Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Pay per view

“Tariffa per guardare i lavori”: un goliardico avviso sul Ponte degli Alpini. Ma anche dagli scherzi, a volte, si può riflettere sulla realtà cittadina

Pubblicato il 03-10-2015
Visto 5.171 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ma sì, buttiamola un po' anche sul ridere. Il nostro Ponte di Bassano, per la Sua storia e per com'è malandato, merita giustamente sacro rispetto. Ma la foto che ho trovato girovagando sul web è troppo bella per non essere pubblicata, e soprattutto commentata.
Già: perché nei primi giorni dei lavori di rimozione della massicciata e di ricostruzione della pavimentazione - prima ancora che venisse completata l'asportazione del materiale sul lato nord del monumento e stesa l'attuale “moquette” che ricopre metà del piano di calpestio - qualche spiritoso ha affisso sulla transenna del cantiere un foglio con la scritta: “Tariffa per guardare i lavori. 3 min 5 euro, 10 min 8 euro, 30 min 20 euro”.
Tranquilli: non si è trattato di un nuovo escamotage per aumentare la raccolta spontanea di fondi a sostegno del restauro - già abbondantemente finanziato dallo Stato, dalla Regione e da una Fondazione bancaria - del manufatto, ma solamente di un'impresa scherzosa, per l'appunto, di qualche buontempone di passaggio.

Fonte immagine: facebook

La foto in questione non è stata diffusa da un testimone qualunque: è stata infatti postata sulla propria pagina facebook dal parrucchiere appassionato di canoa Ilario Baggio, l'iniziatore del movimento popolare pro-sostegno al restauro “Salviamo il Ponte di Bassano”, sempre attento a monitorare e a documentare ciò che succede sopra e sotto il simbolo della città, minuto per minuto. Una questione di seria attualità che tuttavia non è immune, come vediamo, dalle goliardate.
Il burlesco “avviso” comparso per un po' sul lato del cantiere appartiene ovviamente alla fiera delle amenità, e come tale va considerato.
Ma quel che è certo - perché anche dagli scherzi, a volte, si può riflettere sulla realtà cittadina - è che se davvero venisse imposta una gabella per assistere ai lavori di ripristino e di consolidamento statico del Ponte degli Alpini, visti i tempi tecnici che si preannunciano per l'intervento, ne verrebbe fuori un gruzzolo alquanto consistente. Se poi il Ponte, nel frattempo, venisse anche dichiarato “Monumento Nazionale”, come voluto dall'apposito e parallelo Comitato, bisognerebbe ritoccare, e inevitabilmente in su, il tariffario.
Ma, naturalmente, pensare di fare cassa su chi ha modo di utilizzare il proprio tempo libero assistendo ai lavori in corso non è una strada percorribile.
Non tanto per il “pay per view” in sè e per sè, quanto per il fatto che a Bassano la visione dei cantieri a pagamento costituirebbe un precedente.
Che costringerebbe - in casi, ad esempio, come il Polo Museale Santa Chiara, la ristrutturazione dell'ex Macello o la costruzione della strada del Piano Parolini, ex Piano Mar - a far affiggere al buontempone di passaggio un avviso dal tono differente: “Tariffa per guardare il nulla”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.670 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.284 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.670 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.477 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.414 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.305 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.112 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.487 volte

9

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.309 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.208 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.670 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.870 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.185 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.088 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.060 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.035 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.939 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.762 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.750 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili