si Cambia”
Pubblicato il 17-10-2020
Visto 4.095 volte

LETTERA APERTA AL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE NICOLA FINCO
Egregio vicepresidente del consiglio regionale Nicola Finco,

Il vicepresidente del consiglio regionale del Veneto Nicola Finco
mi sento in dovere di scriverle questa lettera aperta dopo la pubblicazione del mio articolo “#Non Si Cambia”, nel quale riferisco della nomina della nuova giunta regionale del Veneto, dedicando l'ultima parte del testo al fatto che della nuova giunta Zaia 2020-2025, diversamente dalle sue dichiarate ambizioni espresse direttamente anche a me, lei non fa parte.
A seguito di quell'articolo, lei mi ha mandato un messaggio privato - ma relativo a una comunicazione pubblica e in quanto tale di pubblico interesse - nel quale mi scrive così: “almeno potresti informarti su alcune cose prima di scrivere battute di cattivo gusto”.
E poi ha aggiunto: “va bene la critica ma il rispetto per la persona non deve mai mancare”.
Lei non ha specificato quali siano state le battute di cattivo gusto che hanno motivato il suo risentimento, ma ritengo che ciò possa corrispondere proprio alla frase conclusiva del mio articolo: “Ma Finco ha di che consolarsi: è sempre meglio che lavorare in miniera.”
Se sono state queste oppure altre parole ad essere interpretate come una mancanza di rispetto per la sua persona, allora le chiedo pubblicamente scusa. Avrei anche potuto modificare il testo che la riguarda ed “edulcorarlo” alla bisogna: ma non è nel mio stile, sarebbe stato come barare al gioco. Io ho tanti difetti e qualche pregio e tra i pregi penso di poter vantare l'onestà intellettuale.
Chiarito ciò, e nel ribadirle il mio dispiacere per aver scritto qualcosa da lei percepito come una mancanza di rispetto che non era nelle mie intenzioni, devo però aggiungere e chiarire ulteriormente alcune cose.
Vede, egregio vicepresidente Finco: al netto di episodi specifici come questo, deve tenere conto del fatto che lei - sia in Regione che anche e soprattutto nella città di Bassano - rappresenta il potere. In Regione, per mandato democratico sancito dagli elettori. Nella città di Bassano, per il suo ruolo di punto di riferimento politico del sindaco Pavan e della sua amministrazione. Dovrebbe quindi sapere bene, essendo un nostro lettore e non da oggi, che nei confronti del potere politico questo portale di informazione conduce una linea editoriale che non fa sconti a nessuno. Anche nel linguaggio giornalistico che viene utilizzato allo scopo. Nelle scorse settimane io l'ho già ribattezzata il Santone, raccontando la storia del suo santino elettorale consegnatomi in campagna elettorale dal sindaco Pavan, segno inequivocabile che per un mese la Pavan ha corso per lei e non per i cittadini di Bassano del Grappa.
Si ricorderà anche i titoli - non certo riverenti come non riverenti sono stati i contenuti dei rispettivi articoli - che le ho dedicato negli anni: “A las Finco de la tarde”, “Pulp Finco” e “Full Metal Finco” i primi tre che mi vengono in mente. Battute di cattivo gusto anche queste?
Ma lei è in buona, anzi in ottima compagnia. L'assessore bassanese alla Sicurezza Tamara Bizzotto, dopo che qualche giorno fa in conferenza stampa aveva reso una dichiarazione poi rivelatasi non corrispondente al vero, è stata da me ribattezzata Tamara Pinocchio. L'assessore bassanese alla Cultura Giovannella Cabion, ancora alle prime armi, dopo essersi dimostrata “un po' persa” in commissione consiliare Cultura è stata da me spedita direttamente sulla Luna. E che dire del sindaco Elena Pavan? Dopo tutto quello che ho scritto in questo primo anno e mezzo di amministrazione, non so come mai non mi abbia ancora tolto il saluto. Idem dicasi, per il quinquennio 2014-2019, per il sindaco Poletto, gli assessori Campagnolo e Cunico & Friends.
Nella fattispecie, quando io scrivo che essere il vicepresidente del consiglio regionale del Veneto o in generale un consigliere della Regione “è sempre meglio che lavorare in miniera”, lo faccio semplicemente per rimarcare il privilegio, anche economico, della posizione che lei occupa, anche se non nella stanza dei bottoni della giunta regionale.
E quando riferisco che il governatore Zaia, riguardo alla scelta dei suoi assessori, ha dichiarato “di aver fatto le scelte ritenute più efficaci nell’interesse dei cittadini” e poi scrivo che “anche questa volta tra le scelte più efficaci nell'interesse dei cittadini non figura il nome di Nicola Finco”, esprimo la semplice e distaccata constatazione di un dato di fatto.
Perché tutto ciò che io scrivo su Bassanonet, lo scrivo sempre con distacco. Un distacco gigantesco, da tutto e da tutti: è il distanziamento sociale della mia libertà. Quello che mi porta a dire che se da una parte, come ho già scritto, chiedo pubblicamente scusa per delle parole da lei interpretate come “mancanza di rispetto”, dall'altra le chiedo a mia volta di comprendere quali sono le regole del gioco e di avere rispetto per il mio lavoro, per quanto scomodo, sgradito e non in linea con il pensiero unico del Regno di Zaia esso possa essere.
La saluto cordialmente e Le auguro un quinquennio ricco di soddisfazioni.
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Il 18 maggio
- 18-05-2021L'Angelo del Ponte
- 18-05-2021Ri-esistiamo
- 18-05-2020La movida del lunedì
- 18-05-2020Mal di Pancho
- 18-05-2019Tanto Modena per nulla
- 18-05-2019Social Elena
- 18-05-2019Vernillo Security
- 18-05-2019I truffattori
- 18-05-2018Campionati Open
- 18-05-2018È anche colpa nostra
- 18-05-2017Uomo avvisato...
- 18-05-2017Sinistra Brenta
- 18-05-2017L'ingolfamento
- 18-05-2017Stato di shop
- 18-05-2015Muore schiacciato sotto il trattore
- 18-05-2014La Guerra di Luca
- 18-05-2014La città vuota
- 18-05-2014Movimento 5 Stelle Bassano: “Nessuno deve restare indietro”
- 18-05-2014Ditelo con un sandwich
- 18-05-2014Federica Finco - Giangregorio: è mischia
- 18-05-2014Te la do io la Caserma
- 18-05-2014Bassano per Tutti: festa-concerto in Prato Santa Caterina
- 18-05-2012La poesia di addio al centro storico di “Lino timbro”
- 18-05-2012Il postino suona sempre due volte
- 18-05-2012“Dall'Amministrazione buone intenzioni, ma anche delusioni e ritardi”
- 18-05-2012Un pezzo del Grappa “proprietà di Bassano”
- 18-05-2012Ecco la nuova giunta comunale di Rosà. Lanzarin vicesindaco
- 18-05-2012Cimatti: “E' Bizzotto che dice assurdità”
- 18-05-2011Profughi : “Da Zaia una gestione disastrosa del Veneto”
- 18-05-2011I suoni e i colori della scienza
- 18-05-2010Viaggio nella criminalità